Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 15:29   #1
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Consiglio: piccolo portatile anche per gaming (il resto va da sè)

Buongiorno a tutti!
E' un bel po' che cerco un pc portatilissimo (il più possibile ) che mi permetta di fare le attività classiche che fanno più o meno tutti i pc odierni (internet, power point, roba da uni, visione video etc) e giocare, anche se non da hardcore gamer, quantomeno fluidamente e con dettagli anche bassi a giochi recenti e non di 2-3 anni fa (il mio problema è che avendo amici lontani ed essendo sempre fuori casa il portatile veramente portatile diventa un'esigenza ).
Leggendo su alcuni siti avevo visto ad esempio che i net dovrebbero non avere problemi con giochi piuttosto vecchiotti (mi riferisco a warcraft3 nella mod Dota ) ma nella pratica mi sono reso conto che con dettagli al minimo su un asus 1005 ci sono dei momenti di freeze paurosi...ingiocabile online.
Visto inoltre che molto spesso leggo di utenti che vorrebbero coniugare il gioco alla portabilità anche a scapito delle finezze grafiche e i filtri più spinti ( e aggiungerei visto che tra breve, forsesperandofacendoscongiuri, uscirà l'amato starcraft 2 e io vorrei giocarci sul portatile ), ho pensato di proporre a chi di certo ne sa più di me la domanda: cosa nel panorama dei net/note attualmente sul mercato, restando non oltre i 13 pollici (meglio sotto altrimenti 10 ore nello zaino sulle spalle mi uccidono) permette un gioco decente ( mi vengono in mente i lan party in cui la trasportabilità è tutto o l'odiato treno su cui passo troppo tempo visto che se non sono all'uni sto viaggiando ) e per decente intendo fluido anche se con risoluzione onesta.
Il budget dovrebbe essere massimo 600 euro o giù di lì insomma (ma potremmo fare una classifica per fascia di prezzo in modo da essere davvero utili a tutti).
Io per iniziare avevo visto l'Acer Ferrari (scheda video dedicata Ati, bello schermo, pc piccolo anche se non so quanto performante MA estetica opinabile, non fa per me cmq de gustibus) e il 1810TZ che ha però la solita scheda video integrata di cui ho paura. Le piattaforme con Ion a quanto mi risulta sono tutte strozzate dal collo di bottiglia prodotto dall'Atom quindi il vantaggio grafico è piuttosto scarso(mi riferisco all' nc150 samsung).
Qualcuno può aiutarmi?
Spero la discussione sia utile a tutti. io continuo con le mie ricerche e naturalmente spero nei vostri pareri.
A presto
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 15:42   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Consiglio numero 1: evitare a tutti i costi le schede video integrate se si vuole giocare.

L'Acer Ferrari One l'avevo adocchiato anche io, ed è effettivamente tamarro.
Salendo un po' con lo schermo ci sarebbe il vecchio HP dv2 da 12 pollici, che però ha un'autonomia veramente molto scarsa: 2 ore con la batteria in dotazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:37   #3
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
IMHO 600€ sono troppo pochi per avere un notebook con le caratteristiche che chiedi.

Per giocare, senza strafare, ti serve quanto meno una Radeon HD4330 o una Geforce G105M, unita ad un processore decente (che non sia ULV da 1,3GHz per intenderci).

Purtroppo nel mondo dei 13", e l'ho imparato a mie spese, i prezzi sono decisamente più elevati della controparte dei 15"...e il prezzo che indichi è più adatto a quest'ultimo mondo
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 22:55   #4
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Grazie per gli interventi!
Quindi secondo te John quali modelli e quale fascia di prezzo permetterebbero di unire ultraportabilità e hardware tale (scheda video non integrata e con prestazioni buone) da poter giocare?
Un altro aspetto importante per la portabilità è l'autonomia! Sarebbe bene poter scegliere una macchina che assicuri una certa durata di batteria: voi cosa ne pensate?
Dite la vostra!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 23:44   #5
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Grazie per gli interventi!
Quindi secondo te John quali modelli e quale fascia di prezzo permetterebbero di unire ultraportabilità e hardware tale (scheda video non integrata e con prestazioni buone) da poter giocare?
Un altro aspetto importante per la portabilità è l'autonomia! Sarebbe bene poter scegliere una macchina che assicuri una certa durata di batteria: voi cosa ne pensate?
Dite la vostra!
stai parlando dell'asus UL30VT, ma costerà sui 750-800€. Appena uscirà non ci sarà nulla di meglio per quello che chiedi
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 00:41   #6
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Quindi secondo te John quali modelli e quale fascia di prezzo permetterebbero di unire ultraportabilità e hardware tale (scheda video non integrata e con prestazioni buone) da poter giocare?
Un altro aspetto importante per la portabilità è l'autonomia! Sarebbe bene poter scegliere una macchina che assicuri una certa durata di batteria: voi cosa ne pensate?
Dite la vostra!
Beh, una macchina come la mia (dv3-2150el che vedi in firma) mi permette di avere una autonomia di 4 ore circa, un processore performante con cache L2 da 3 MB e di poter giocare a 1366x768, anche se non al massimo dei dettagli, con giochi di ultima generazione come PES2010, CallOfDuty Modern Warfare 2, Assassins Creed.
La spesa che ho sostenuto a Settembre per il mio modello è stata di 760€ sfruttando una bella offerta, e quindi diciamo che supergiù resta questo il budget di cui hai bisogno.

Quanto all'UL30VT ha un processore a basso voltaggio che, per essere usato nei giochi, ha bisogno di essere overclockato.
Sinceramente diffido molto da questo tipo di soluzione che, secondo me, rischia di stressare eccessivamente un notebook e conseguentemente di accorciarne la vita.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 00:44   #7
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Effettivamente il comparto grafico di questo UL30VT è notevole e la possibilità di switchare tra sistema video integrato e dedicato è interessante, inoltre l'atom viene sostituito dal CULV. Ma pensate che sotto i 13 pollici non uscirà nulla, neppure dopo Natale con le caratteristiche suddette?(Il problema dello schermo non sussiste, all'occorrenza-LAN PARTY- ci si può collegare un monitor esterno ).
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 00:55   #8
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Up
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 13:08   #9
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Quanto all'UL30VT ha un processore a basso voltaggio che, per essere usato nei giochi, ha bisogno di essere overclockato.
Sinceramente diffido molto da questo tipo di soluzione che, secondo me, rischia di stressare eccessivamente un notebook e conseguentemente di accorciarne la vita.
beh l'overclock se senza overvolt e se le temperature non salgono non rovina nulla di nulla (mai visto un processore rovinarsi per overclock normali)

l'asus in questione si spera non scaldi molto come il fratellone ul80vt che è bello fresco anche in overclock

per la scheda video la GT210 va esattamente il doppio della GT105, quindi a conti fatti l'ul30vt dovrebbe cavarsela molto meglio del dv3 sui giochi, pur avendo un'autonomia doppia e uno spessore dimezzato (anche se senza lettore cd)

resta il fatto che entrambi sono portatili di fascia bassissima per i giochi, permettono di giocare sicuramente a tutti i titoli con dettagli medio/bassi ma fra poco non basteranno più

il problema è che tante alternative non ce ne sono sui 13", passando ai 14" il discorso cambia
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 14:12   #10
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Beh se si vuole giocare con un 13" si può andare solo sul Dell XPS 13 in configurazione massima, ma a quel punto l'autonomia va a farsi benedire.

L'OC su una macchina piccola e strasottile non so perchè ma non riesce a convincermi...ovviamente gli ingegneri asus sapranno smentirmi

Troppi ASUS-Fornelletti ho avuto tra le mani per fidarmi...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:26   #11
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
beh se guardi qualsiasi review dell'ul80vt è uno dei notebook più freddi e più silenziosi in commercio, l'ul30vt è senza lettore cd quindi per quanto più piccolo, di spazio per un dissy grande come quello dell'ul80vt ce l'hanno trovato

invece l'xps13 è uno dei notebook più bollenti in commercio, veramente studiato malissimo per le temperature... arriva a 50° lo chassis (quindi impossibile da tenere sulle gambe senza perdere la propria fertilità!!) con la ventola che produce il ragguardevole baccano di 46db.
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:29   #12
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
ah, senza contare che l'xps13 monta la 9500 (praticamente pochissimo in più di una 9400 visto che è una 9400 + 9200 sli), che consuma un macello e va circa la metà della gt210 dell'asus... non mi stupirei se sotto giochi le prestazioni fossero uguali fra i 2 notebook...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 10:17   #13
lelets
Senior Member
 
L'Avatar di lelets
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 4016
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Beh, una macchina come la mia (dv3-2150el che vedi in firma) mi permette di avere una autonomia di 4 ore circa, un processore performante con cache L2 da 3 MB e di poter giocare a 1366x768, anche se non al massimo dei dettagli, con giochi di ultima generazione come PES2010, CallOfDuty Modern Warfare 2, Assassins Creed.
La spesa che ho sostenuto a Settembre per il mio modello è stata di 760€ sfruttando una bella offerta, e quindi diciamo che supergiù resta questo il budget di cui hai bisogno.

Quanto all'UL30VT ha un processore a basso voltaggio che, per essere usato nei giochi, ha bisogno di essere overclockato.
Sinceramente diffido molto da questo tipo di soluzione che, secondo me, rischia di stressare eccessivamente un notebook e conseguentemente di accorciarne la vita.
penso che dalle offerte che si vedono in giro oggi una configurazione tipo la tua se non schede video migliori la trovi con varie offerte sui 600 euro

vedi l'hp o il packard bell di med.....ld

con la g 105 riuesci a far girare tranquillamente modern warfare e assassin creed?tutto liscio senza problemi?
__________________
Scheda video: asus r9 280x - Processore: intel core i5-4440 - Ram: corsair vengeance 8 gb (2x4) - Scheda madre: as rock fatality h87 - Hard disk: Ssd crucial m500 240gb - Case: thermaltake commander ms-ll - Alimentatore: antec neoeco 620c 620w - Masterizzatore: samsung sh224db

lelets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:01   #14
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
A questo link trovi la pagina del configuratore dell x lo Studio Xps 13, che monta la nVidia GeForce 210M da 512 MB.

Il prezzo è sicuramente + alto degli altri, però come processore + gpu è superiore ad altri 13", l'assistenza dell è forse la migliore fra tutti i produttori, e se hai guasti viene il tecnico a casa tua a riparare il pc, e se nell'arco degli anni di assistenza il pc non dovesse essere + riparabile, te lo sostituiscono con uno nuovo di pari livello o superiore, è vero che la paghi ma se dovesse servire puoi dormire sonni tranquilli.

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 18:53   #15
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da lelets Guarda i messaggi
penso che dalle offerte che si vedono in giro oggi una configurazione tipo la tua se non schede video migliori la trovi con varie offerte sui 600 euro

vedi l'hp o il packard bell di med.....ld

con la g 105 riuesci a far girare tranquillamente modern warfare e assassin creed?tutto liscio senza problemi?
600€ per una configurazione come quella del mio hp dv3-2150el? E dove sarebbe? In quale offerta?
Non è che stai confondendo modelli da 15" con modelli da 13" come il mio?

Quanto alla G105M sto tuttora giocando a CoD MW2, e va una meraviglia a risoluzione 1280x720 e dettagli medi....idem con Assassin'sCreed anche se quello, da quando ho Windows7 a 64bit non posso più giocarlo.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 01:31   #16
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Ciao a tutti!
Quindi voi consigliate, tra xps e UL30VT, l'ultimo dei due pc?
Ma sotto i 13 pollici, volendo alzare anche il budget non si trova nulla neanche in prossima uscita?
Grazie
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:20   #17
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ad oggi l'Asus lo vende un solo negozio su trovaprezzi e sta attorno ai 760€.

Io ti consiglio di accertarti che i giochi che vorresti giocare tu, vadano bene con quel tipo di processore SU7300. I processori a basso voltaggio in genere non sono fatti per giocare...ma magari con l'OC questo ce la fa.

Se è così, non ti importa di avere il lettore ottico e non ti spaventa l'idea dell'OC, questo ASUS potrebbe essere quello che stai cercando.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 20:58   #18
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
l'ho visto anche sotto i 700€ sempre in internet, basta inserire su google il codice UL30VT-QX002X
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v