|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
antenne esterne UMTS (2100mhz)
la chiavetta umts mi prende poco o niente dentro casa, mentre fuori ha un buon segnale. quindi pensavo di prendere quelle antennine boost (dichiarano svariati dB di guadagno ma non ci credo, ma tanto il segnale fuori è già buono...) e far passare il filo nelle canalette dell'impianto elettrico
il problema è che la chiavetta non ha il jack per antenne esterne, allora l'ho aperta e osservato che l'antenna interna è una semplice pista di rame (o ottone non so) dorata. l'antenna esterna dovrò farla toccare li? ha un solo polo senza massa?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
A quelle frequenze sarebbe inutile, le perdite nel normale cavo coassiale, anche per pochi metri, sono talmente grandi che il segnale scomparirebbe strada facendo. La prassi in questi casi è mettere tutto il blocco in posizione favorevole e viaggiare con il segnale direttamente su cavo USB o ethernet.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() sto anche facendo delle prove lasciando fuori la chiavetta con prolunghe usb ma ho provato 9 metri e fa fatica... gli amplificatori usb che trovo poi fanno solo peggio non so perchè ![]() ma l'antenna TV come funziona? ![]() una roba così non funzionerebbe?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
a 2100 mhz se vuoi fare più di 2-3 metri con perdite accettabili ti tocca usare cavo cellflex, assolutamente sprecato per la chiavetta
![]() la soluzione migliore purtroppo, considerando che non hai neppure il connettore (e saldarti direttamente è un po' una schifezza) sarebbe appunto mettere la chiavetta... dove prende...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
Non funziona punto e basta. La max frequenza di un canale televisivo è di 860 MHz, troppo lontana dai 2100 MHz Boh? Gia vedo cavo troppo sottile che depone male, così ad occhio disperde più il cavo stesso che i 6 dB persi per attraversare un muro fatto di tavelle da 8 cm. Ma un sistema passivo mettendo un riflettore dietro alla penna stessa a 0.15-0.25 lambda? Costo prossimo allo zero o pari a quello di una tovaglietta metallizzata di IKEA e rendimento pari a + 3dB recuperati gratis.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ho trovato questa antenna con cavo
Quote:
il riflettore dietro la penna (stagnola?) che curva deve avere? volevo anche mantenere un certo decoro esterno... l'usb può avere problemi? perchè ho comprato gli amplificatori di potenza per la caduta di tensione dell'alimentazione, però non so se anche il segnale può essere disturbato da qualcosa... parlo da ignorante... ma i cavi per antenna perchè sono meglio dei cavi di potenza della 230V?
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 24-11-2009 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
no volevo dire: come mai i cavi TV sono lunghissimi e perdono poco mentre per il cel deve essere cortissimo? forse per la frequenza inferiore?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
Quote:
Non so dirtelo con precisione, io con l' USB ho un cattivo rapporto, per allungare il cavo utilizzo un convertitore su cavo UTP della Belkin però certe marche di periferiche funzionano e certe no apparentemente in modo casuale.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Per fartela breve: i cavi tv terrestri lavorano con segnali al max fino ad 860 MHz quelli satellitari al max fino a 2150 MHz e su 30 metri alla max frequenza puo arrivare anche solo 1% del segnale introdotto ma non è un problema perchè utilizzano a monte LNB e/o centralino con amplificazioni spaventose anche di diecimila o centomila volte rendendo sopportabili le perdite sul cavo.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ok la virtù sta nel mezzo: faccio l'antennina col cavo più corto possibile e dentro viaggio a usb. consigli su una buona antennina/cavo economici?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
[ipotesi costosa]
Potresti anche comprare un router UMTS, posizionarlo a piacimento e poi collegarti in wifi o ethernet. Ne esistono sia di quelli con porta USB dove mettere la chiavetta, sia di quelli con tutto integrato come questo che si trova a 139€ su ebay: ![]() Io ho questo Asus WL-500G Premium (con un custom firmware) associato ad una classica chiavetta hwauei e220: ![]() (nel mio caso non è per problemi di copertura ma per condividere la connessione su più computer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
su ebay vedo antenne ad alto guadagno (anche se non amplificate...) da 9-13dB alcune della yagi, solo che costano 50-70€, ne vale la pena? dai feedback vedo che risolvono parecchi problemi...
il giorno che l'umts passerà al 900mhz lo collegherò all'antenna TV ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Yagi non è una marca ma uno degli inventori di quel tipo di antenna, Shintaro Uda e Hidetsugu Yagi.
A quelle frequenze il problema non sono le antenne ma i cavi ed i connettori, proprio non vuoi provare a mettere un riflettore dietro la penna oppure a piazzare un router fuori come ti hanno suggerito?
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Neanche variando la distanza dallo schermo piano? Diciamo max 3.5 cm scendendo fino a 2.8 cm o 2.5 cm se i gusci di plastica e il supporto del circuito si fanno sentire. Le misure sono per l' UMTS certo bisognerebbe vedere come è fatto geometricamente il circuito e capire come è posizionata l' antennina, ogni modello di chiavetta fa caso a se.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Speli il cavo facendo in modo che il filo centrale sia lungo 34 millimetri calcolato a partire da dove finisce la calza del cavo,la calza la colleghi a massa della chiavetta con un collegamento il più corto possibile,mentre il filo centrale lo accosti parallelamente al dipolo presente nella chiavetta. In questo modo realizzi un accoppiamento induttivo tra i due dipoli,quello ricavato dal cavo e quello presente nella chiavetta:devi sperimentare qual è la distanza ideale tra i due dipoli in modo da ottenere il massimo rendimento possibile,in genere pochi millimetri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Il sistema che proponi è efficace solo a certe condizioni perchè 30 metri di cavo sat buono perdono 10 dB ogni 30 metri più le giunture se fatte a regola d' arte 1 dB ciascuna ed altri 2 o 3 di disadattamento e menate varie siamo a -15 dB se tutto va per il verso giusto mentre attraversare un muro di tavelle da 8 cm costa solo -6 dB a 2 GHz la soluzione che proponi tu è efficace se proprio sta sepolto dentro una cantina anzi se poco poco il segnale arriva pure per via diretta rischi di rovinare quel poco che c' è perche si sovrappongono quello diretto e quello sfasato in ritardo attraverso antenna e cavo che per i segnali digitali non è proprio salutare. La soluzione è da provare ma schermando totalmente la chiavetta e sperando che in trasmissione riesca ad uscire qualcosa a ritroso da tutto il sistema.
Mi hai fatto in mente la barzelletta della cabina telefonica... ![]()
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Certo dipende molto dalla situazione ambientale ed è bene,come hai fatto notare,non avere disadattamenti di impedenza,perchè non è proprio una cosa salutare per un buon funzionamento del sistema avere dei segnali che ti rimbalzano avanti e indietro lungo la linea,considerando anche che i tempi di ritardo del segnale di rimbalzo potrebbero essere dello stesso ordine di grandezza della durata di ogni bit.E' una cosa da sperimentare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.