|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
L'evoluzione umana continua
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6685
Ricercatori dell"Università del Wisconsin a Madison, tra i quali John Hawks, hanno pubblicato, sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), uno studio che descrive gli intensi cambiamenti evolutivi occorsi alla specie umana negli ultimi 40.000 anni, favoriti dalla crescita esponenziale della popolazione umana e dai cambiamenti culturali. Ciò si pone in contrasto con la teoria secondo cui l"evoluzione dell"uomo moderno avrebbe subito un rallentamento o perfino un arresto. Nell"articolo Hawks sostiene che negli ultimi 5000 anni (a partire cioè dall"Età della pietra) la selezione positiva avrebbe operato ad un alto tasso, indirizzando le variazioni genetiche in favore dell"adattamento ai cambiamenti nella dieta collegati all"avvento dell"agricoltura e della resistenza a malattie di carattere epidemico. Hawks spiega "In termini evolutivi le culture che crescono lentamente sono svantaggiate, ma la massiccia crescita delle popolazioni umane ha condotto a molte più mutazioni genetiche. E ogni mutazione che sia vantaggiosa per le persone ha la possibilità di essere selezionata e quindi fissata". La correlazione esistente tra dimensione di una popolazione e selezione naturale è nota fin dai tempi di Darwin, ma solo grazie al recente successo del Progetto genoma umano si è potuta fornire una quantificazione dimostrabile del principio. Proprio grazie alle banche dati genomiche, quale l"International HapMap Project, che cataloga le somiglianze e le differenze genetiche negli esseri umani studiando i geni di distinti campioni di popolazioni in tutto il pianeta, Hawks e colleghi son potuti giungere alle conclusioni del loro studio. Concentrandosi sul fenomeno chiamato disequilibrio di linkage, grazie a una serie di test, i ricercatori sono riusciti a raccogliere prove che la selezione ha operato attivamente su circa 1800 geni, pari a circa il sette per cento del patrimonio genetico. Il progetto HapMap cataloga le differenze individuali nel DNA date dai polimorfismi a singolo nucleotide (SNPs) e finora ne ha classificati circa 4 milioni sui 10 milioni che si ritiene interessino il genoma umano. Il progetto ha anche identificato diverse regioni del DNA, gli aplotipi, che contengono un gran numero di SNPs e che sono condivisi da molti individui. Hawks conclude "Noi siamo geneticamente più differenti dalle persone che vivevano 5000 anni fa di quanto non lo fossero esse dai Neanderthal". |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 234
|
partecipo alla discussione, ora leggo tutto e ti dico la mia.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Beh ha senso, con 5 miliardi e passa di creature, ci sono più mutazioni che le poche decine di migliaia dell'epoca dei neanderthal
E cose come la peste del 1300 o simili ci si mettono di impegno nella selezione naturale!
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Oggi sopravvivono tutti quelli che si riesce a "mandare avanti". Malattie come il diabete una volta erano rare (chi ce l'aveva schiattava e basta, possibilmente presto e senza riprodursi... così il gene "malato" si estingueva col portatore) mentre oggi tendono a diffondersi abbastanza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Ma con l'arrivo delle medicine non si è un pò spezzata la selezione naturale?!
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Una volta c'erano la differenziazione e la selezione... oggi c'è solo la prima.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
Anche se non ho capito a cosa possa servire un archivio con le mutazioni del dna... Tuttavia la storia recente ci insegna che le nuove mutazioni più rapide ed attive, sono solo apparentemente più vantaggiose dunque possono rivelarsi inadatte sul lungo periodo ed essere distrutte in un colpo solo da una decisione della consulta.
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
Comunque, aspettiamo con ansia info sull'evoluzione dell'uomo verso tony montana
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Hanno comunque accesso ad aiuti umanitari per quel che riguarda il cibo e l'acqua che i loro antenati non avevano.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Quote:
Ma poi come è possibile che il nostro DNA differisca per il 7% da quello di un uomo di 5000 anni fa se è vero che differiamo per il 3% dalle scimmie e per il 5 dai gatti ? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 403
|
secondo me finiremo come nel film idiocracy.. dove le persone intelligenti non si riproducevano perchè volevano fare carriera e aspettare "il momento adatto" mentre i calciatori, le veline, chi frequenta le discoteche 24/24 trombavano come ricci trovando tipe sceme quanto loro.. tra 400 anni tutte le persone non avranno un q.i. sopra i 70 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 70
|
Vabbè ma se vi studiate i ciclidi ci stanno passaggi evolutivi sconcertanti in poche generazioni, non vedo perché l'uomo non possa... è da un pezzo che l'idea profondamente darwiniana che l'evoluzione sia un processo lentissimo - e soprattutto che proceda solo per caso random e adattamenti più favorevoli è stata superata.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Mi sa di grossolana esagerazione:dubito fortemente che i nostri antenati fossero compatibili geneticamente con i neanderthal tali da riuscire a concepire una progenie in comune,mentre non vedo problemi in questo senso tra noi ed i nostri antenati di 5000 anni fa.
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Sul farsi una neanderthaliana...mhhh... roba spinta!
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.




















