|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
NUOVO NETGEAR MS2110 STORA che ne dite?
Salve a tutti
anche io da qualche giorno mi sto addentrando nel mondo dei NAS, degli storage e degli home server. sono veramente delle bellissime tecnologie, peccato che siano un po difficili da comprendere e forse anche da utilizzare. Ad ogni modo vi spiego la mia situazione: Ho bisogno di 2 requisiti: 1-poter accedere ad un hard disk che possa essere condiviso da tutti i membri di una rete lan ( tutti collegati attraverso un router ) ed accedervi anche da remoto, quindi anche da città diverse, devo avere la possibilità di accedere a questo hard disk. 2- i file che si trovano in questo hard disk NON devono essere aperti contemporaneamente da piu' di una persona. quindi se una persona sta utilizzando questo file, nessuno deve poterlo aprire fino a quando non viene chiuso dalla persona che lo sta usando. fatta questa premessa ho spulciato un po tra tutti i vari prodotti e ho trovato questo della netgear: NETGEAR STORA MS2110 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=MS2110 http://www.netgear.com/Landing/en-US/Stora.aspx ha la possibilità di avere 2 dischi , di cui il secondo puo' fare da backup in automatico, e gia' questa è una gran cosa. ha inoltre la possibilità di accedere da remoto e da quanto lo reclamizzano sembra un buon prodotto. cosa ne pensate?
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
La specifica richiesta: Router (with DHCP enabled) e l'estetica mi fanno pensare che sia una semplice revisione del 201T, pessimo apparato e in pratica un ndas piuttosto che un NAS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
Quote:
Cosa mi consiglieresti allora per le mie esigenze?
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
In generale Qnap o Synology, ma chiedi nel thread in sticky relativamente al punto 2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
Quote:
![]() non sono un esperto del settore, ma leggendo e documentandomi ho visto la nota superiorità di qnap e synology, peccato che costino entrambi piu' del netgear. io vorrei prendere un nas che abbia la possibilità di fare backup automatico ( quindi con 2 hard disk). a questo punto mi sento davvero ignorante davanti a tanta tecnologia.
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
ecco sto facendo delle indagini:
attualmente netgear ms2110 è l'unico nas in grado di offrire l'accesso remoto con una facilità estrema. infatti basta connettersi su mystora.com e inserire username e passowrd per accedere al proprio nas. qnap e synology non hanno servizi di questo genere , e quindi bisogna utilizzare dns dinamici, cosa che io ( e penso la stragrande maggioranza delle persone) non so fare. quindi riguardo al punto 1 penso di essermi risposto da solo. non so invece che pesci prendere riguardo al problema 2. qualcuno puo' aiutarmi?
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Mi sembra che, forse pochi mesi fa', l'ho pagato 70 euro. Permette di condividere dati in locale, fa il backup in automatico, ho potuto mantenere i pc con IP statico (nella LAN) e.... boh, per questo lo vendono e questo fa'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Non contesto la tua opinione, volevo sapere su cosa si basava.
Grazie per la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
|
Scusate se mi intrometto... Anche io ho un SC101T acquistato senza stare troppo ad indagare come sostituto di un box usb (l'ho acquistato a 50€ nuovo).
Le cose che mi hanno lasciato più perplesso sono:
Per il resto fa il suo onestissimo lavoro come dice kkt77. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Sui punti espressi da pegasolabs, ovviamente non c'è niente da dire, sono cose che SC101T non ha, sulla cui importanza ognuno valuta da sè.
La domanda la posi per sapere se le critiche mosse al prodotto (avevo letto che era rumoroso,ma a me non risulta tale) erano "nuove" rispetto a quelle che già sapevo. Per ciò che dice luca_exe è vero,però: •Impossibilità di assegnare un indirizzo statico avevo letto molto su questo "problema", che ignoravo al momento dell'acquisto (lo presi in fretta), però non l'ho capito. Io ho una LAN in cui i pc hanno l'IP statico e, probabilmente, all'SC101T non viene assegnato un indirizzo fisso. Alla fine però, è il programma di gestione del "simil" NAS che si occupa di individuare l'SC101T e comunque me lo trova sempre. Ora, sono fortunanto io che mi devo tenere stretto il mio router che mi permette di avere gli IP statici e il DHCP attivo (oppure tutti i router lo permettono)? •FILE SYSTEM DEI DISCHI PROPRIETARIO E' vero, altra cosa spiacevole (giustificata dalla Netgear per migliorare le performance, se è vero, non so). Però, c'è un software che ne permette la lettura (e credo la scrittura). Cioè, ti si rompe il NAS, tu con quel software metti l'hard disk nel computer e ne leggi il contenuto. In alcuni forum lessi che se ti si rompeva il NAS il contenuto andava perso perché non potevi leggerlo; non è vero. Per altro, quest'ultima questione potrebbe interessare anche chi ha aperto il topic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Avevo inteso correttamente, se la mia risposta ti è sembrata "brusca" era solo perché ero di fretta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
io nel frattempo mi sono documentato su questo netgear MS2110 , avete ragione sul fatto che come qualità non sara' sicuramente il migliore, avete ragione che non c'è paragone rispetto al qnap e al synology, pero' vi dico come la penso.
1- il netgear ha la possibilità di avere 2 dischi, di cui il secondo puo' fare backup in tempo reale del primo. 2- viene venduto con 1 disco da 1 terabyte il tutto a partire da 190 euro ( si trova anche a meno) 3- è tra i pochi che da la possibilità di accedere da remoto semplicemente con un username ed una password dal sito mystora.com. (il qnap e il synology non hanno questa facilitazione per l'accesso remoto e bisogna configurare i dns o non so cos'alto, operazione abbastanza ardua per i non addetti ai lavori. 4- per avere un qnap o un synology con 2 baie e con 1 disco da 1 terabyte occorrono 300 euro ( 110 in piu' rispetto al netgear) corregetemi se sbaglio.
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Domanda.
Per accedere ai dati da ogni dove, preferisci che i file siano sui tuoi hard disk per ragioni di riservatezza e perché magari sono tanti? Ci sono servizi che lo permettono. Certamente, può "dar fastidio" mettere propri documenti sui server di "qualche tizio" qualunque. Le considerazioni sul prezzo.... sono le stesso che mi spinsero senza problemi a prendere il mio netgear, consapevole di ciò che non aveva, ma di quanto costava..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
Quote:
certo dovrei spendere circa 250 euro per avere il netgear ms2110 con 2 hard disk integrati, pero' quando sono ben spesi, non è un problema. il dubbio sorge quando , dopo averli spesi , mi ritrovo con un "pacco" tra le mani.
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 456
|
Io l'ho appena comprato a 178 euro...
Appena ho la possibilità di provarlo vi faccio sapere come mi trovo ok ? Nessuno ha esperienze in proposito ?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 59
|
Quote:
Io avrei un po di domande per te visto che nei post precedenti si è fatta confusione con un ALTRO modello e non con quello i cui si parla in questa discussione. 1) Mi confermi che si può accedere direttamente ai dati via samba e/o nfs e che quindi non sia necessario alcun software proprietario (sopra ho letto che per accedere ai dati su un SC101T è necessario) e tanto meno l'accesso via browser (questa dovrebbe essere UNA modalità di accesso ai dati non LA modalità di accesso ai dati). Nelle specifiche ho letto: Quote:
2) Mi confermi che non sia necessaria una connessione a internet per far funzionare la NAS. Io ho un router con DHCP e voglio gestire i dati internamente senza necessità di attivare la connessione. In giro avevo letto che è necessario connettersi tramite mystora e che senza accesso a interenet la NAS nn funzona (a me sembra proprio una vaccata questa) 3) Mi sai dare qualche dettaglio in più sull'HD da 1 TB preinstallato.Marca, modello, rpm...insomma è un disco valido o la netgear sta svutando i magazzini da dischi che non riesce a vendere (pochi rmp, buffer piccoli, lenti, ecc...) 4) I FileSystem supportati quali sono?E' per caso uno e proprietario e quindi c'è il rischio che in caso di guasto uno debba trovare un'altra nas o sono i "soliti" (FAT32,NTFS,EXT2,EXT3, ecc..)? 5) Offre qualche "servizio" tipo bittorrent, ftp ecc..o l'unica funzonalità "advanced" è questo accesso tramite mystora che permette di uploadre/downlodare dati? 6) nelle specifiche ho letto Quote:
Ultima modifica di chiabre : 25-11-2009 alle 11:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.