|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
|
Legalizzare l'uso delle sostanze stupefacenti
Da "Informare per resistere", l'ho trovato molto interessante e ve lo inoltro.
Parola di Nobel: "Legalizziamo l'uso delle droghe"Share Today at 18:29 - di Luca Landò - "Sa che le dico? Che la guerra contro le droghe è fallita ma nessuno lo ammette. Eppure basterebbe mettere i numeri in fila per capire che in 35 anni di onorate battaglie si è speso troppo, ottenuto niente e, cosa peggiore, ingrassato i conti delle organizzazioni criminali. Le sembra un buon risultato?". Domanda inutile, perché il professor Becker, Gary Becker, premio Nobel per l’Economia nel 1992, non perde tempo e riparte all’attacco. «C’è solo un modo per ridurre il consumo di droghe: legalizzarle». È dal 2001 che il professore emerito all’Università di Chicago ripete con ostinazione il proprio mantra antiproibizionista. La prima volta lo fece con un articolo su Business Week, tono pacato ma contenuto esplosivo, perché a lanciare il tema della legalizzazione non era l’ultimo degli hippy ma l’allievo di Milton Friedman. Nel 2006 entrò nei dettagli pubblicando uno studio sul Journal of Political Economy, rivista accademica per addetti ai lavori. E lì, insieme a Kevin Murhpy e Michael Grossman dimostrò con la forza dei numeri che le sue tesi avevano un fondamento economico. «Ogni anno gli Stati Uniti destinano 40 miliardi di dollari per combattere la diffusione delle droghe. Se a tutto questo aggiungiamo i costi per la società e lo Stato - poliziotti, tribunali, carceri - il costo arriva a 100 miliardi di dollari ogni anno. È una cifra enorme. Di fronte alla quale è bene porsi una domanda: esiste un modo meno costoso e più efficace per ridurre il consumo di droghe? Il nostro studio, quello del 2006, suggeriva un’altra strada: legalizzare le droghe e applicare una tassa sul consumo. Il ragionamento è semplice: la guerra alle droghe, aumentando il rischio di chi le produce e le commercia, ha fatto lievitare il prezzo delle sostanze vendute, tanto che il prezzo alla vendita è in genere il 200% rispetto a quello effettivo. Ebbene, con una tassa del 200% su un prodotto legalmente venduto, quello stesso ricavo finirebbe nelle casse dello Stato anziché nelle tasche delle mafie. Così, invece di spendere soldi per contrastare inutilmente i produttori illegali, si avrebbero fondi a sufficienza, ad esempio, per finanziare campagne di informazione sui pericoli legati all’uso delle droghe». Lei contesta i risultati della cosiddetta guerra alle droghe, eppure l’Onu, lo scorso giugno ha pubblicato un rapporto in cui si spiega che l’uso di eroina, cocaina e marijuana, in alcuni mercati, inizia a calare. "È il minimo che potesse accadere, visto quello che si spende in tutto il mondo. Ma è una impostazione sbagliata. Il concetto di “guerra alle droghe” venne lanciato per la prima volta da Nixon negli anni Settanta e ribadito da tutti i presidenti, nessuno escluso. Se i risultati di cui parla l’Onu fossero legati a un’attività di uno o due anni li potrei apprezzare. Trattandosi di una guerra di 35 anni si tratta di un fallimento. Non solo, ma trattandosi di mercati illegali, le stime che circolano sono del tutto teoriche: come si fa sapere la reale produzione mondiale di droga? O il consumo? Sono numeri difficili da dimostrare. E non dimentichiamo che quando un tipo di droga cala, quasi sempre ne spunta un’altra. Quelle sintetiche, ad esempio». In effetti l’Onu parla proprio di un aumento di queste ultime, soprattutto nel Terzo mondo. «Restiamo su quelle “classiche”, l’oppio ad esempio: un aspetto di cui si parla poco è che la produzione e il commercio di droga è la fonte principale di finanziamento dei talebani e di Al Qaeda. Ora, ha senso mandare truppe in Afghanistan e, nel contempo, consentire alle forze che si intende combattere di continuare a ricevere finanziamenti? Se le droghe venissero legalizzate, quegli introiti verrebbero meno». Alberto Maria Costa, il direttore dell’Ufficio Onu contro la Droga e il Crimine, dice che anche in presenza di un mercato legale vi sarebbe sempre un mercato parallelo controllato dal crimine. «Prendiamo l’alcol. Negli Stati Uniti è stato illegale per quattordici anni, fino a quando il presidente Roosevelt, nel 1933, decise di legalizzarne la produzione e l’utilizzo. Bene, prima di allora whisky, gin e quant’altro erano tutti controllati da organizzazioni criminali. Al Capone, per intenderci, era un trafficante di droga. E quella droga si chiamava alcol. Con la legalizzazione nacquero distillerie legali, distributori legali, rivenditori legali. In un attimo si mandò all’aria l’intero business del crimine. Lo stesso può accadere con le droghe vere e proprie. È possibile che continui a esistere una sorta di mercato nero per alcune sostanze, ma si tratterà di piccole nicchie all’interno di un mercato tutto alla luce del sole». Ma lei esclude ogni tipo di divieto? «Niente affatto. Tanto per cominciare vieterei la vendita ai minori, proprio come avviene negli Stati Uniti per i liquori. Un’altra limitazione, proprio come per le bevande alcoliche, è legata alla guida: punizioni severe per chi si mette al volante sotto l’effetto di droghe mettendo a rischio la vita degli altri. E visto che parliamo di regole e restrizioni ne aggiungerei un’altra: trattandosi di prodotti legali, i produttori dovranno essere sottoposti a controlli di qualità come avviene per il settore alimentare o farmacologico. Questo eviterebbe la circolazione di sostanze tagliate e pericolose come oggi invece avviene». Chi si oppone alle sue proposte sostiene che la liberalizzazione provocherebbe un aumento dell’uso, non una diminuzione. «Dipende dal livello di tassa che viene applicato: se è adeguatamente alta, la domanda non cresce affatto. Anzi, trattandosi di un bene legale, viene meno quel richiamo del proibito che è una spinta, almeno tra i giovani, a far uso di droghe». Per i minorenni però questo richiamo continuerebbe ad esserci. «Già, ma sarebbe un divieto limitato all’età. E tutti prima o poi diventiamo adulti. L’importante è non diventare dei fuorilegge. La guerra alla droga produce devastanti effetti collaterali. Proprio in Italia avete avuto il caso di quel ragazzo pestato a morte dopo essere stato trovato con 30 grammi di hashish: è la conferma che con la guerra alle droghe si entra in una visione violenta del problema. Da noi, come da voi, le carceri scoppiano perché vengono riempite con persone che hanno avuto a che fare con la droga. E non importa quanto siano state seriamente coinvolte. Quando sei in guerra, anche le ombre diventano nemici». Lo dica francamente: è davvero convinto che si possa legalizzare l’uso delle droghe? «Non subito e non ovunque. Ma la strada è quella. Guardi il Messico, lo scorso agosto ha approvato una legge che permette l’uso di hashish, marijuana e persino Lsd. Non è una proposta: è una legge. E qualcosa di simile è accaduto in Argentina». E negli Stati Uniti? «Non siamo ancora pronti, ma qualcosa si sta muovendo. La discussone al momento riguarda solo l’uso di marijuana per scopi terapeutici, ma è già qualcosa. Non mi illudo che tutto cambi all’improvviso. Ci vuole tempo, ma sono fiducioso. L’unica droga di cui abbiamo realmente bisogno è l’uso della ragione. Quando la provi, non smetti più». è ormai una cosa ovvia a molti.. purtroppo però la maggior parte delle persone non riesce a capire questa semplice cosa.. e vengono fuori con i discorsi sull'eroina.. e su tutti i luoghi comuni... voi cosa ne pensate?
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo. -->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<-- |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
che si potrebbe fare.
ma che poi, QUALUNQUE reato di QUALUNQUE genere venisse commesso, debba essere sanzionato con una pena pari a N volte il massimo consentito, con N non inferiore a 3 senza se e senza ma. |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 21
|
quando i suoi figli verrano investiti per strada da qualche "fattone" ne riparleremo.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Non sono già legali? Fumo e Alcool non sono droghe?
Ah no, il figlio investito dal fattone è diverso dal figlio investito dall'UBRIACO Ohibò ma fermi tutti, non è vietato guidare ubriachi? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
|
Quote:
ecco, questo era il genere di commento senza senso che mi aspettavo.. ps: gli articoli vanno letti prima di rispondere, cosi si evitano figuraccie..
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo. -->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<-- |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 21
|
ora per sicurezza l'ho riletto per la seconda volta,il mio concetto non cambia.sara' senza senso per te per me no.
|
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
|
Prima di tutto i fattoni (di droghe o alcool) non dovrebbero guidare, se beccati basta radiarli per 5 anni dalla guida...
Secondo, avessimo la bacchetta magica e facessimo sparire tutte le droghe dichiarate come tali, chi ha voglia di farsi trova in un banalissimo supermercato almeno 50 sostanze psicotrope (dai superalcoolici, detersivi, vernici, cibi, cere, ecc) Quindi.... Mettiamo fine a quella cretinata del proibizionismo Che ha solo un effetto (Stile chicago anni 30) ARRICCHIRE I SOLITI NOTI.... |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
C'è solo un però, l'alcolizzato è il peggiore per quanto riguarda gli effetti,quindi il tuo discorso non ha senso perchè chiunque potrebbe essere investito anche ora da un fattone di whisky. ah gia quello è legale che sbadato.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
Tanto la droga chi si vuole fare la troverà sempre,e sempre si farà anche se fosse minacciato da 30 anni di carcere.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
letto, non l'avevo mai vista in questa prospettiva.... è difficile essere contrari alla fine.... ovviamente
![]() ma se mi censurano One Piece ho dubbi che mi legalizzano qualcosa ![]()
__________________
D - E - V - A - S - T - A - N - T - E |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
a me sembra una buona idea.
anche se non si dovesse ridurre il consumo perlmeno si taglierebbero gli introiti a mafie e associazioni criminali in tutto il mondo che ora prosperano proprio grazie alla droga. |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Io legalizzerei la cannabis, ma imporrei delle limitazioni pesantissime ed anche dei limiti di acquisto per ogni persona (utilizzando il tesserino sanitario magnetico).
Inoltre farei una bella leggina, che se qualcuno viene pescato a guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti (incluso l'alcool oltre ad una certa soglia, sia chiaro), stia senza patente minimo un anno e con il divieto di acquisto di sostanze stupefacenti. Ad uno recidivo, oltre ad una multa mostruosa, commutabile in qualche mese di lavori socialmente utili (magari nei reparti di riabilitazione degli ospedali, casualmente), toglierei la patente per 2 anni, col divieto successivo all'acquisto di sostanze stupefacenti e con un obbligo periodico di analisi del sangue. Bè, alla terza volta la patente non dovrebbe mai più esser ridata. Ecco, a queste condizioni mi starebbe benissimo! |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: London, Uk attualmente..
Messaggi: 127
|
Quote:
cioè uno che guida sotto cocaina andrebbe punito nello stesso modo in cui si dovrebbe punire uno che guida sotto cannabis od altre?
__________________
Se un filosofo è un uomo cieco,in una stanza buia,che cerca un gatto nero,che non c'è,un teologo è l'uomo che riesce a trovarlo. -->E8500,Ati4850,4gb ocz ddr2, wd500, asrock p43r1<-- |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
D'accordissimo.. basta che poi si eviti e si sanzionino quelle condizioni in cui il fatto che uno è drogato può nuocere agli altri.. ad esempio guida, ma anche lavori di responsabilità.Che ognuno faccia ciò che vuole, è gusto, senza nuocere agli altri
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
Quote:
- può diventare violento e creare pericoli in maniera incosciente - può rubare per procurarsi la droga - non può più lavorare, studiare, occuparsi di una famiglia - la sua debilitazione volontaria costa al servizio sanitario - sconterà i danni cronici della droga per tutta la vita secondo me l'unico modo per combattere la droga e rimuoverne il bisogno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
||
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
detto questo secondo quale geniale ragionamento legalizzando la droga si dovrebbe ottenere una diminuzione dei consumi quando per l'alcool è succeesso l'esatto contrario con un consumo in continua salita sia tra i giovaqni che i meno giovani ? Se mi spiegate questo strano effetto della legalizzazione allora discutiamo anche della droga altrimenti possiamo chiudere ... |
|
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Semplicemente esiste la legge, nel caso si può considerare (ma credo già ci sia) l'aggravante dello stato di ebbrezza. Quote:
Quote:
Peraltro le droghe (specie quelle leggere) non sono affatto care (specialmente se vendute liberamente e non via mercato nero). Quote:
Quote:
E comunque costa anche adesso, perché un tossico in ospedale bisogna salvarlo lo stesso. E questo vale anche per alcool, sigarette, cibo, adesione all'Opus Dei (vedasi cilicio)... Quote:
Leggi l'articolo... si dice a chiare lettere che legalizzare serve appunto a limitare l'uso ed a rendere più sicura l'assunzione. Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|||||||
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi si può parlare di prevenzione, proibizionismo o legalizzazione. Ma per TUTTE le sostanze di questo tipo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
|
Quote:
Quello che scrivi tu è la stessa cosa che pensavo anche io, però fatti 2 conti a mente fredda ecco che: -i guidatori ubriachi che circolano adesso saranno più o meno gli stessi che circoleranno strafatti in futuro, ovvero saranno più o meno le stesse persone, non ci sarà il guidatore ubriaco E il guidatore strafatto, non raddoppierà il pericolo di essere coinvolti in un incidente, ma rimarrà più o meno lo stesso -parallelamente, dato che più o meno gli stessi che abusano dell'alcol, abuseranno anche degli stupefacenti, il costo delle cure mediche per questi soggetti non aumenterà più di tanto.Già che curi uno per una cirrosi, lo curi ad es. anche per una overdose...oppure muore e stop cure.Crudele, ma ovvio. -togliendo i finanziamenti alle organizzazioni criminali si diminuiranno tutti i crimini o la maggior parte di essi legati alle droghe, e questo è un bel vantaggio! -basta soldati in giro per il Mondo, basta spese per combattere il narcotraffico, le tasse che entreranno per il consumo di stupefacenti porteranno a maggiorni benefici per la comunità -varie ed eventuali ![]() Quoto.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() Ultima modifica di dr-omega : 16-11-2009 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.