Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 00:44   #1
viso88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 46
E dopo TZ5? lx3 o fz38?

So che sono due macchine completamente diverse ma mi piacciono entrambe allo stesso modo e sono molto indeciso.
Ci sono pro e contro per entrambe: LX3 molto più maneggevole e posso portarla ovunque come faccio con la TZ5 che attualmente posseggo, mentre la fz è più ingombrante ma di più ha una zoom maggiore che, anche se non fondamentale per me, è pur sempre un'opzione in più che può essere utile.
Per la qualità delle immagini mi sembra, non vorrei sbagliarmi (in questo caso potete contraddirmi), che la LX3 sia migliore e questo per me sarebbe l'aspetto più importante. Entrambe hanno opzioni manuali per poter un po' divertirsi con gli effetti e la creatività ma non so chi delle due sotto questo aspetto sia meglio.
Insomma mi stuzzicano entrambe e non so quale possa sostituire la TZ5 che a volte mi sta un po' strettina (ottima macchina eh!). Se avete pareri e consigli dite pure, magari qualcuno di voi le ha provate tutte e due.
Inoltre, se volete, accetto anche consigli su altre fotocamere sempre su quel prezzo, sono aperto anche ad altre marche anche se sembro fissato con le PANASONIC.
Grazie ciao a tutti!
viso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 10:10   #2
viso88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 46
Nessuno sa darmi qualche dritta?
viso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 16:04   #3
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
Capisco la tua domanda, ma è mal formulata. Sono due macchine diversissime, e rispondono a due esigenze diversissime. Le tue quali sono??? Rifletti sulla tua esperienza con la tz5, cosa hai apprezzato e non potresti rinunciare (che ritroveresti migliorato sulla fz38) e cosa invece ti dava molto fastidio o sentivi mancante (che la lx3 attenuerebbe o colmerebbe almeno in parte). Mi spiego meglio...
Sono un felice possessore della LX3... conosco per uso diretto la fz28 e la tz5 ma, e le caratteristiche della fz38\35... onestamente sono due opzioni diverse, io ero indeciso tra la tz5\tz7 e la LX3 a suo tempo (6 mesi fa) e scelsi la lx3 poichè la qualità dell'immagine la prediligo... faccio poche foto di massimo effetto piuttosto che una raffica a colpi di zoom... Non esiste una macchina migliore tra le 2, ma solo le tue diverse esigenze... come dicevo tu l'esperienza con la tz5 la hai fatta... valuta su quella: se ti infastidiva il rumore (la puntinatura e le macchioline quando ingrandivi o già solo visualizzando su schermo) o trovavi le foto buie e con colori poco vivaci, allor in tal caso potresti essere un buon estimatore delle doti della LX3 che ha un obiettivo Leica luminoso e di gran qualità, adatto a foto "artistiche". Se invece tutti questi "difetti" non li hai mai notati o quantomeno sofferti come fastidi, ma invece hai sempre o spesso utilizzato per esigenza o con soddisfazione uno zoom spinto (diciamo sopra il 5x) con la tz5, allora potresti rimpiangerlo sulla lx3 e invece apprezzare lo zoom anche superiore sulla fz38 che cmq offre una qualità di immagine superiore alla tz5 (ma cmq lontana dalla lx3 che comunica tutta un'altra sensazione). Ovviamente oltre lo zoom e la qualità di immagine dovresti tener conto anche di altri 2 fattori: uno, positivo per la fz38, i VIDEO, che la fz38 fa decisamente bene (specie l'audio) mentre la lx3 sono scarsi da un punto di vista audio (e un pò meno validi da quello video). Se fai molti video, o intendi farli, con un buon audio, allora la fz38 è + adatta. Cmq non sostituisce una videocamera. Se i video per te sono secondari, allora la lx3, che cmq li fa e buoni anche (audio apparte) è sufficiente.
L'altro fattore è l'ingombro, a favore della lx3... la fz38 è una macchina piccola per la sua categoria, ma un buon 25-30% più voluminosa della lx3... quindi niente tasca della giacca o dello zainetto... la lx3 invece si infila meglio in più alloggi. Io la porto in bici nello zainetto, nello zaino da università o da sport... ecc ecc. e significa usarla molto più spesso (quindi migliorare anche come fotografi).
In definitiva la lx3 è un concentrato portatile di qualità dell'immagine e di creatività artistica, per me che cerco la foto "d'effetto" è il top delle compatte. E' anche un'ottima punta e clicca per foto da vacanza e un gioiellino per lo street reportage. Le manca solo lo zoom, ma è il prezzo da pagare per foto così luminose e di qualità (che le tante lenti per lo zoom spinto impediscono) e per averla sempre dietro.
La fz38 (nei limiti di quanto posso ipotizzare) è ottima come punta e clicca, non comodissima da portare dietro, ma dallo zoom eccelso e una valida sostituta occasionale della videocamera. Una superTZ5 sotto anabolizzanti.
Pensa a cosa vuoi fotografare, quando e come... la risposta sarà automatica.
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 12:26   #4
viso88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andriandri Guarda i messaggi
...come dicevo tu l'esperienza con la tz5 la hai fatta... valuta su quella: se ti infastidiva il rumore (la puntinatura e le macchioline quando ingrandivi o già solo visualizzando su schermo) o trovavi le foto buie e con colori poco vivaci, allor in tal caso potresti essere un buon estimatore delle doti della LX3 che ha un obiettivo Leica luminoso e di gran qualità, adatto a foto "artistiche".
Esatto, questi sono i motivi principali per cui voglio cambiarla. Ci sono alcune condizioni in cui non riesce a scattare bene (vedi condizioni di luce scarsa). La mia scelta difatti protende verso la LX3 anche se però ultimamente mi sono documentato molto sul mondo delle Reflex e non escludo un passaggio ad una Nikon D40 che ha un costo più o meno uguale ma la preferirei di gran lunga alla LX3.
viso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 12:31   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
se hai una passione che ti permette di portare una macchina leggermente ingombrante senza problemi ...io ritengo che la fz38 sia la macchina davvero notevole con tutte le impostazioni manuali che vuoi

Te lo dico da possessore di una reflex e ex possessore della tz5 anche essa una
ottima punta e scatta ma pecca di impostazioni manuali.


se invece vuoi roba tascabile ma allo stesso modo con piu impostazioni manuali la lx3 non ha bisogno di complimenti...tutti quelli che la possiedono ne parlano bene


byz
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 13:10   #6
viso88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 46
La passione c'è! Infatti volevo passare alla D40 proprio per quello e dato che i costi (con i kit di dotazione della nikon) sono più o meno quelli tra queste fotocamere. Mi sembra il modo migliore per un neofita di entrare nel mondo reflex a piccoli passi.
viso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:39   #7
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
concordo... piuttosto che la fz la d40 è un altro pianeta... tanto in ambo i casi necessiteresti di una borsa e di un peso aggiunto da portar dietro, ma la qualità della d40 nonostante la compattezza è ottima, ha comandi manuali base ottimi per iniziare a fare foto decenti e sopratutto ci metti gli obiettivi (unica pecca manca di autofocus interno quindi obiettivi autofocus ti costano parecchio... altrimenti un bel trepiedi). Occhio al focus, il corpo macchina non lo comprende, e in molti kit in rimanenza nemmeno l'obiettivo.
Onestamente io la cercherei usata o meglio di rimanenza, perchè sul nuovo ci sono nuovi modelli che potresti valutare (d5000, canon 1000d, olympus serie 4xx, pentax, sony @) che hanno qualità non tanto inferiori (e cmq colmabili con lenti buone) ma molte caratteristiche (non tecniche ma di usabilità) che prima si pagavano caro, oggi di base, come il live view, i video (che ogni tanto ci stà farne qlcuno) e piccoli aggiornamenti... anche se integrati nella d40x (difficile da trovare a un prezzo conveniente però).
Consiglio personale al di la di fattori economici: prendi una reflex, anche di fascia mediobassa o usata, ma con l'autofocus integrato! Perchè il senso della reflex, otlre il sensore, sono le lenti, e l'obiettivo in kit è solo per imparare (sono fondi di bottiglia, in molti casi fa meglio quello della lx3!!!) e poi comprarne di autofocus integrati ti costerebbe un bel pò... pagheresti tanto per un obiettivo mediocre ma autofocus, invece che per una lente performante senza autofocus... ma sono pareri personali, il problema è sempre il vile denaro!

Ultima modifica di andriandri : 16-11-2009 alle 12:40. Motivo: errore vocabolo
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 13:18   #8
viso88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andriandri Guarda i messaggi
ma sono pareri personali, il problema è sempre il vile denaro!
In effetti il vile denaro in questo momento la fa da padrone (studente squattrinato). In ogni caso per natale una bella macchina fotog. me la dovrei regalare e fino ad allora ho tutto il tempo per decidere QUALE!

Per ora la D40 è in pole...vedremo...non escludo anche la D60 che però sarebbe proprio al limite del mio budget
viso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:43   #9
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
io per la lx3 ci ho messo un anno a botte di 1euro al giorno... poi arrivato il compleanno sommai regali monetari e risparmi e mi son tolto questo sfizio... ti capisco perfettamente, anche io studente squattrinato e coi pochi lavoretti mi ci mantengo nel quotidiano...

la d60 sarebbe un ottimo acquisto, con delle buone ottiche è un vero gioiellino di comodità...

buon risparmio!
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:58   #10
viso88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da andriandri Guarda i messaggi

buon risparmio!

Grazie!
viso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v