Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0gb_30663.html

Il colosso giapponese annuncia nuove soluzioni di storage per dispositivi portatili e da tasca con capienze fino a 320GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:27   #2
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
bellini sti gingilli, ormai hanno una densità pazzesca
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:31   #3
VooDoo2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 60
Prezzo?
Ma poi dove si trovano? In giro non ne ho mai visto uno! O servono solo per dispositivi portatile (lettori mp3 etc etc)?
VooDoo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:47   #4
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Generalmente li trovi nei lettori MP3... i primi che mi vengono in mente sono i vari iPod e Creative Zen Vision:M
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:01   #5
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Anche alcuni netbook e il Macbook Air usano dischi da 1.8".

Fa riflettere che il più grande HDD da 1.8" abbia una capacità di 320gb, APPENA il doppio del più grande SSD da 1.8" (160gb Intel x18-m, 400-500€, infinitamente più veloce ovviamente). In questo form factor (votato alla ultramobilita ---> sballottamenti durante la scrittura) gli HDD avranno sempre meno senso man mano che il prezzo degli SSD cala...

Ultima modifica di gianly1985 : 05-11-2009 alle 17:24.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:30   #6
Kyo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 312
Fantastico. Ci verrebbe fuori un Ipod classic con 320 gb di capienza ^_^
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:32   #7
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Anche alcuni netbook e il Macbook Air usano dischi da 1.8".

Fa riflettere che il più grande HDD da 1.8" abbia una capacità di 320gb, APPENA il doppio del più grande SSD da 1.8" (160gb Intel x18-m, 400-500€, infinitamente più veloce ovviamente). In questo form factor (votato alla ultramobilita ---> sballottamenti durante la scrittura) gli HDD avranno sempre meno senso man mano che il prezzo degli SSD cala...
si però gli hdd meccanici sono imho strutturalmente più sicuri dei SSD.

questo a prescindere dagli indubbi vantaggi degli SSD (velocità, latenza, consumi, ecc.)

comunque ce li vedo bene nella prossima generazione di ipod classic:

250 giga, usb3, radio, magari qualche miglioramento al software...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 23:24   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
si però gli hdd meccanici sono imho strutturalmente più sicuri dei SSD.

questo a prescindere dagli indubbi vantaggi degli SSD (velocità, latenza, consumi, ecc.)

comunque ce li vedo bene nella prossima generazione di ipod classic:

250 giga, usb3, radio, magari qualche miglioramento al software...
quoto...la realtà degli SSD sono firmware fatti con i piedi, SO che non ne supportano a pieno le peculiarità e una durata nel tempo ancora tutta da dimostrare...FORSE e dico FORSE saranno soluzioni accettabili tra 2 anni ma per adesso non mi sento proprio di fare il betatester a pagamento.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 23:55   #9
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
si però gli hdd meccanici sono imho strutturalmente più sicuri dei SSD.
In che senso? In mobilità mi pare più sicuro un SSD non avendo problemi con scossoni vari...
Il MTBF è simile a quello degli HDD.
E il problema delle celle che non mantengono più la carica dopo tot numero di riscritture si verifica in ere geologiche dal punto di vista informatico....

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
quoto...la realtà degli SSD sono firmware fatti con i piedi, SO che non ne supportano a pieno le peculiarità e una durata nel tempo ancora tutta da dimostrare...FORSE e dico FORSE saranno soluzioni accettabili tra 2 anni ma per adesso non mi sento proprio di fare il betatester a pagamento.
Boom!
Come puoi vedere dal thread in firma non sono assolutamente di questo avviso.
Potendoselo peremettere, per il disco di boot è già ORA il momento di dotarsi di un SSD. E godere fin da oggi di tutti i vantaggi. Poi se qualcuno vuole aspettare 2 anni a pancia vuota ok...ma chi se lo può permettere, i super-SSD del futuro (sata 6gbps, capienze >320gb, costo per GB più umano, ecc.) li può aspettare "a pancia piena".....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:16   #10
Marco.27
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 74
C'è qualcuno che mi riesce ad indicare i dispositivi multimediali portatili che utilizzano queste tipologie di dischi?
Grazie
Marco.27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 12:34   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
In che senso? In mobilità mi pare più sicuro un SSD non avendo problemi con scossoni vari...
Il MTBF è simile a quello degli HDD.
E il problema delle celle che non mantengono più la carica dopo tot numero di riscritture si verifica in ere geologiche dal punto di vista informatico....



Boom!
Come puoi vedere dal thread in firma non sono assolutamente di questo avviso.
Potendoselo peremettere, per il disco di boot è già ORA il momento di dotarsi di un SSD. E godere fin da oggi di tutti i vantaggi. Poi se qualcuno vuole aspettare 2 anni a pancia vuota ok...ma chi se lo può permettere, i super-SSD del futuro (sata 6gbps, capienze >320gb, costo per GB più umano, ecc.) li può aspettare "a pancia piena".....
bah finchè continueranno a spacciare gli MLC come veri SSD io continuerò bellamente ad ignorarne l'esistenza...e fino ad ora chi non ha seguito questo consiglio qualche grattacapo direi che l'ha avuto. Se la versione E degli x25 costa il triplo per gb rispetto alla M qualche differenza c'è...cerca in rete e capirai.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 12:41   #12
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bah finchè continueranno a spacciare gli MLC come veri SSD io continuerò bellamente ad ignorarne l'esistenza...e fino ad ora chi non ha seguito questo consiglio qualche grattacapo direi che l'ha avuto. Se la versione E degli x25 costa il triplo per gb rispetto alla M qualche differenza c'è...cerca in rete e capirai.
"Cerca in rete e capirai"

Dopo che TU stai facendo da 2 post una DISINFORMAZIONE pazzesca

Vabbè, cerco in rete e capirò, tu se vuoi aspetta 2 anni, noi ci godiamo gli SSD Intel MLC (eh sì, sono VERI SSD), senza nessun problema di sorta.

Scusa ma quando è troppo è troppo....segui il thread ufficiale degli SSD e capirai....leggi Anandtech e capirai...ecc.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:05   #13
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
In che senso? In mobilità mi pare più sicuro un SSD non avendo problemi con scossoni vari...
Il MTBF è simile a quello degli HDD.
E il problema delle celle che non mantengono più la carica dopo tot numero di riscritture si verifica in ere geologiche dal punto di vista informatico....
se vuoi recuperare dei dati sensibili da un hard disk meccanico danneggiato, puoi. oddìo con queste densità ormai è una bella sfida, ma in linea di principio, puoi. con gli SSD non sempre
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:27   #14
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
se vuoi recuperare dei dati sensibili da un hard disk meccanico danneggiato, puoi. oddìo con queste densità ormai è una bella sfida, ma in linea di principio, puoi. con gli SSD non sempre
Da un certo punto di vista qualcuno potrebbe preferire l'SSD proprio per la ragione inversa

Comunque partiamo dal presupposto che qualsiasi HDD/SSD da 1,8"/2,5" portato a spasso (specie se contiene dati importanti), a casa DEVE avere comunque un backup fatto al MASSIMO la sera prima....oggi che un HDD esterno da 1tb costa una miseria è d'obbligo...quindi il rischio "perdita dati importanti" andrebbe escluso a priori dall'equazione...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:20   #15
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Ma perchè non fanno un bel media player tipo archos,con un costo dignitoso,un display da 5 pollici e uno di questi hard disk??Che problema c'è??
Qualcuno sa se esiste niente del genere?
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1