|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Umidità corretta in casa
Ciao a tutti,
siccome ho da qualche tempo una stufa a pellet integrativa all'impianto a riscaldamento a pavimento, mi sono posto il problema di quanto secca può dievntare l'aria con questa stufa che soffia una mole incredibile di aria molto molto calda. Quale valore di umidità è raccomandabile in casa?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
L'intervallo 40-60% non dà alcun tipo di problema. Lo devi verificare ovviamente lontano dalla stufa e non vicino a correnti d'aria, che la minimizzano. Sotto il 40 sorgono i primi problemi legati alla secchezza, irritazione più facile delle vie aeree etc. Anche sopra il 60% si facilitano le muffe... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
Ieri ho misurato dal 42 al 45% in salotto, a dir il vero non troppo distante dall stufa, solo che non mi fido molto dello strumento (un orologio/termometro/igrometro da 10 € al supermercato!) Tutto è nato dalla mia secchezza delle fauci negli ultimi giorni, ma devo ammettere che ero, e sono ancora, ammalato. Mi riservo di verificare il mio benessere quando starò bene. Se qualcuno vuole aggiungere altro ne sarò felice.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Legegndo la definizione Umidità su Wikipedia mi è saltato all'occhio che esiste l'umidità relativa, assoluta e specifica: quale legge un normale igrometro come il mio?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
Consiglio: misura l'umidità quando la temperatura è circa media rispetto alla massima e alla minima raggiunta in casa tua, perchè all'aumentare della temperatura l'umidità relativa scende, e al diminuire della T invece sale, anche se l'umidità assoluta è sempre costante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Ottima info... grazie anche a te.
![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Dipende anche dalla questione se ti preoccupi solo del tuo benessere fisico, o delle cose che tieni in casa.
Tipo: un mio amico napoletano, che si è trasferito qui in Germania, tra le altre cose si è portato dietro un meraviglioso Bambin Gesù del '600 in legno laccato in grandezza naturale, che era nella sua famiglia da non so più quante generazioni. Naturalmente come napoletano in Germania soffre il freddo, e tenendo il riscaldamento alto e aprendo poco le finestre, casa sua era piuttosto secca - 40-41%, abbiamo scoperto DOPO. La cosa non dava fastidio né alla sua famiglia, e né a noi - ma nel giro di poche settimane, tutta la laccatura del Bambin Gesù si è prima crepata, e poi sfaldata in piccole scagliette. Distrutto senza possibilità di recupero. Una cosa simile, anche se per fortuna meno grave e in parte recuperabile, è accaduta a me con due maschere antiche di legno che ho portato dalla Malesia. A casa mia siamo sempre sopra il 50%, ma naturalmente le maschere erano "abituate" a condizioni tropicali con umidità sempre sopra l' 80%, e quindi appena arrivate si sono immediatamente crepate. Una sono riuscito a salvarla tenendola appena per ore nella doccia (non sotto l'acqua!) facendo uscire acqua bollente, che ha richiuso la crepa. L'altra è rimasta crepata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.