|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
Muletto, che Os consigliate?
Sto cominciando ad assemblare un muletto. La maggior parte dei pezzi li prendo da un vecchio pc di 5-6 anni fa che è "nato" con winXP.
Non è eccessivamente prestante: 1,256 Gb di ram DDR1 333MHz Athlon XP 2.6 Ghz Hd Seagate 60Gb Probabile secondo hd da 160Gb Seagate. il resto direi che non serve saperlo. Avevo pensato che potesse dare il meglio usando Linux invece di windows. Voi che dite? Non ci devo giocare, nè devo usarlo a livello multimediale. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
forse questa guida può interessarti...
![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
con quel pc ci installi tutto quello che vuoi, 1Gb di ram basta e avanza per fare praticamente tutto
io ho un 2600+ XP-m, 1Gb di ram e radeon 9800pro come fisso e va da dio con sabayon, che è una delle distribuzioni più multimediali che ci sono, l'unica cosa è che tengo gli effetti grafici disattivati ma lo uso normalmente con kmess+skype+thunderbird+opera+ktorrent+konversation sempre aperti ed è comunque una scheggia se vuoi un consiglio stai a solo 1Gb di ram (che sia a banco singolo o a 2x512Mb), probabilmente la scheda madre da meno problemi a tenerle in frequenza |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Io sul muletto ho debian stable.
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Togliendo il multimediale ed il gioco, resta solo la navigazione e il P2P.
![]() Debian andrebbe come una scheggia ed avrebbe il vantaggio di poter trovare i .deb per praticamente ogni software di File Sharing (con un tool di installazione semplice e chiaro). Buttandosi sul minimale, direi Zenwalk (in questo caso occorrerebbe leggere un paio di pagine web per l'utilizzo del packet manager e la risoluzione delle dipendenze), ma con quel pc avrebbe tempi di reazione quasi istantanei. Poi, come han detto, su quell'architettura ci girerebbe di tutto, pure OpenSuse, che come tutte le cose belle, è abbastanza esigente in fatto di spazio e ram.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Direi che si può chiudere qui la discussione e continuare in quella proposta dal Link di friwer. Lo riporto per ulteriore semplicità: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864273
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.