Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 06:59   #1
irberserk
Member
 
L'Avatar di irberserk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Palermo
Messaggi: 68
Consiglio su alimentatore notebook

Salve a tutti ho un problema riguardante la compatibilita' di un alimentatore universale sul mio portatile...premetto che non capisco un tubo di amperaggi e voltaggi vari...vorrei sapere se questo adattatore universale possa essere compatibile con il mio portatile senza rischiare di friggere il tutto ...posto le caratteristiche dell'alimentare originale e di quello universale:

Alimentatore originale
-input:100-240V 1,5A(1.5A) 56-60Hz
-output:19V-4,74A(4,74A)

Alimentatore universale:
-input:100-240V 1,8A 50-60Hz
-output:15V/16V/18V/19V/20V@6A 22V/24/5A

Quale e' il voltaggio esatto da mettere nell'alimentatore universale e c'e' il rischio di friggere il tutto?aspetto consigli prima di fare cosiddette ****ate
Grazie a tutti
irberserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 07:11   #2
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
ciao irberserk provo a consigliarti....
dovresti impostare 5A perchè è il valore più vicino ai 4,74 erogati dal tuo alimentatore....e come voltaggio 22v

ma per sicurezza attendi altri commenti
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 07:16   #3
irberserk
Member
 
L'Avatar di irberserk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Palermo
Messaggi: 68
Ciao Daddy grazie per la risposta dall'alto della mia ignoranza in materia vorrei sapere se questo calcolo e' giusto:
Alimentatore originale
19x4,74=90W
Alimentatore Universale:
22x5=110W
Una potenza superiore non rischia di danneggiare tutto?scusate ma vi ripeto che non capisco niente
irberserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 07:43   #4
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
non credo irberserk perchè comunque la tensione di alimentazione è sempre quella nonostante il tuo alimentatore sia capace di switchare su voltaggi più elevati...il tuo notebook richiederà sempre la stessa corrente per funzionare
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 07:58   #5
irberserk
Member
 
L'Avatar di irberserk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Palermo
Messaggi: 68
Ti ringrazio ancora Daddy attendero' altre risposte per avere maggiormante chiara la situazione e non rischiare
irberserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:40   #6
irberserk
Member
 
L'Avatar di irberserk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Palermo
Messaggi: 68
Salve sono andato in un centro di elettronica e ho parlato con un tecnico,mi ha detto di settare il voltaggio a 19 e per quanto riguarda gli Ampere e i Watt non c'e' problema se sono piu' alti...mi posso fidare?
irberserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:09   #7
irberserk
Member
 
L'Avatar di irberserk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Palermo
Messaggi: 68
per favore nessuno puo' consigliarmi?
irberserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 23:34   #8
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
devi mettere la stessa tensione dell'originale cioe' 19Volts.

La corrente erogata non e' regolabile ma deve essere uguale o superiore a quella dell'originale. Nel tuo caso e' tutto ok, puoi collegare.

Quote:
ciao irberserk provo a consigliarti....
dovresti impostare 5A perchè è il valore più vicino ai 4,74 erogati dal tuo alimentatore....e come voltaggio 22v
Rispondere e' cortesia e apprezzabile, pero' se non si conosce l'argomento e' meglio passare la mano.
Se ti dava retta rischiava di friggere il notebook
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 17:00   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Devi settare la tensione uguale a quella del tuo alimentatore (o del pc ovviamente, visto che coincidono).

la corrente non la regoli, ma decide il tuo pc quanta chiederne all'alimentatore; quindi il dato erogabile dall'alimentatore deve essere almeno uguale o maggiore a quello dell'alimentatore originale, o dell'assorbimento massimo del pc.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 17:01   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da daddyxx1 Guarda i messaggi
ciao irberserk provo a consigliarti....
dovresti impostare 5A perchè è il valore più vicino ai 4,74 erogati dal tuo alimentatore....e come voltaggio 22v

ma per sicurezza attendi altri commenti
A parte che la corrente (gli A) non sono nè settabili nè regolabili in nessun alimentatore, se regoli la tensione a 22 V hai ottime probabilità di buttare via il portatile.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 06:57   #11
irberserk
Member
 
L'Avatar di irberserk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Palermo
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
Se ti dava retta rischiava di friggere il notebook
e meno male allora grazie a tutti per le informazioni adesso sono piu' tranquillo
irberserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:44   #12
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da irberserk Guarda i messaggi
Ciao Daddy grazie per la risposta dall'alto della mia ignoranza in materia vorrei sapere se questo calcolo e' giusto:
Alimentatore originale
19x4,74=90W
Alimentatore Universale:
22x5=110W
Una potenza superiore non rischia di danneggiare tutto?scusate ma vi ripeto che non capisco niente
Quello che conta è la tensione, la corrente erogabile dall'alimentatore deve essere superiore alla massima che può richiedere il notebook.

Tanto per curiosità che portatile hai? Asus?
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 13:07   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Quello che conta è la tensione, la corrente erogabile dall'alimentatore deve essere superiore alla massima che può richiedere il notebook.
repetita iuvant

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Devi settare la tensione uguale a quella del tuo alimentatore (o del pc ovviamente, visto che coincidono).

la corrente non la regoli, ma decide il tuo pc quanta chiederne all'alimentatore; quindi il dato erogabile dall'alimentatore deve essere almeno uguale o maggiore a quello dell'alimentatore originale, o dell'assorbimento massimo del pc.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v