|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
|
Quale modem adsl2 da abbinare al mio router?
Salve, è da giorni che sto impazzendo qua e la per il forum.
Vorrei capire quale modem adsl2 da abbinare per far gestire la mia alice 20mega con un router WRT610N linksys (gia con FW DD-WRT). Premetto che avevo un WAG-325N linksys che aimè è morto e l'ho dovuto sostituire. In casa ho 2 pc fissi, + 2 notebook (che non sempre uso ma quando lo faccio vanno in wireless) + XBOX360. Premetto anche che il router è eccezionale e stabilissimo e gia configurato per aprire le porte che a me interessano con DHCP disattivato ovviamente, per ovvie ragioni! Quel che mi serve è un ottimo modem da abbinare e da collegare al lato WAN del router. Ho provato il linksys AM200 che sembra ottimo ma stranamente si disconnette ogni giorno e lo devo riavviare. HO provato il DSL-320T dlonk che con l'ultimo FW funziona benissimo ed è stabile. Non si disconnette mai. Ho modem settato con ip 192.168.0.1 e router con ip 192.168.1.1. Se voglio accedere alla pagina del modem devo necessariamente configurarlo il ppoe e dare al router (lato wan ovviamente) ip statico o dimanico a seconda di come smanetto nel modem. Tutto nella norma se imposto in ppoe l'AM200 linksys ma non posso disattivare il nat e quindi devo aprire necesariamente col DMZ tutte le porte sull'indirizzo 192.168.0.2 (che è quello che assegno al lato WAN nel router se imposto dhcp manuale). Il problema è che con l'AM200 il nat nn lo posso disattivare e col DSL-320T se imposto il ppoe non naviga per nessun motivo al mondo (ma l'adsl si connette). Spero abbiate capito quale problema voglio risolvere. Io preferirei raggingere anche la pagina del modem digitando nel browser lìindirizzo 192.168.0.1. Se lo imposto in bridge la connessione va bene ma nn accedo alla pagina del modem. Questo credo lo sappiate gia. Ripeto il router funziona magnificamente e nn mi da problemi. Ma che modem mi consigliereste da abbinare aquesto router senza che interferisca col NAT e che quindi impostato in ppoe (facendomi quindi accedere alla sua pagina) funzioni bene? Io ho adsl2 e la portante è abbastanza alta perchè son vicino alla cenntrale e la linea è abbastanza piena. Ho bisogno di un modem stabile. Il dsl-320T sta andando bene ma se settato in modalità bridge! Ma non ci posso accedere alla pagina.....HELP ME!!!!! Grazie P.S. Credo che ne restino altri 2 da provare DSL-320B dlink (ma devo capire se coviene) o NETGEAR DM111P. GRazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
sinceramente non capisco il problema
la soluzione migliore è quella con il modem in bridge, cosa devi fare con la webinterface del modem? non serve accederci una volta che tutto è funzionante correttamente.
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
|
Il modem migliore qual'è in buona sostanza^?
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.