Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2009, 10:30   #1
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 758
Quale Scegliere?

Salve,

Vado subito al sodo avendo pochissimo tempo scusate

Dovrei affiancare in una piccola rete aziendale (una decina di pc in win xp) un NAS:

Ero indeciso tra, il Wester digital my book world edition II da 2 TB e il Synology Disk Station DS209+

Tutti e due mi sembrano validi sia per possibilità di scelta raid, sia per la configurazione web di accesso e possibile scelta dei gruppi utente e sia per la velocità.

Ma non saprei, la WD si conosce di fama in ambito commerciale, la Synology magari invece + mirata al networking e sicurezza e quindi a prodotti di questo tipo...
Cosa mi consigliate voi? (Magari anche altri modelli).

Lo scopo ovviamente è come centro di backup per tutti i computer con possibilità di creazione gruppi utente\password con diversi livelli di accesso. Tipo ftp 'nzomma ma locale...

Ringrazio chiunque mi possa dare una mano a scegliere!

Ciao,
Daniele.
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:36   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il Synology è molto meglio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:41   #3
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il Synology è molto meglio.

Ciao
Grazie tutmosi3 per la veloce risposta

Sono propenso molto più a prendere questo modello infatti, grazie per la conferma!

Solo un'ultima cosa, nel synology gli hd non sono compresi vero? Quindi da prendere eventualmente a parte?
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:49   #4
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 758
Aggiungo, forse per quello che serve direttamente a me il 209J è il più indicato... da quanto ho capito per questi modelli le differenze sostanziali sono solo per gli slot degli hd, pensando che io ne vorrei mettere 2 in raid1 questo andrebbe bene. Giusto?

Lo scrivo più che altro perchè ho visto delle belle differenze di prezzo tra i vari modelli.
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:58   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Danyz81 Guarda i messaggi
Grazie tutmosi3 per la veloce risposta

Sono propenso molto più a prendere questo modello infatti, grazie per la conferma!

Solo un'ultima cosa, nel synology gli hd non sono compresi vero? Quindi da prendere eventualmente a parte?
Esatto gli HD non sono compresi, te li prendi tu, così secgli quello che vuoi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 13:00   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Danyz81 Guarda i messaggi
Aggiungo, forse per quello che serve direttamente a me il 209J è il più indicato... da quanto ho capito per questi modelli le differenze sostanziali sono solo per gli slot degli hd, pensando che io ne vorrei mettere 2 in raid1 questo andrebbe bene. Giusto?

Lo scrivo più che altro perchè ho visto delle belle differenze di prezzo tra i vari modelli.
Tenderei ad escludere i modelli J (entry level) in quanto troppo poco potenti per i firmware futuri.
La tendenza è di aggiungere molte features ai NAS ma questo implica una certa potenza.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:08   #7
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tenderei ad escludere i modelli J (entry level) in quanto troppo poco potenti per i firmware futuri.
La tendenza è di aggiungere molte features ai NAS ma questo implica una certa potenza.

Ciao
Bene,
Scelto il modello SYNOLOGY Disk Station DS-109

qualità\prezzo (intorno i 200 euro iva esclusa) in rapporto alle mie specifiche mi pare il più indicato

Riporto le specifiche:

Codice:
- Velocità processore : 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 512 Mb
- Hard disk interno : 3.5", SATA II x2
- Interfaccia hard disk esterno : USB 2.0 porta x3, eSATA porta x1
- LAN : Gigabit x1
- Ventola : x1
- Livello sonoro : 25 dB
- Riavvio dopo panne
- Voltaggio d'alimentazione : da 100 V a 240 V
- Frequenza d'alimentazione : da 50 Hz a 60 Hz, fase unica
- Capacità massima dell'hard disk interno : 3 Tb
- Telecamere IP sostenute : 10
- Consumo elettrico : 32.4W (accesso) ; 18 W (ibernazione)


Integrazione campo Windows ADS
- Sostegno ADS
- Connessione deli utilizzatori del campo per Samba/AFP/FTP
- Synology Data Replicator 3 per utilizzatori del campo

- Sicurezza
- FTP su SSL o FTP su TLS
- Salvaguardia rete criptata
- Connessione HTTPS
- Blocco FTP auto

Sistema di file
- EXT3
- FAT
- NTFS

Applicazioni
- Controllo Station
- Photo Station 3
- File Station
- Audio Station
- Web Station
- PHP/MySQL
- Download Station 2
- iTunes Server

Compatibile Windows 2000 o superiore ; Mac OS X 10.3 o superiore
cosa ne pensi?
Il modello superiore sempre della stessa tipologia ha solo di diverso da quello che ho visto un'inalzamento di velocità del processo a 1,2 per me non fondamentale.
I modelli successivi solo per alloggiamenti di più vani\slots.

Grazie ancora,

Ciao
Daniele.
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:51   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Danyz81 Guarda i messaggi
Bene,
Scelto il modello SYNOLOGY Disk Station DS-109

qualità\prezzo (intorno i 200 euro iva esclusa) in rapporto alle mie specifiche mi pare il più indicato

Riporto le specifiche:

Codice:
- Velocità processore : 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 512 Mb
- Hard disk interno : 3.5", SATA II x2
- Interfaccia hard disk esterno : USB 2.0 porta x3, eSATA porta x1
- LAN : Gigabit x1
- Ventola : x1
- Livello sonoro : 25 dB
- Riavvio dopo panne
- Voltaggio d'alimentazione : da 100 V a 240 V
- Frequenza d'alimentazione : da 50 Hz a 60 Hz, fase unica
- Capacità massima dell'hard disk interno : 3 Tb
- Telecamere IP sostenute : 10
- Consumo elettrico : 32.4W (accesso) ; 18 W (ibernazione)


Integrazione campo Windows ADS
- Sostegno ADS
- Connessione deli utilizzatori del campo per Samba/AFP/FTP
- Synology Data Replicator 3 per utilizzatori del campo

- Sicurezza
- FTP su SSL o FTP su TLS
- Salvaguardia rete criptata
- Connessione HTTPS
- Blocco FTP auto

Sistema di file
- EXT3
- FAT
- NTFS

Applicazioni
- Controllo Station
- Photo Station 3
- File Station
- Audio Station
- Web Station
- PHP/MySQL
- Download Station 2
- iTunes Server

Compatibile Windows 2000 o superiore ; Mac OS X 10.3 o superiore
cosa ne pensi?
Il modello superiore sempre della stessa tipologia ha solo di diverso da quello che ho visto un'inalzamento di velocità del processo a 1,2 per me non fondamentale.
I modelli successivi solo per alloggiamenti di più vani\slots.

Grazie ancora,

Ciao
Daniele.
Penso che monto Synology da tanti anni e con soddisfazione.
Vanno bene e pure questo si è sempre rivelato un buon prodotto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 18:38   #9
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Penso che monto Synology da tanti anni e con soddisfazione.
Vanno bene e pure questo si è sempre rivelato un buon prodotto.

Ciao
Ordinato!

Ciao e grazie ancora per la disponibilità.

Allora, se ho problemi nell'installazione\configurazione ora so bene a chi chiedere... hehe!

Ciao.
Daniele
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:00   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per fortunan on sono l'unico "esperto" di Synolgy.
Vedrai che non sono difficili da configurare ed hanno anche una community molto attiva e solidale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 00:22   #11
pinco333
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Danyz81 Guarda i messaggi
Bene,
Scelto il modello SYNOLOGY Disk Station DS-109

qualità\prezzo (intorno i 200 euro iva esclusa) in rapporto alle mie specifiche mi pare il più indicato

Riporto le specifiche:

Codice:
- Velocità processore : 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 512 Mb
- Hard disk interno : 3.5", SATA II x2
- Interfaccia hard disk esterno : USB 2.0 porta x3, eSATA porta x1
- LAN : Gigabit x1
- Ventola : x1
- Livello sonoro : 25 dB
- Riavvio dopo panne
- Voltaggio d'alimentazione : da 100 V a 240 V
- Frequenza d'alimentazione : da 50 Hz a 60 Hz, fase unica
- Capacità massima dell'hard disk interno : 3 Tb
- Telecamere IP sostenute : 10
- Consumo elettrico : 32.4W (accesso) ; 18 W (ibernazione)


Integrazione campo Windows ADS
- Sostegno ADS
- Connessione deli utilizzatori del campo per Samba/AFP/FTP
- Synology Data Replicator 3 per utilizzatori del campo

- Sicurezza
- FTP su SSL o FTP su TLS
- Salvaguardia rete criptata
- Connessione HTTPS
- Blocco FTP auto

Sistema di file
- EXT3
- FAT
- NTFS

Applicazioni
- Controllo Station
- Photo Station 3
- File Station
- Audio Station
- Web Station
- PHP/MySQL
- Download Station 2
- iTunes Server

Compatibile Windows 2000 o superiore ; Mac OS X 10.3 o superiore
cosa ne pensi?
Il modello superiore sempre della stessa tipologia ha solo di diverso da quello che ho visto un'inalzamento di velocità del processo a 1,2 per me non fondamentale.
I modelli successivi solo per alloggiamenti di più vani\slots.

Grazie ancora,

Ciao
Daniele.
Comunque penso che hai errato nelle caratteristiche :


- Velocità processore : 1,2 GHZ e non 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 128 MB e non 512 Mb
Comunque interessa anche a me , come ti trovi ?
pinco333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:54   #12
Danyz81
Senior Member
 
L'Avatar di Danyz81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da pinco333 Guarda i messaggi
Comunque penso che hai errato nelle caratteristiche :


- Velocità processore : 1,2 GHZ e non 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 128 MB e non 512 Mb
Comunque interessa anche a me , come ti trovi ?
Ciao pinco, si hai ragione avevo copiato\incollato dalle caratteristice di pixmania-pro, evidentemente si saranno confusi con qualche altro modello.

Poco male, a parte questo, direi acquisto azzeccato e facilissimo nel suo utilizzo
Ho solo notato rallentamenti nell'utilizzo della stampante in rete. La velocità e richiesta di stampa è molto più veloce neanche a dirlo se collegata al pc e poi condivisa che, invece, nella workstation.

Per il resto, come ti dicevo tutto perfetto... fa il suo dovere ed anche bene
Danyz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v