|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
Router wireless e cavo di rete scollegato
ciao a tutti, è da anni che non scrivo qui.
sto diventando matto con un problema che non so spiegarmi, cerco di stringere: ho comprato un router EDIMAX "classico, 4 entrate RJ45 + entrata x l'adsl". collegandolo alla scheda di rete integrata che ho, continua a darmi "cavo di rete scollegato" e facendo un ipconfig dal prompt l'ip rimane 0.0.0.0 al che l'ho provato sul mio 2° pc "sempre di casa" e funziona correttamente, infatti riesco ad accedere al pannello di controllo del router, cosa che naturalmente mi è impossibile su mio 1° pc, "quello che ha il modem PCI con la connessione che dovrei condividere". ...quindi ho installato una nuova scheda di rete PCI che mi da lo stesso identico problema e così ho escluso il problema lato hardware, non rimane quindi che il lato software. sono 5 giorni che smanetto e davvero, le ho provate tutte prima di postare, imbattendomi molto spesso in discussioni proprio su questo forum, ma niente... escludendo il format, c'è qualche anima pia che mi darebbe gentilmente una mano? grazie a tutti. Ultima modifica di fl3nd3r : 09-09-2009 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
ps.
1- ho gia aggiornato i drivers delle schede di rete. 2- a volte le schede continuano a cercare l'ip, a volte mi danno "connettività limitata o assente". Ultima modifica di fl3nd3r : 09-09-2009 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Prova a impostare manualmente l'indirizzo ip.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
l'ho fatto, ma in questo modo non riesco ad accedere al pannello del router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Hai messo l'indirizzo del router sotto la voce gateway?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Hai messo l'indirizzo del router sotto la voce gateway?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
l'ho fatto ora ma non entra cmq nel pannello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
sempre peggio...
ora nemmeno sull'altro mio pc riesce afissarmi l'ip. mi servono idee pls |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
|
Disabilita il DHCP ed usa IP statici. Che cavo stai usando? Strip o cross?
__________________
Here Comes The Music Ecstasy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
intendi sul router? l'avevo gia disabilitato. ho provato decine di volte: ho messo ip 192.168.0.1 subnetmask: 255.255.255.0 gateway predefinito: quello del router 192.168.2.1 "ma ho provato anche lasciando in bianco" così facendo l'ip si fissa, ma quando cerco di entrare dal browser nel router digitando l'ip, non entra in nessun modo. il fatto è che lo stesso router con lo stesso cavo nel mio 2° pc entra. non so + che fare. ps. ho provato anche a mettere una kiavetta wireless sul pc 1 "dove ho l'adsl" e il router sul pc 2 e sono riuscito a far funzionare tutto, solo che naturalmente ne è uscita una connessione ad oc e non sono protetto. ho provato vari tcp repair; lan doctor etc. disperation! Ultima modifica di fl3nd3r : 09-09-2009 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
in oltre...
C:\Documents and Settings\fl3nd3r>ipconfig /renew Configurazione IP di Windows Si è verificato un errore durante il rinnovo dell'interfaccia INTEGRATA: imp bile contattare il server DHCP. Tempo disponibile per la richiesta esaurito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
|
Non posso dire di aver risolto, ma ho ottenuto ciò che mi serviva.
il router deve andare in dhcp e non va, quindi il problema rimane, in oltre devo condividere la connessione tramite modem interno, perchè nn funziona se metto il cavetto nel router. cmq sia ho risolto così e lascio il mio feed: assegnare gli ip manualmente pc1: sulla scheda di rete dov'è attaccato il router: ip 192.168.0.1 subnet mask: solita: 255.255.255.0 gateway:192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 pc2: sulla kiavetta "rete senza fili": ip 192.168.0.3 subnet mask: solita: 255.255.255.0 gateway:192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1 condividere la connessione "access runner adsl" e specificare sotto alla spunta qual'è la rete che divulga la connessione "cioè la scheda di rete a cui è attaccato il router" ps. sto forum una volta rollava di più :P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.