Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 16:10   #1
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 221
[XP] master boot record corrotto?

un saluto a chi legge,

sistema XP home
disco hd0 XP (partizioni c: (ntfs disco sistema) d: (ntfs) e: (fat32)
disco hd1 ubuntu

dopo aver installato ubuntu, evidentemente a causa della mia scelta errata nel posizionamento di grub, mi trovo a poter avviare XP solo dal grub su disco 2 (hd1), infatti se tolgo alimentazione al disco 2 (hd1) il sistema non parte, ripristinando l'alimentazione il grub consente di accedere regolarmente a windows (hd0).
Il problema è che anche il CD di XP, con hd1 non alimentato, non vede il disco hd0 su cui è pure installato e funzionante XP e non mi consente quindi il ripristino.
Se poi carico il CD di XP con hd1 alimentato viene vista solo la partizione e: (fat32)

da ieri sono dietro a questo problema e non ho più idee da sperimentare,
qualche consiglio?
so che formattare sarebbe la strada più breve ma prima vorrei capire cosa è successo.
grazie da
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:12   #2
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
Quando si installa Linux, scavalca qualsiasi OS installato e installa un avvio personalizzato (GRUB o altro).

Adesso per lui diventa categorico che ci sia tutto collegato.
Avresti dovuto installare LINUX, scollegando XP e poi scegliere dal BIOS quale avviare.

Credo, se può essere valida questa soluzione ..............
Stacca il disco Linux
Avvia da Floppy/CD rom in modalità DOS, e dargli questo comando chkdsk /MBR (forse devrai reinstallare tutto)

So che esistono alcune utility che fanno la medesima cosa....fai una ricerca in questo forum, lo vista circa 30 giorni fà chkdsk /MBR

Ps. se è reale quanto scritto, neanche formattando risolvi la questione.

Ultima modifica di Raffaele53 : 22-08-2009 alle 18:16.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:50   #3
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 221
un passo avanti l'ho fatto,
da Bios ho modificato una impostazione che abilitava al raid il disco sata, pure non utilizzando io il raid, così ora il CD di ripristino XP vede il disco sata e le sue tre partizioni, purtroppo non vede il sistema, che pure esiste e funziona, e quindi non propone la console di recupero ma solo la installazione.
Ora devo trovare un modo alternativo per ricostruire MBR su sata.
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 13:31   #4
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
Scusa ho sbagliato, fa ancora caldo...........
FDISK /MBR
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:37   #5
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 221
ciao,
il fatto è che il CD di avvio non vede XP esistente e quindi non propone la console, e quindi la finestra DOS, ma solo una nuova installazione...non ricordo se accettando nuova installazione sulla partizione di sistema poi avrò ancora possibilità di intervento o inizierà la procedura automatica con la totale distruzione di un sistema funzionante seppure lanciato dal disco 2 con grub
grazie
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:29   #6
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
Se è quelo che penso io non puoi fare nulla tranne FDISK /MBR.

Se invece, come dici tu vede la partizione, basta che nel setup XP clicchi ripristino e lui non modifica nulla di particolare.

Ps. e se poi ti ripropone nuova installazione, significa che non vede l'altra.

>>>il fatto è che il CD di avvio non vede XP esistente e quindi non propone la console
Fa caldo, ma che cavolo stai dicendo........senza offesa.

Ultima modifica di Raffaele53 : 23-08-2009 alle 18:38.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 23:53   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11006
Devi usare un disco floppy o qualunque altra cosa che avvia MSDOS se vuoi usare FDISK /MBR , non è un comando di Win XP.
Da consolle di ripristino di XP Pro ( home non ce l'ha ) fixboot e fixmbr
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 17:42   #8
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 221
raffaele, è vero che qui fa caldo, ma non esagerato, forse è che non mi sono espresso bene...

all'avvio da CD (XP home) vengono caricati i driver, poi al momento di proporre la scelta tra una nuova installazione e la console di ripristino quest'ultima opzione viene saltata e compare lo stato del disco con le sue tre partizioni e la richiesta di indicare la partizione scelta per la installazione,
pertanto, il CD di installazione
- vede il disco sata con le sue tre partizioni
- non vede la installazione esistente in quanto non ne propone il ripristino

ciao
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:02   #9
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
Ho sempre usato XP Prof, che home non abbia il ripristino mi giunge nuova
(appena posso lo controllo)

Mi spiace Renzo non volevo offendere,parto sempre col pensiero che XP non possa comportarsi differente su ogni Pc, non controllando la versione che l'utente usa, se con home non và non saprei cosa dire...

Ps. Con Prof. dopo qualche minuto appare la prima 1° schermata con tre scelte e poi ancora un'altra con altre scelte, alcuni utenti ultimanente si confondevono nelle varie possibilità...., delle due maschere.

Ritornando al chkdsk /MBR (qui noti ancora come sono cotto), giusto quanto detto da UtenteSospeso funziona con MSDOS622, però come scritto circa 30 giorni fà rispondevo a un simile problema e l'utente usando un applicativo ha risolto in qualche minuto (questo per evitare tutta la procedura fatta da me qualche anno fà).

Non mi ricordo se dopo ho riavviato subito oppure ho dovuto reinstallare XP. Sembrerebbe che il fastidio /MBR, Tu lo abbia risolto e a questo punto rimane di fare partire il PC con ripristino oppure nuova installazione(che sconsiglio).
Ciao

Ultima modifica di Raffaele53 : 25-08-2009 alle 11:08.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:20   #10
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 221
raffaele, forse ci siamo,
XP home ha la console, solo che non compariva,
tra i vari CD di installazione XP che ho a disposizione, l'originale ed altri creati con nLite aggiornati a SP2 e poi a SP3, ne ho finalmente trovato uno che la rende accessibile.
Ora sono fermo al messaggio allarmante sui possibili effetti di fixmbr, quindi:

- provo con fixmbr sulla partizione di avvio c: rischiando di perdere i dati archiviati sulle partizioni d: ed e:
- formatto c: ed installo di nuovo Xp

delle due, la seconda è quella meno rischiosa ma anche la più "stupida" , eh?
consigli?

ciao
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 18:18   #11
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
Sto seguendo altri post.........
>>>Ritornando al chkdsk /MBR (qui noti ancora come sono cotto)
Lo scritto da solo,.....FDISK /MBR e sono due volte che sbaglio di seguito.

Questo male di Linux...., e anche formattandolo non serve a nulla.

Consiglio di provare col dischetto DOS e basta, oppure questa utility.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=fdisk+%2Fmbr
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:33   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11006
Fixboot e fixmbr sono simili tra loro e anche a fdisk /mbr, riscrivono il settore di avvio riscrivendo la routine che carica il sistema operativo, non ha effetti sulle partizioni.

L'effetto sulle partizioni può essere causato da eventuali virus che una volta rimossi dall'MBR non consentono più il precedente accesso alle partizioni.

Nel tuo caso è Linux ad aver modificato l'MBR quindi non hai problemi, lo stesso effetto avresti con FDISK /MBR ( in caso di infezione da virus nell'MBR con riallocazione della tabella delle partizioni ) o comunque con qualunque utility che riscrive l'MBR.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:27   #13
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
UtenteSospeso - Per cortesia mi spieghi come usarli

Da fimestra DOS - Fixboot /help o fixmbr/help

A me dice che non sono riconosciuti icome programmi interni

PC acceso, non ho seguito il link
http://informaticoinesperto.wordpress.com/tag/fixmbr/
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 09:05   #14
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
Preso da un'altro forum......


Quote:
Originariamente inviata da sondar
ciao
ecco la situazione: sul mio pc avevo WinXp HE e Linux Knoppix, poi ho deciso di eliminare linux. da winxp, tarmite partition magic, ho eliminato direttamente la partizione di linux.
al riavvio del pc non mi si presenta più il boot loader LILO e mi appare un errore che recita così: "L 99 99 99 99 99 ..... (una fila di 99)" e qui si ferma.
a questo punto tramite la Console di ripristino di Winxp digito fixmbr. mi avverte che potrei non accedere più alle partizioni ma io dico 'yes' lo stesso.
al riavvio non ho più l'errore "L 99 99 99 99 99" ma chiede se avviare winxp in mdoalità 'normale', 'provvisoria', ecc... Gli dico 'normale' poi dopo qualche secondo si riavvia da solo. e si riparte da capo...
adesso ho provato con fixboot e con bootcfg /rebuild. NIENTE! sono fermo...

Cosa posso fare? sono disperato!!
Aspetto presto il vostro aiuto!

-----------------
Inserisci il CD di XP e avvia il computer
Quando ha terminato di caricare alcune cose dal CD, premi il tasto F10 o R per accedere alla console di ripristino
Ti chiederà anche la password di amministratore
Quando finalmente sei al prompt dei comandi devi scrivere questi 2 comandi:
fixboot c: (premi Invio)
fixmbr (premi Invio)
------------
Grazie della risposta, ma tanto ormai ho risolto formattando tutto.
Vorrei però approfondire un attimo il discorso.

Cos'è la password di amministratore? E' la password di Windows?
E se nel s.o. non ho nessuna password mi viene chiesta ugualmente?
-------------
Per quanto riguarda il primo comando (fixboot) bisogna inserire per forza " c:"? A me un amico aveva detto che si scrive solo fixboot e si preme invio.
nel momento in cui scegli la partizione su cui agire all'inizio sulla console di ripristino, basta un fixboot e il sistema riscrive il record di avvio sulla partizione selezionata.

---------------
Senza bisogno di fare il formattone.. Fai il boot dal CD di XP, quando arriva la schermata blu con la scelta (installazione, ripristino, ecc) scegli installazione, accetti il contratto con F8, poi ti verrà detto che è già presente un installazione di XP, premi R per effettuarne il ripristino. Il sistema operativo verrà ripristinando lasciando intatti i programmi installati, perderai solo gli aggiornamenti. Ciao!!
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:46   #15
renzo1165
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 221
bene, il consiglio di "utente sospeso" mi sembra ragionevole,
uso fixmbr,
del resto se anche dovesse rendermi illeggibi le partizioni, queste sarebbero illeggibili dal sistema XP, potrei sempre accedervi dal disco di ubuntu o collegando il disco XP esternamente ad un altro pc tramite usb...eh?
grazie a tutti
renzo
renzo1165 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:15   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11006
Come vedo non hai capit na mazz...

Se il tuo MBR è infetto da Virus il quale Virus ti ha riallocato la tabella delle partizioni allora sei fregato, credo che ubuntu non faccia nulla.

Considerando che questa ipotesi di infezione sia alquanto remota, secondo me non corri rischi.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v