Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2009, 00:54   #1
eux78
Member
 
L'Avatar di eux78
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
OS su HD esterno eSATA

Ciao ragazzi, ho un quesito per voi. Ho un portatile aziendale in cui non posso loggarmi come administrator.
Per poterlo usare a casa pensavo di acquistare un HD esterno eSATA ed installare win xp. Naturalmente a casa non userei l'HD interno.
Cosa mi consigliate di acquistare:
- box esterno ed HD
- HD esterno già provvisto di eSATA

Dai aiutatemi
__________________
ASROCK 870 Extreme3, AMD AthlonII X4 Quad-Core 635, TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB, CORSAIR 450W, Cooler Master Sileo 500, ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2, Samsung HD103SJ, Nec 3520, Samsung SyncMaster 2032BW;
eux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:43   #2
andreadgp
Senior Member
 
L'Avatar di andreadgp
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
Coolermaster

Guarda, ho il tuo stesso intento.Penso di prendere un coolermaster x craft 350 rx-3bs e decidere in seguito su quale hd mettere oppure uno iomega professional external 1 tb. Il secondo ovviamente ha già un disco compreso, ciao
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W.
andreadgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 20:21   #3
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da eux78 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un quesito per voi. Ho un portatile aziendale in cui non posso loggarmi come administrator.
Per poterlo usare a casa pensavo di acquistare un HD esterno eSATA ed installare win xp. Naturalmente a casa non userei l'HD interno.
Cosa mi consigliate di acquistare:
- box esterno ed HD
- HD esterno già provvisto di eSATA

Dai aiutatemi
Le due soluzioni sono più o meno equivalenti.
Forse ti conviene fartelo te con il box visto che nei dischi esterni già montati solitamente mettono i modelli dei dischi a basso consumo che sono meno performanti rispetto ai classici 3,5" da 7200rpm.
Per esempio io ho un MyBook della WD da 500GB con l'e-sata che monta un disco della serie green power con solo 8MB di cache (li fanno solo per i dischi esterni).

Però prima di comprare il tutto ti conviene vedere se riesci a far bootare il portatile dal disco e-sata, non è detto che si possa.
Poi con xp potresti avere qualche problema con i soliti driver sata.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 00:41   #4
eux78
Member
 
L'Avatar di eux78
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Le due soluzioni sono più o meno equivalenti.
Forse ti conviene fartelo te con il box visto che nei dischi esterni già montati solitamente mettono i modelli dei dischi a basso consumo che sono meno performanti rispetto ai classici 3,5" da 7200rpm.
Per esempio io ho un MyBook della WD da 500GB con l'e-sata che monta un disco della serie green power con solo 8MB di cache (li fanno solo per i dischi esterni).

Però prima di comprare il tutto ti conviene vedere se riesci a far bootare il portatile dal disco e-sata, non è detto che si possa.
Poi con xp potresti avere qualche problema con i soliti driver sata.
Grazie della risposta.
Effettivamente il mio dubbio principale è riuscire a bootare da HD esterno, devo provare in qualche modo...
Con Vista avrei meno problemi?
__________________
ASROCK 870 Extreme3, AMD AthlonII X4 Quad-Core 635, TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB, CORSAIR 450W, Cooler Master Sileo 500, ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2, Samsung HD103SJ, Nec 3520, Samsung SyncMaster 2032BW;
eux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 10:15   #5
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da eux78 Guarda i messaggi
Con Vista avrei meno problemi?
In linea di massima avresti meno problemi.
Però tutto dipende dal controller che gestisce la porta e-sata...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:22   #6
andreas81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da andreadgp Guarda i messaggi
Guarda, ho il tuo stesso intento.Penso di prendere un coolermaster x craft 350 rx-3bs e decidere in seguito su quale hd mettere oppure uno iomega professional external 1 tb. Il secondo ovviamente ha già un disco compreso, ciao
Hai trovato l' x craft 350 rx-3bs?

Se si mi diresti anche in mp dove?

Io non lo trovo

Grazie
andreas81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v