|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Mi date un pò di consigli e delucidazioni?
Devo comprare un portatile e vorrei sapere dove poter trovare in interntet buoni prezzi, mi consigliate qualche rivenditore on-line?
Il mio budget dovrebbe essere bassino 1300-1500 € all'incirca, cosa posso portare a casa? a me interessano DVD, hd da 20 gb in su, 256 mb di ram, display 14", come processore duron o celeron (solo con core tulatin) 1 ghz a salire. Ho trovato il sony fx501 a circa 1250 € + iva, che ne dite? Un'ultimo quesito, come faccio a sapere quali sono i portatili asus in commercio? Ho visto sul sito italiano della asus e non ho trovato gli asus con duron o athlon 4! So che esistono e anche su PcProf. c'è la pubblicità di asus italia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Mmm.... potresti fare un pensierino all'Asus lk8420.Ecco qui le sue specifiche tecniche:
Processore Intel Celeron (Tualatin) 1.2GHz, 256KB On-die cache BIOS Phoenix 256KB Flash EPROM, PMU, Plug & Play Memoria 128MB Display LCD 14.1" TFT XGA 1024x768, 16M True-color Scheda grafica ATI Mobility Radeon M6-P con 16 MB SGRAM dedicata PC Cards Conforme PCMCIA 2.1, Architettura 32-bit PC CardBus e supporto Zoomed VideoTM HDD 20 GB IDE con supporto Ultra DMA 66/100 Modem/FAX/LAN MDC I/F, AC '97 2.1 56K V.90 Mini PCI I/F Modulo Combo 56K V.90 + 10/100BaseT PCI LAN DVD-Rom Atapi DVD 8x Floppy Floppy disk da 3,5" Audio Sound Blaster Pro Compatibile, Supporto effetti stereo 3D, Microfono e speakers stereo integrati, Controllo volume VR Porte: Seriale, Parallela, PS/2, TV-Out, Cuffia, microfono, Line-in, VGA, RJ11/45 Modem/LAN Combo, 2 porte USB, 1 porta IrDA 1.1 115.2 Kbps Power Management Supporto Stand-By Suspend to Ram e Suspend to Disk, Supporto APM 1.2, Supporto ACPI 1.0 Batterie Batteria Li-ion a 8 celle, 3200 mAh, 46W, Autonomia da 2,5-3 ore ca., Tempi di ricarica 2.5/4 ore (sistema spento/acceso) Dispositivo di puntamento TouchPad integrato, 2 pulsanti Dimensioni 310 mm x 256 mm x 35 mm (L x P x A) Peso 2.9 Kg Gli Asus che citi sono modelli della serie A1000, es. l'A1394D. Specifiche tecniche: Processore e Cache AMD Mobile Athlon 4 900MHz BIOS Award 256KB Flash EPROM, PMU, Plug & Play Chipset Sis 630 Memoria 128MB (supporta espansione fino a 320MB) Display LCD 13.3" Matrice attiva XGA, 1024x768 64K di colori Scheda grafica AGP 2X con acceleratore 3D, 16 MB shared memory PC Cards Conforme PCMCIA 2.1, Supporta 2 PCMCIATipo II o 1 PCMCIA Tipo III HDD Capacita' 20 GB Ultra DMA/66 Modem V.90 56K S/W modem supporta videoconferenza LAN Integrata (Sis 630) Floppy Presente DVD-Rom Si Audio Sound Blaster Pro Compatibile, Supporto effetti stereo 3D, Full Duplex Porte 1 Seriale UART 16550 compatibile 9 pin, 1 Parallela, 1 PS/2, 2 USB, Speaker Out, microfono, Line-in, 1 VGA, 1 porta IrDA 1.1 115.2 Kbps, S-Video TV out Power Management Supporto Stand-By Suspend to Ram e Suspend to Disk, Supporto ACPI 1.0 Batterie Batteria Li-ion a 8 celle, 3300 mAh, Autonomia da 3 ore ca., Tempi di ricarica 2.5/4 ore (sistema spento/acceso) Dispositivo di puntamento TouchPad integrato Compatibilita' software Windows 98SE/ME/2000 Dimensioni 308 mm x 249,5 mm x 41 mm (L x P x A) Peso 2.9 Kg Il primo costa iintorno 1550 euro, il secondo 1400 Euro. Attenzione che la sk video del secondo e' una Sis630 con memoria condivisa, 10 volte peggiore rispetto all'Ati Radeon Mobility che monta il primo. Questo, inoltre, monta i nuovi Celeron con 256kb di cache L2 anziche' i "vecchi" 128. 128 MB di Ram ormai costano meno di 100 euro, credo. Ho preso questi prezzi da www.pcbook.it, ma esistono altri siti a cui ti puoi rivolgere, esempio www.facal.it, www.eprice.it , www.mrprice.it ecc. ecc. Dimenticavo: gli ultimi esemplari montano Win XP al posto di Win ME. Spero di esserti stato utile. Scrivi ancora, se vuoi ![]() Bye bye Dark GRB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
sis 630?!
dove hai visto le specifiche sull'asus? il chipset sis 630 è per intel celeron/pentium3 o ricordo male?!
Cmq anche io sarei orientato verso l'asus che dici tu ma al prezzo bisogna aggiungere 128 mb di ram addizionali! e se pensi che per meno ti prendi il sony vaio fx502 con cd-rw/dvd compreso nel prezzo e (credo) una durata della batteria maggiore! Ma l'ati mobility m1 va proprio così male? nel 2d com'è? nel 3d posso giocare a basse risoluzioni? grazie per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Hai ragione
Ciao,
le specifiche dell'Asus sono state prese su www.pcbook.it -> notebook -> Asus -> A1354D Hai ragione tu, il 1354D non monta la sk video Sis630, ma li' c'era scritto quello come chipset. Sono andato a controllare su http://notebook.asus.it/nb/a1d/a1d_specifiche.htm e per quel modello con soluzioni AMD il Chipset e' il Via KN-133 Twister K(?) I 16 MB integrati ( condivisi con la Ram del sistema ) della sk video saranno di questo chipset. Non dovrebbe essere una brutta sk video nonostante la memoria condivisa, se non sbaglio ha anche un supporto 3d, ma l'Ati Radeon e' senz'altro ben migliore, sia di questo sia della vecchia Rage Mobility M1. Credimi, buona parte dei notebook con questa sk video avevano prestazioni nel 3D non buone. Con il 2D invece tutto bene, cosi come con la lettura di DVD, che comunque non e' poco. Comunque anche qui torna il buon discorso di Rivash, non sopravvalutare l'importanza di una sk video in un notebook, tranne che per usi particolari ![]() Sull'autonomia del Sony occorre vedere... non so se con un Duron sara' alta, ma non si puo' dire nulla di certo finche' qualcuno non ha per le mani questo notebook. In questo forum qualcuno l'avra' scelto... stai attento ai post che magari arriveranno fuori presto ![]() L'autonomia dell'LK8490 con p3 a 1,2 GHz e' circa 2 ore e mezza perche la batteria e' piu' grande dei modelli con processori a 1,1 GHz, 4000 mAh anziche' 3600, nonostante quello che c'e' scritto nelle specifiche tecniche del sito. Facci sapere. Bye bye Dark GRB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 15
|
Ho un solo consiglio utile da dare: compralo in un negozio... Lo devi vedere prima, provare la tastiera (certe sono proprio deludenti) e soprattutto lo schermo Lcd (a scanso di pixel bruciati). E poi controlli pure la rumorosità e altre bazzecole... Insomma tutta roba che non puoi fare virtualmente. Tieni conto
poi che ci sono un sacco di negozi e catene che fanno prezzi concorrenziali. Ciao
__________________
<The Crew> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Ragazzi i dubbi non sono pochi! Uffa... vediamo se potete chiarirmene alcuni!
Io preferirei prendere amd sia perchè almeno sui desktop è più veloce di intel di pari frequenza, è lo stesso per i portatili?! In più gli amd portatili sono i mobile, ovvero con tecnologie di risparmi energetico, gli intel in questa fascia di prezzo sono le versioni normali e rischio anche di beccare un celeron non con core tulatin e fanno un pò pena in quanto a prestazioni. Allora? che mi dite a riguardo? e' sbagliato il mio ragionamento? Per il video... io ho winXP professional sul desktop (athlon 900, kt133, quantum as) e già vedo che la mia scheda video comincia a perdere i colpi a 32 bit, come può mai andare una scheda integrata o una vecchiotta come ati m1?! e questo mi spingerebbe verso l'asus lk8420... quindi... non so cosa fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Dai, volgio consigli!!!
Quello che voglio scprire in particolare quanto va male l'ATI mobility M1 e quanto va bene l'Ati mobility radeon m6 (volgio dire, non ha T&L ed ha 1 sola pipeline, dove può arrivare?!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
la M1 è indubbiamente vecchiotta e paragonabile ad una buona scheda con 32Mb condivisi...
la M6 è una buona scheda per portatili, che ti permette di vedere egregiamente DVD, di far girare giochi recenti 3D con una risoluzione discreta... dove puo arrivare? mah, cosa intendi? che cosa hai in mente? del resto la vera domanda è (scusa la brutalità) dove puoi arrivare con 1500 euro... se metti da una parte togli dall'altra... per quanto riguarda il processore, posso dirti che come calore generato ed autonomia gli AMD PowerNow sono inferiori al PIII Mobile... rispetto invece ad un PIII NON Mobile non saprei, ... l'ultima cosa che hai detto era il dubbio sulla M1 a 32bit con XP... bof... diciamo che andrai a 16 bit... P.S: cosa ci devi fare con il portatile? è un importante parametro di scelta l'utilizzo che ne farai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Ciao,
ti capisco, anch'io ho passato del tempo a cercare di capire quali fossero le possibilita' delle sk video dei portatili, e con tutte quelle che ha rilasciato la Ati, c'e' un po' di confusione. Leggo recensioni e prove di portatili da qualche tempo... quello che ti posso dire e' che nella maggior parte di essi, la Rage Mobility M1 non si e' comportata bene nel 3D, mentre va sempre abbastanza bene nel 2D e nella decodifica DVD. Non e' il chip grafico piu' recente di ATI. Piu' avanzati di lui c'e' il Rage Mobility M4 ( AGP 4x ), il 128 ed ora il Radeon. Quest'ultimo offre supporto all'Open GL e comunque e' una generazione avanti. Se vuoi un confronto simulato - quindi da prendere con le molle - fra Ati Radeon Mobility e GeForce 2 Go, vai qui: http://www6.tomshardware.com/graphic...205/index.html La prova mette in risalto giustamente che il Mobility Radeon e' accorto nel consumo di corrente, caratteristica che nei notebook e' piu' importante di fare miliardi di di triangoli al secondo ![]() Sempre sulla Mobility Radeon: http://www.anandtech.com/video/showd...i=1413&p=1 nelle ultime pagine si parla del fatto che manca il motore T&L. Gli Athlon non sono certamente meno concorrenziali dei P4 sui desktop, ma a mio modesto parere devono ancora mostrare appieno la loro qualita' sui sistemi portatili. Finora i pochi notebook con Athlon di cui ho visto la prova non avevano ernormi vantaggi sui modelli con P III. Naturalmente saro' ben felice si essere smentito. A presto. Dark GRB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
mi sa che ivanez ha detto una cosa sacrosanta, se ho solo 1500 € non posso avere tutto!
Cosa devo fare con il portatile?! Di tutto, serve per l'uni dove dovrò fare molti calcoli, mi serve fpu veloce, e per i giochi (qualcosina tipo Unreal Tournament e Fifa 2002) anche se a basse risoluzioni, ma se proprio il budget è ridotto faccio a meno dei giochi. Secondo voi tra i due quali scegliere: Sony Vaio Fx501, Duron 1000, 256 mb ram, dvd8x, 14,1", ati mobility m1, prezzo di circa 2800/2.900.000 lire Asus Lk8420, Celeron 1200, 128 mb ram, dvd 8x, 14,1", ati mobility radeon m6, prezzo di circa 3.000/3.100.000 + 128 mb ram addizionali, ca. 100.000 la differenza è 200 mhz per la cpu e radeon m6 al posto di m1, vale le circa 300.000 di differenza? Sarei più verso l'asus ma è un pò fuori budget! Ce ne sono di portatili simili a questo prezzo? Toshiba, Hp, Compaq... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
io prenderei l'Asus...
differenza di prestazioni evidente nei giochini, qualcosina anche in tutto il resto... inoltre non ho mai capito che HD monta il Sony (33,66,100?) e la velocità del bus e la cache,ecc... onestamente non lo conosco troppo bene... su questa fascia di prezzo non esiste niente che monti una ATI con memoria dedicata oltre ai 2 da te proposti, e lo stesso vale per geforce2go... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Confronti ( spero ) utili
NME,
prova a dare un'occhiata alle varie prove che Tomshardware ha effettuato di recente con i Duron, i Celeron, P 3 e P4, gli Athlon di frequenza che ci interessano, o comunque, utili come confronto: http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/index.html Occhio che i Duron qui sono in versione da desktop, ma comunque sono informazioni interessanti. Ci sono posti dove vendono l'Asus a 3.000.000 iva compresa. Bye bye Dark GRB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
Conosco fin troppo bene Amd ed Intel per desktop... il problema e' che non so molto di portatili! Per quanto riguarda AMD ho letto solo una prova del compaq presario 1210A sul sito hwupgrade nella sezione portatili, e devo dire che non mi ha entusiasmato tantissimo anche se proprio male non è! Dove sono ancor meno preparato è nei chipset grafici per portatili!
Agli esperti, mettendola sotto il punto di vista di fps, quanti ne faccio a 640x480x16bit con giochi tipo Unreal Tournament, Quake 3, Serious Sam ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
dimenticavo
quanti fps... con i vari chipset, vecchi e nuovi che siano! M1 ed M6 in particolare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Forse ti ho trovato qualcosa
Ho cercato un po' in giro ed ho trovato un po' di fps:
Acer 525TXV, P III 700 con Ati Rage Mobility M1 Quake 3 1.17 800x600x16bit, dettaglio texture massimo: 6 fps ( fonte www.zdnet.it ) Asus LK8470, P III 1133 MHz, Ati Radeon 16 MB: Quake 3 1.13 1024x768x16bit dettaglio texture medio : 30 fps ( fonte: questo forum ). Bye bye Dark GRB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
... diamo i numeri!
cominciamo a ragionare! voglio numeri!
grazie Dark_GRB! cmq apro un nuovo tread esclusavamente sulla grafica di pcportatili, se potete seguitemi anche lì! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.