|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Meta-studio sui cibi biologici: nutrono più o meno come quelli ordinari
Dal Corriere della Sera:
-------- Ma non tutti sono d'accordo: non si parla degli effetti a lungo termine dei pesticidi I cibi biologici? Costano di più ma nutrono come quelli industriali Lo studio: gli alimenti derivanti da coltivazioni senza additivi chimici non sono necessariamente più sani MILANO - Il cibo biologico non è più sano di quello industriale. È il sorprendente risultato pubblicato dai ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine sull’American Journal of Clinical Nutririon. La differenza principale è esclusivamente il costo: per un prodotto etichettato come biologico, infatti, si è disposti a pagare molto di più. Ma la potenziale naturalità dell’alimento non sembra comportare alcun beneficio aggiuntivo per la salute. LO STUDIO - La ricerca, riportata sui siti dei maggiori quotidiani d’oltremanica, tra cui l'Independent [link sul sito del Corsera], è stata commissionata dalla Food Standards Agency del governo britannico per poter fornire alla popolazione gli elementi corretti per una scelta informata e ponderata al momento della spesa. Gli scienziati hanno passato in rassegna 162 pubblicazioni che nell’ultimo mezzo secolo hanno affrontato l’argomento. Da una rilettura sistematica e comparativa di questi studi hanno concluso che non esistono significative differenze tra l’alimentazione industriale e quella «più naturale». Sono, infatti, minime le discrepanze degli apporti nutritivi forniti dai cibi biologici e quelli preparati tradizionalmente. Tanto minime da non avere alcuna rilevanza per la salute, sia che si tratti di alimenti vegetali sia che si tratti di vivande di origine animale. Le differenze più sostanziali sono state trovate nei livelli di azoto e fosforo riscontrati nei diversi prodotti, ma i ricercatori ritengono si tratti soprattutto di una questione di fertilizzanti e maturità al momento del raccolto, con insignificanti conseguenze per i relativi apporti nutrizionali. DISACCORDO - Non tutti ovviamente condividono i risultati raggiunti. Tra i principali antagonisti Peter Melchett, direttore strategico della Soil Association, racconta il suo disappunto alla Bbc [link sul sito del Corsera]: «L’analisi accantona la maggior parte degli studi che paragonano le differenze nutrizionali dei cibi biologici e non. Senza una ricerca di raggio molto ampio è difficile giungere a conclusioni che possano far chiarezza, non considerando il fatto che non esistono studi soddisfacenti sugli effetti di lungo termine che i pesticidi possono provocare nella salute umana». Simone D'Ambrosio 30 luglio 2009 -------- E abstract dell'articolo su AJCN, quest'ultimo purtroppo consultabile solo a pagamento: http://www.ajcn.org/cgi/content/abst...n.2009.28041v1 -------- Nutritional quality of organic foods: a systematic review1,2,3,4 Alan D Dangour, Sakhi K Dodhia, Arabella Hayter, Elizabeth Allen, Karen Lock and Ricardo Uauy 1 From the Nutrition and Public Health Intervention Research Unit (ADD, SKD, AH, and RU) and the Medical Statistics Unit (EA), Department of Epidemiology and Population Health, London School of Hygiene & Tropical Medicine, London, United Kingdom, and the Health Services Research Unit, Department of Public Health and Policy, London School of Hygiene & Tropical Medicine, London, UK (KL). 2 The funding organization had no role in the study design, data collection, analysis, interpretation, or writing of the report. The review team held 6 progress meetings with the funding organization. 3 Supported by the UK Food Standards Agency (PAU221). 4 Address correspondence to AD Dangour, Nutrition and Public Health Intervention Research Unit, Department of Epidemiology and Population Health, London School of Hygiene & Tropical Medicine, Keppel Street, London WC1E 7HT, United Kingdom. E-mail: alan.dangour@lshtm.ac.uk. ABSTRACT Background: Despite growing consumer demand for organically produced foods, information based on a systematic review of their nutritional quality is lacking. Objective: We sought to quantitatively assess the differences in reported nutrient content between organically and conventionally produced foodstuffs. Design: We systematically searched PubMed, Web of Science, and CAB Abstracts for a period of 50 y from 1 January 1958 to 29 February 2008, contacted subject experts, and hand-searched bibliographies. We included peer-reviewed articles with English abstracts in the analysis if they reported nutrient content comparisons between organic and conventional foodstuffs. Two reviewers extracted study characteristics, quality, and data. The analyses were restricted to the most commonly reported nutrients. Results: From a total of 52,471 articles, we identified 162 studies (137 crops and 25 livestock products); 55 were of satisfactory quality. In an analysis that included only satisfactory quality studies, conventionally produced crops had a significantly higher content of nitrogen, and organically produced crops had a significantly higher content of phosphorus and higher titratable acidity. No evidence of a difference was detected for the remaining 8 of 11 crop nutrient categories analyzed. Analysis of the more limited database on livestock products found no evidence of a difference in nutrient content between organically and conventionally produced livestock products. Conclusions: On the basis of a systematic review of studies of satisfactory quality, there is no evidence of a difference in nutrient quality between organically and conventionally produced foodstuffs. The small differences in nutrient content detected are biologically plausible and mostly relate to differences in production methods. Received for publication May 7, 2009. Accepted for publication July 2, 2009. --------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() L'uomo vive proprio di miti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
|
Ovviamente nutrono allo stesso modo, semmai possono avere minori residui di pesticidi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Personalmente sono convinto che il cibo biologico serva solo
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Biologico vuol dire anche meno chimica nel piatto. Il che non è di certo un male ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
E non solo da quella: se l'alternativa alla mela con la chimica è la mela col verme, sei sicuro che sia meglio?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Che poi molti venditori e molte catene ci lucrino sopra gonfiando i prezzi e che ci siano i fissati che comprano l'acqua biologica a 1,2 euro al litro ( ![]() PS: l'atricolo parla di un uguale potere nutritivo , non parla di una uguale quantità di ogni composto riscontrato. Ultima modifica di 85francy85 : 31-07-2009 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
la chimica la usi sui vegetali e quindi nei campi, gli aminali mangiano ovviamente le cose non lavate, pisciano e cagano roba con chimica dentro, queste vengono usate per concimare i campi e in più viene usata altra chimica, risultato esponenziale! se si guardano le analisi dei campi, al posto di dire che chi usa il biologico lo fa "solo perchè fa figo", si capisce che la nostra agricoltura è al collasso chimico. che poi un cibo ottenuto insutrialmente e che non presenti residui chimici faccio male uguale ad uno biologico non ci sono dubbi. il mio professore di biochimica mi diceva sempre, non è detto che una cosa naturale faccia meno male di una cosa chimica, basta pensare ai più potenti veleni esistenti che sono estratti naturali. ma dobbiamo ragionare in altri termini non sul fa figo. ah un'ultima cosa la produzione biologica costa meno di quella industriale, questo è il vero falso mito!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 31-07-2009 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Penso che il cibo biologico rappresenti l'apice della demenza umana, una delle più grandi buffonate a livello interplanetario.
Sono migliaia di anni che l'agricoltura segue il suo corso, compriamo, vendiamo e mangiamo cibo finchè un giorno qualche "esperto" di marketing si accorge che grazie al rincoglionimento cronico di cui soffre l'essere umano, potrebbe portarlo a introdurre nel mercato cibo coltivato senza l'utilizzo di "prodotti addittivi"...ah si si....bello...bravo....scusa, ma fino ad oggi come abbiamo fatto senza??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Sei ammonito ad applicare, in futuro, un miglior controllo qualità.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quasi sempre vero.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() Quote:
Prova ad andare a comprare un flacone di diserbante selettivo per il tuo prato. 15€ minimo. Pensa uno che deve fare distese immense. ![]() Anch' io ero scettico una volta, ma da quando ho scoperto che determinati prodotti prodotti da piccole aziende agricole, costano pure meno delle marche industriali, qualcosina di biologico conviene comprare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Io nei supermercati vedo che i prodotti biologici costano sempre di più e credo che questo sia un fatto oggettivo che ben difficilmente si possa contestare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
siamo uno dei paesi europei che produce più biologico e siamo uno di quelli che ne consuma di meno. in germania nei supermercati il bio costa praticamente come il normale e solo perchè le produzioni sono più piccole alla fine costa un pochino di più, infatti poco alla volta in germania i prodotti industriali stanno scomparendo. se non si guarda, non è riferito a te direttamente ovviamente, oltre al prorpio naso è difficile vedere dove si sta andando. poi pensala come vuoi ognuno è libero di fare come crede. sinceramente link non ne ho, ho solo esperienze dirette.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
se il "biologico" costa meno che è, gli altri agricoltori sono tutti degli "sciocchini" vogliosi di spendere di più?
![]() qua "biologico" vuol dire che costa se non il doppio del resto, giù di lì... è da ricchi
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
Certi agricoltori non son semplicemente pronti per l' agricoltura biologica, che viene fortemente snobbata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
No gli agricoltori sono degli imprenditori e, in quanto tali, orientano la produzione verso dove c'è il maggior vantaggio per loro nel rapporto costi e ricevi. Non si fanno certo influenzare da questioni etiche, finché operano nell'ambito della legalità. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.