|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Nuovo Pc Desktop per Grafica
Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo sito, e penso che voi possiate darmi una mano, vista la vostra preparazione generale in materia di hardware, nella quale io invece scarseggio parecchio.
Dopo 5 anni ho deciso di cambiare pc, in seguito alle mie esigenze in campo grafico, esigenze che finalmente, dopo 5 anni di studi, cominciano a farsi un pò più serie. Sono uno studente e non ho bisogno di una workstation, perchè non sono ai livelli di chi lavora nel settore in modo professionale, ma uso molto spesso software di modellazione quali Autocad 2009, o, 3DSMAX 9 abbinati al motore di rendering Mental Ray, (più altri software vari anche gratuiti ma con l'inconveniente che girano solo su piattaforme a 32 bit), e per la grafica 2D serie Photoshop CS, che uso insieme per ambiti architettonici e artistici, e spesso sento la necessità di avere molta più potenza e memoria, che il mio pc non ha e non può avere in più se non cambiando praticamente tutto dalla scheda madre in poi. Il mio pc attuale è un Fujistu Scaleo T. Come budget avevo in mente di spendere al massimo 1400-1500 euro, e tra le cose più importanti per me, aldilà della potenza generale di calcolo e quantità di memoria, è che il Pc sia affidabile, (quindi le componenti scelte devono essere coerenti tra loro, e che i dischi rigidi come l'alimentatore siano di buona marca, preferisco spendere 20 euro in più rimanere di sasso perchè le componenti saltano inspiegabilmente), e che sia ben raffreddato, (ho avuto e continuo ad avere seri problemi di raffreddamento della scheda video e dell'alimentatore al momento). Il sistema operativo che avevo pensato è Windows Xp Home a 32 bit, (quello che ho adesso), e qui credo che verranno fuori dei problemi legati alla memoria, e non so se anche ai processori con architettura 64 bit. Comunque queste sono le componenti che avevo pensato...noterete che molte sono forse più per una workstation che per un desktop, ma è perchè sono ignorante in materia e non conosco tutti i vari rapporti qualità prezzo. PROCESSORE: Intel Xeon E5520 2.26 Ghz, Quad, sui processori xeon la mia scelta ricadeva tra quelli di prezzo inferiore ai 400 euro e che fossero dotati di tecnologia hyper threading e turbo bost, premetto che però io NON devo overcloccare il pc, o fin'ora non ne ho mai avuto bisogno. Il mio dubbio è: meglio spendere 370 di processore, o mi basterebbe anche un Intel Core i7 920 2.66 Ghz, o addirittura un Intel Core 2 Quad Q8400 2.66 Ghz di prezzo più basso? E poi con un Xeon con architettura a 64 bit, non ho problemi con un OS a 32 bit? O almeno riesco a sfruttare a pieno la potenza del processore anche su OS a 32 bit? SCHEDA MADRE: Chiaramente deve poter sopportare un processore di ultima generazione, oltra a tutto il resto io pensavo a una M/B Asus P6T/SE audio 8 canali, 6 slot ddr3 1333 espandibile a 24 GB, 12 porte USB, SATA interno, 1 ESATA, Raid 0/1/5/10, riguardo la frequenza della ram mi sembra un pò bassa, ma credo vada bene fino a che uso Windows Xp 32 bit, ho anche visto la P6T6 REVOLUT, che mi pare costi di più. RAM: Ho pensato a un pacchetto da 3Gb DDR3 1333, anche 1066 andrebbe bene credo visto che uso un OS 32bit (scusate la ripetitività di sto 32 bit è per evitare equivoci), come marca avevo visto le OCZ, e le Corsair. SCHEDA VIDEO: E qua viene il pezzo più costoso...il mio sguardo si è posato sulla NVIDIA Quadro FX 1800 768Mb, ma chiaro che mi va bene rispiarmiare purchè possa comunque ottenere buoni risultati, dalla 1800 alla 1700 la differenza in fatto di prezzo è minima, ma in fatto di prestazioni maggiore, quindi non sembra conveniente. HARD DISK: Pensavo a 2 Hard disk della Western Digital, non necessito grandi quantità di spazio, ora ho un 200 GB in toto, se arrivassi ad avere 2 da 500 sarei a posto anche 320, modello tipo il Velociraptor, comunque da 7000 Rpm in su. ALIMENTATORE: Capace di tenere tutto, sinceramente non so dove sbattere la testa, enermax? quanti Watt? Credo avrò bisogno di un 600-700 Watt effettivi. VARIE: 1-2 lettori /masterizzatori DVD, e un CASE che sia buono per il raffreddamento, mi sono stati consigliati: della NILOX il Centurion 5 cooler master; e un Enermax in alluminio, la differenza di prezzo non è poca ho visto, mi sapreste indicare un case con un buon rapporto qualità prezzo? Ho scritto un romanzo lo so, ma almeno così ho dato il massimo di informazioni che potevo, vi ringrazio a tutti per l'attenzione, aspetto risposte =)
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
io ti consiglio un i7 920 Quote:
tieni presente che su quella mobo, spostando i due jumper e abilitando l'oc delle ram, il vcore ti si imposta automaticamente a 1.26v, senza la possibilità di abbassarlo. a quel valore la cpu in tutti i casi ti dovrebbe reggere almeno 3.6ghz....l'accoppi a un bel dissipatore, tipo il mio in firma, e hai potenza da vendere, con consumi e calore di poco superiori @default. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
oppure il coolermaster haf 922 (miglior raffreddamento, 95 euro) oppure esagerando, un antec twelwe hundred (5 ventole da 12 e una da 25, 130-150 euro circa)
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ciao, intanto grazie per l'immediata risposta, allora i dati tecnici che mi hai messo, da quello che ho capito per potenziare, (nel caso in futuro lo volessi) la scheda madre, non li ho capiti molto per il semplice motivo che non so niente di tutto ciò che mi hai detto...purtroppo la mia conoscenza si ferma prima =), vedrò di fare un corso accellerato appena ho tempo, mi basta sapere che la scheda scelta da me (insieme ad alcuni negozi che ho girato per la città) sia corretta.
Per la scheda video sono andato a dare un occhiata sul sito della nvidia, il modello che mi hai proposto lo trovo solo dai 323 euro in su...e non ho capito neanche (sempre sul loro sito) cosa cambi tra tutte quelle loro mettono disponibili sul loro sito...visto che il modello è lo stesso ma i prezzi schizzano in su, fino a 200 euro di differenza, stessa cosa vale per le Quadro Fx 1800...3tipi ne mettono e tutte e tre di prezzo differente...dai 453 euro minimo fino a una differenza di 100 euro... Ah si una cosa sui prodotti di prima i prezzi li ho presi dai siti che ho trovato in internet considerando di solito una media, quindi non sono sicuro che siano Ivati o non, (lo dico perchè nelle premesse ho detto di spendere al max 1500 iva inclusa).
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Lian Li PC-7S
TAGAN 500W TG500-BZ Piperock Gigabyte GA-EX58-UD4P S1366 Memoria OCZ Platinum PC3-10666 Tri Channel DDR3 6GKit 1333MHz Noctua NH-U12P 1366 Special Edition Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 1TB WD1002FBYS in raid10 (striping e mirroring) 2x Nec AD-7200S Sata 20X Black PNY Quadro FX 1800 VCQFX1800-PCIE-PB <-- ho messo questa visto che l'avevi "richiesta tu". Aspetta cmq che ti risponda chi ci lavora davvero con la grafica e ti dica se per quello che devi fare è davvero necessaria. Altrimenti ti possiamo consigliare altre GPU. Totale: 1497.00€ su hardware-planet |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Bello quel sito Grazie dell'info.
Se qualcun altro ha darmi altre dritte, sono qui ![]() Se non altro Zagor mi hai sollevato un pò perchè ora so che il Pc dovrebbe avere componenti coerenti, e quindi almeno non dovrebbe esplodermi alla prima accensione ![]()
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ciao Lilunyel, grazie delle info, le componenti che mi hai dato sono buone...non conosco la marca della scheda madre, comè affidabile? Perchè spesso quasi tutti mi mandano alla ASUS o affini e allora ho finito per considerarla l'unica...sulle ram penso seguirò il consiglio di zagor, che andava a consigliarmi una tra le marche che avevo proposto.
Riguardo alla scheda video aspetto i consigli degli esperti, anche perchè giustamente chi meglio di chi fa grafica può darmi una mano. Su un sito di grafica mi era stato consigliato un Dell precision, ma non mi soddisfava molto, inoltre molte componenti erano di marche a me completamente sconosciute.
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
Ram: sì, non sapevo dei timing delle platinum. Se Zagor dice così tanto vale spender qualche euro in più e prendere le Corsair CL7. Spero cmq che fosse solo una piccola partita di ram difettose. =O |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
quoto il tuo consiglio su gigabyte, anche se le asus x58 non hanno i soliti problemi delle Asus ![]()
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
E' probabile, che, come spesso succede e questo vale per tutto dalle moto alle lavatrici, ci possono essere partite difettose, però chiaro non fa una buona pubblicità, in un negozio, sebbene abbia specificato che volevo o corsair o kingstom, mi sono state affibiate le OCZ, perchè consigliate...a questo punto viste le possibilità, non è importante che si chiamino Pippo o Ajeje basta che siano affididabili e che le componenti durino e cooperino al meglio tra di loro...ho visto pc assemblati male, e per S******te, hanno avuto problemi incredibili da mettersi le mani nei capelli, codec audio che non funzionano bene, rallentamenti inspiegabili, il tutto probabilmente per qualche problema di incompatibilità,...poi magari a volte anche i software causano i loro piccoli enormi danni, non a caso appena ho istallato gli stessi programmi che uso su un pc che montava un Windows Xp Professional, mi sono nati dei problemi di incompatibilità, chi comunuqe è nella grafica saprà cosa è più adatto per i programmi che uso, se può essere utile sappiate che ho usato anche Vray rc3 1.5, Arhicad 9, Zbrush, Adobe After Effects, Photoshop CS le ho provate tutte le serie fino alla 4, programmi di rendering free come Pov ray Kerkythea, Fryrender, programmini free di modellazione come Ivygenerator, o IES generator (per luci), ecc...molte però sono state solo brevi esperienze, ogni tanto uso qualche programma anche per registrare, nulla a livello da produzione discografica, ma so che con una P6T dovrei avere una scheda audo con uscita PCI Express, (altri 100 euro minimo) per ora quindi mi accontento di una integrata che oggi sarà di sicuro allo stesso della mia attuale Creative SB0350 Audigy 2 ZS Sound Card di 5 anni fa...o almeno lo spero
![]() E' bene poi pensare che vorrei potermi evolvere con i programmi in futuro senza avere problemi sulle componenti per più tempo possibile. In linea di massima comunque avete capito che l'idea principale è l'abbinata Intel Nvidia...che però da sole mi costano come un pc normale...motivo di più per fare attenzione alle componenti che monto.
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ciao Fazz, quindi l'idea iniziale del Xeon + Quadro Fx andava bene, e poi quali in particolare ti sentiresti di consigliarmi? Se invece adotto la soluzione i7 + Gtx, in cosa andrei perdere, lo chiedo per curiosità.
Riguardo a tutto il resto hai altri consigli o potrebbero anche andare così come mi hanno consigliato Zagor e Lilunyel? Scusate tutte queste domande ma sto iniziando finalmente a fare un pò di luce e forse forse a stare dentro il budget previsto.
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Montagnana
Messaggi: 4763
|
ciao anche io uso max (64 bit, solo passando da 32 a 64 con le stesse componenti si vede un miglioramento netto) 2009 zbrush/mudbox/ps/xnormal/e tutti gli altri programmi mangia core e memoria.
il mio cosiglio è che se te fai modellazione e composizione, puoi stare tranquillamente anche su un phenom 2 955 o il prossimo 965 con un bel 8gb di ram (e qui risparmi 200 euro)e una scheda video tipo la 275 (mi raccomando nvidia scelta obbligata x gli utenti di 3ds da quel che ne so le ati han problemi) e non avresti differenze cosi nette che varrebbero i +-200 euro in piu x un i920. se invece fai rendering (mi raccomando se fai molti rendering e usi moltissimo vray/mentalray/scanline ecc intel x forza) estensivi allora ti conviene stare su un 920 con tanta tanta ram se puoi passare a 64bit (considera che a 64 bit gestisci molti piu poligoni e oggetti e non hai limiti come a 32bit) oppure 4 gb se resti sul 32bit. la sk video qui nn so consigliarti xche delle quadro non ne ho mai usate pero le sk video performance nvidia (gtx 275 ecc) van molto bene sia con max che con ps. cmq mio personalissimo consiglio (prezzi all'incirca): intel i720 220€ circa ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 32 € Asus P6T SE o Gigabyte GA-EX58-UD3R 160€ circa 3 GB ram ddr3 (os 32 bit) 6 gb ddr3 (os 64bit) corsair dominator o ocz platinum 1600mhz da 80 a 140 € nvidia 275 (quadro ti da si dei vantaggi pero anche svantaggi quindi poi vedi te) 210 € antec three hundred o equivalente coolermaster ~60€ corsair 550W 550vxeu ~ 70€ 2x Western digitalcaviar 320GB SE 16 aaks ~75€ totale 907€ con 3gb 967€ con 8gb e hai una bomba per 3dsmax & co ciao ah dimenticavo io per backuppare uso comodi hardisk esterni usa da 1tb costano poco e li trasporti dove vuoi e puoi anche softmoddare le geforce in quadro se proprio vuoi le stesse capacita in 3dsmax. Ultima modifica di muppo : 22-07-2009 alle 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ciao, muppo e grazie per i consigli.
Allora, vediamo se ho capito bene: PROCESSORE: Intel® Core™ i7-920 Processor (8M Cache, 2.66 GHz, 4.80 GT/s Intel® QPI). Supporta ram DDR 3 800/1066 e NON ha le seguenti tecnologie: -Embedded -Supplemental SKU -ECC Memory Supported -AES Technology -Intel® Thermal Monitor 2 -Intel® Trusted Execution Technology Rimando al sito per scecifiche: http://ark.intel.com/Product.aspx?id...es=SLBCH,SLBEJ PREZZO: 250 euro sito: http://www.easycomputer.it/store/scheda.asp?id=2860 SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-EX58-UD4P (Rev. 1.0) per scepifiche rimando al sito : http://www.giga-byte.it/products/mb/...8-ud4p_10.html (spero che le specifiche tecniche siano coerenti con le altre componenti) PREZZO: 190 euro sito: http://www.hardware-planet.it//produ...oducts_id=1276 RAM: Kit 3x2gb Corsair dominator 1600mhz cas7 sul sito non ho trovato specifiche tecniche probabilmente perchè superate dalla c8 e c9...vista la differenza di prezzo minima...cosa ne dite di invece: Corsair 1600MHz 8-8-8-24. 1.65V DOMINATOR 6GB (3x2GB) TR3X6G1600C8D per specificherimando al sito: http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X6G1600C8D.pdf PREZZO: 110 euro sito: http://www.bpm-power.com/product_inf...oducts_id=2702 SCHEDA VIDEO: Allora così rispondo anche a muppo, in genere io tendo a modellare tutto (vista la mia ostinazione) in ambiente Autocad, per poi passare a fare render 3DSmax ed infine postproduzione in photoshop...in genere la quantità di render è abbastanza proporzionale ai lavori che faccio in campo di modellazione...ora non saprei dirti quanti...ma ne faccio tanti e spesso ho il problema che per fare delle prove con materiali professionali...mi tocca aspettare troppo tempo, se poi aggiungiamo le luci non finisco più, devo quindi diminuire questi tempi, riguardo l'ambiente di modellazione, spesso è pesante, parlo di file con un minimo di 20 MB in ambiente 3DSmax a 100 o superiori, da gestire, che in genere in un ambiente Cad sono triplicati ![]() PNY NVIDIA Quadro FX 1800 PCIe x16 2.0 Retail 768Mb GDDR3 192bit, 2x Display Port + 1x DVI-I (DL) PREZZO: 455 euro sul sito (è uno di quelli proposti dall'nvidia, ma su trova prezzi siamo uguali) : http://www.breakpoint.it/i/mkg/SkP_P...?id_prod=49715 Problema: tra le caratteristiche nel sito qua sopra riportato mi viene detto : Requisiti minimi di sistema - PC compatibile con Intel Pentium® 4/Xeon® o processore AMD Opteron® o superiore - Slot PCI Express x16 lane aperto - Microsoft Windows Vista, XP, 2000, Linux o Solaris - Memoria di sistema da 1 GB - 100 MB di spazio libero su disco per l’installazione completa - Unità CD-ROM o DVD-ROM - Display compatibile VGA, DVI-I o DisplayPort - Alimentatore 450 W Posso usare un i7 come processore? HARD DISK: 2x 320 GBWESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE SATA 3 Gb/s; Cache di 16 MB.; 7200 RPM rimando al sito per specifiche: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299 PREZZO: 40 euro ciascuno sul sito: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=299 ALIMENTATORE: Corsair CMPSU-620HX 620W Power Supply rimando al sito per specifiche: http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx PREZZO: 100 euro sul sito: http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=609 riguardo alla compatibilità dice compatibile con nvidia Sli non so cosa significhi e a chi si riferisca. MASTERIZZATORI DVD: 2x Pioneer DVR-216BK - Masterizzatore Multi-Format Drive ad alta velocità con interfaccia SATA (modello 2008, nero), per specifiche rimando al sito: http://www.pioneer.it/it/products/45...6BK/specs.html PREZZO: 25 euro ciascuno sul sito: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DVR-216D-BK CASE: Ho allora ho pensato all'ANTEC Atlas 550, rimando al sito per specifiche: http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2NA== tra laltro ha un alimentatore incorporato TruePower Trio 550 Watt incluso con compatibilità ATX12V v2.2 e EPS12V. PREZZO : 140 euro sul sito: http://www.comproedono.it/Shop/Sched...dotto=6ACAS043 Cosa ne dite è troppo per quello di cui ho bisogno? O può andare? METTIAMO IN CONTO UN XP HOME EDITION 32 bit...cosa saranno 80 euro? TOTALE: 1355 euro senza l'alimentatore della corsair. 1455 euro se comprassi quello della corsair con un case dello stesso prezzo di quello della Antec. Se avessi bisogno di un dissipatore arriverei penso a 1470 no? Cosa ve ne pare? I prezzi li ho calcolati così come stavano senza vedere se erano con spese di spedizione incluse ma mi pareva fossero tutti ivati, se lo portassi in un negozio ad assemblare quanto al massim potrebbero chidermi? Ciao e Grazie ancora a tutti!
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
|
Quote:
hdd: metti degli ottimi abys costano un poco di più ma sono di fascia professionale e specifici per raid (che ti fà comodo) psu: invece di montare un modulare prendi un tx650w e risparmi 30€ ed è un ali che terrai per moolto tempo xp home edition ti vede un core su 8 non è una buona scelta metti vista64bit case: perchè spendere così tanto? prendi un rc690 che a 70€ offre tutto e sommato al corsair vai a spendere 140€ (con l'rc690 non ti serve manco l'ali modulare visto l'ottima gestione dei cavi per la vga nessun problema
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Ciao fazz allora, ok per il case hai ragione, ok anche per l'alimentatore, gli hard disk non li ho trovati, che marca sono? Sono Western Digital? Di che anno?
Problema più serio...OS come spiegavo, ho problemi a passare a vista a causa di alcuni programmi che non potrei più usare, certo potrei installare più sistemi operativi...ma preferivo evitare...inoltre non conosco molte persone che fanno grafica e si appoggiano a vista tutti lo sconsigliano tutt'ora, e io preferirei appunto rimanere su un 32 bit...non voglio sembrare trestardo, ma è che l'idea di passare a un altro OS non mi rende particolarmente felice ecco...ma davvero ci sono tutti quei problemi anche con i core? Caspita...cioè vuol dire che mi compro un pc da 1500 quando poi xp me lo legge come se fosse uno da 500?
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21790
|
Quote:
i dischi abys sono i western digital caviar r3 per il sistema operativo se hai programmi incompatibili usa tranquillamente xp professional 32 bit devi prendere la professional perchè la home non supporta il multicore è una limitazione che ha messo all'uscita di xp la m$
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
Cavolo...questa mi giunge come un fulmine a ciel sereno, non ne sapevo niente di questa limitazione dell'xp home...e non ci sono soluzioni e vabbò dovrò passare al professional...ricordo che ad esempio con il max 9 su un portatile dual core che montava xp professional ho avuto problemi al punto da installare il service pack per 3DSmax 9...che era consigliato per un sistema vista...a meno che forse il portatile non montasse un xp professional 64 bit...sempre che esista...
__________________
\\ The First Step is Evrything // |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.