|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
esiste il multiverso?
Siccome ho letto il libro timeline di micheal chriton nel quale parla di questa teoria, mi stavo chiedendo se è stato fatto qualche esperimento che dimostrasse l'esistenza di questa teoria. Voi ne sapete qualcosa?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() Semmai l'esperimento serve per dimostrare la validità di una teoria. ![]() Comunque per quanto riguarda l'argomento in questione, esistono svariate interpretazioni e teorie che parlano di "multiverso", ad esempio: " Hugh Everett III e la sua "interpretazione a molti mondi" Il concetto di multiverso viene proposto in modo serio per la prima volta nella cosiddetta "interpretazione a molti mondi" della meccanica quantistica, proposta da Hugh Everett III nella sua tesi di dottorato (The Many-Worlds Interpretation of Quantum Mechanics, abbreviata in MWI); questa interpretazione prevede che ogni misura quantistica porti alla divisione dell'universo in tanti universi paralleli quanti sono i possibili risultati dell'operazione di misura. La teoria del multiverso proposta da MWI ha un parametro di tempo condiviso. In molte delle sue formulazioni, tutti gli universi costituenti il multiverso sono strutturalmente identici, e possono esistere in stati diversi anche se possiedono le stesse leggi fisiche e gli stessi valori delle costanti fondamentali. Gli universi costituenti sono inoltre non-comunicanti, nel senso che non può esservi un transito di informazioni tra di essi, anche se nell'ipotesi di Everett potenzialmente possono esercitare un'azione reciproca." Ma anche: "Teoria delle stringhe e delle superstringhe Nell'ambito della teoria delle superstringhe, troviamo un quarto tipo di multiverso, le membrane. Secondo la teoria delle stringhe, la materia è composta da minuscole corde vibranti in uno spazio di 11 dimensioni (10+1), dunque 7 in più dallo spazio 3 D a noi noto (più la dimensione temporale). Le stringhe potrebbero essere aggregate a membrane 3 D (o più) immerse in uno spazio molto più ampio (iperspazio), ogni membrana è un universo distinto. Alcuni scienziati ritengono che il Big Bang che ha dato origine al nostro universo sia stato originato tra uno scontro tra due o più membrane. Seconda la teoria delle stringhe e delle superstringhe, le ipotesi di natura corpuscolare e ondulatoria della materia non sono alternative. A un livello più macroscopico, la materia appare composta da particelle, che in realtà sono aggregati di cariche energetiche. Ad una dimensione di analisi crescente, queste particelle si presentano composte da energia. Il costituente primo della materia sono stringhe di energia che vibrano ad una determinata frequenza o lunghezza d'onda caratteristica, e che si aggregano a formare particelle. Gli infiniti universi paralleli potrebbero coesistere nello stesso continuum di dimensioni, vibrando a frequenze differenti. Il numero di dimensioni necessarie è indipendente dal numero di universi, ed è quello richiesto per definire una stringa (al momento 11 dimensioni). Questi universi potrebbero estendersi da un minimo di 4 a tutte le dimensioni in cui è definibile una stringa. Se occupano 4 dimensioni, queste sono il continuo spazio-temporale: nel nostro spazio-tempo, coesisterebbero un numero infinito o meno di universi paralleli di stringhe, che vibrano entro un range di lunghezze d'onda/frequenze caratteristico per ogni universo. Coesistendo nelle stesse nostre 4 dimensioni, tali universi sarebbero soggetti a leggi aventi significato fisico analogo a quelle del nostro universo. La novità di questa teoria è che gli infiniti universi non vivono in dimensioni parallele, né necessitano di postulare l'esistenza di più di 4 dimensioni di spazio-tempo. Ciò che consente di definire una pluralità di universi indipendenti non è un gruppo di 4 o più dimensioni per ogni universo, ma l'intervallo di lunghezze d'onda caratteristico. L'intervallo teorico di frequenze/lunghezze d'onda per le vibrazioni di una stringa determina anche il numero finito/infinito di universi paralleli definibili." Qui troverai tutto il resto: http://it.wikipedia.org/wiki/Multiverso Un po' difficilotto per chi non mastica quotidianamente di "cose" scientifiche, ma decisamente affascinante. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di D.O.S. : 14-07-2009 alle 01:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
In realta' per definizione le ipotesi sul multiverso non sono dimostrabili, perche' questi altri infiniti universi non hanno alcun legame fisico con il nostro, quindi in un certo senso non ha neanche senso ipotizzarli (rasoio di occam)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
interessante. A questo punto mi chiedo come può ad una persona esser venuta in mente una cosa del genere? Da ingegnere immagino che l'intuizione per creare una nuova teoria, è saltata fuori da un qualche fattore emerso da un qualche esperimento o da una qualche evidenza pratica, come la mela che cadde sulla testa di Newton. Non sò se mi son spiegato
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 14-07-2009 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
La maggior parte delle volte è la teoria a sottendere un esperimento e a cercarvi conferma, non il contrario. Nel campo della fisica teorica, il tempo in cui si poteva teorizzare qualcosa dopo qualcosa di immediato come la caduta di una mela è passato da un pezzo (si tratta comunque si una leggenda ![]() Tieni comunque ben presente che quella fisica è ancorata a un terreno molto paludoso, la MWI è praticamente una teoria metafisica.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
C'è...
...anche la possibilità che tali "teorie" (?) di frontiera siano state concepite (e forse dimostrate) in origine, al di fuori dei normali canali entro cui si sviluppa e si diffonde la cultura scientifica e non (quindi non scuole, università e normali istituti di ricerca).
Poi in seguito è possibile che sia stato dato il benestare per la loro più ampia diffusione. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
L'evoluzione del nostro universo non e' deterministica, ma e' guidata dal caso. La teoria del multiverso vuole che ad ogni "scelta" tutte le distribuzioni di energia possibili vengano ad essere, ciascuna in un suo universo. Ogni volta che un elettrone si pone a fare una scelta tra diverse direzioni possibili, tutte le direzioni vengono prese, e l'universo originale e' come se si moltiplicasse in tanti universi, ciascuno con l'elettrone in una delle possibili direzioni. Esiste anche una prova empirica per la dimostrazione dell'esistenza del Multiverso. Occorrono 2 persone, una delle quali molto coraggiosa...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quindi se i vari universi non possono comunicare tra loro, il fantomatico viaggio nel tempo è impossibile, giusto?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
C'e' una probabilita' infinitesima, estremamente infinitesima, che tutti gli atomi dell'universo si posizionino com'erano esattamente il 1/1/2008, tranne i tuoi. Poiche' questa probabilita' esiste, secondo il multiverso esiste una linea di universo tale per cui questo evento accade. Ecco che tu avresti viaggiato nel tempo E secondo la teoria del multiverso lo farai. L'universo in cui a stessa persona che ora sta leggendo questo messaggio si splittera' ora, e la stessa persona con tutte le sue esperienze passate iniziera' questa nuova nuova vita alla fine di questa frase. Ma anche a meta' della frase. Ma anche in un qualsiasi istante...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 14-07-2009 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
comunque l'idea dell'interpretazione a molti mondi non la considero così malvagia, alla fine mi sembra molto più bella, proprio esteticamente, delle altre inerpretazioni...dal momento che le previsioni secondo la teoria del multiverso coincidono perfettamente con le previsioni secondo l'interpretazione di copenhagen, non vedo perchè non debba non affidarmi ad un puro canone estetico per scegliere ![]() parlando poi di rasoio di occam, a ben vedere, la teoria del multiverso è preferibile all'interpretazione di copenhagen perchè elimina il collasso della funzione d'onda..il proliferare di numeri spropositati di universi è trascurabile da un punto di vista strettamente matematico
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Concluderai che o hai avuto una sfortuna sfacciata, tale da invocare piu' miracoli, oppure c'e' una buona possiblita che esista il multiverso. Purtroppo i valori in gioco sono uguali e identici alla rispettiva distribuzione della funzione d'onda, e quindi potresti semplicemente concludere che e' semplicemente capitato l'improbabile, quand'anche estremamente improbabile. Riprovando piu' e piu' volta alla fine pero' probabilmente ti arrenderesti e accettersti il Multiverso come unica spiegazione logica in un universo altrimenti guidato dal meccanismo di causa-effetto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Il collasso della funzione d'onda e' un espediente per modellizzare un fenomeno, non c'entra niente col rasoio di occam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
Quote:
comunque non voglio assolutamente dire che l'interpretazione a molti mondi è più vera perchè il rasoio di occam dice questo...il rasoio di occam è sì un utile strumento ma non è che ci si può affidare come strumento di dimostrazione
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 14-07-2009 alle 21:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
cavolo è roba fuori di testa. Molto interessante questo argomento
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Dunque mi limiterò a chiederti se hai mai aperto un libro di fisica e, se sì, in quale di preciso (autore e titolo) hai trovato scritto che l'evoluzione di un sistema fisico non è deterministica ma guidata dal caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
si ma il problema e' che alla stessa stregua del multiverso io posso fare qualunque altra speculazione induttiva che avra' esattamente il suo stesso valore, essendo altrettanto indimostrabile e priva di evidenze empiriche. l'esistenza di dio e' sullo stesso piano per dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.