|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
Strano problema con C++
Ciao gente. Stavo facendo un programma con le matrici, ma non riuscivo neppure a fare i conti più semplici. Ho provato a "estirpare" un pezzo del programma (quello che c'è di seguito) per vedere dov'era il problema. Qui sotto dichiaro una matrice A di tipo (3,3), limitandomi ad assegnare le posizioni a(0,2)=3 e a(1,0)=8. Facendone un semplice output mi sono accorto che "magicamente" la prima variabile assumeva il valore della seconda. Ok, sono le 3:30.... mi sarà sfuggita una cagata, ne sono sicuro... ma nn ne vengo fuori....
Tnx! #include <iostream.h> #include <conio.h> main () { int a[2][2]; int h; clrscr(); a[0][2]=3; cout<<"Assegnata posizione a(0,2)=3. Output a(0,2): "<<a[0][2]<<"\n"; a[1][0]=8; cout<<"Assegnata posizione a(1,0)=8. Output a(1,0): "<<a[1][0]<<"\n"; cout<<"Nessun assegnamento eseguito. Output a(0,2): "<<a[0][2]<<"\n"; cin>>h; } Ecco l'output: ![]()
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Devi dichiarare "a" come "int a[3][3];" se vuoi avere una matrice 3x3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
.. ecco, l'avevo detto io che era una cagata... mi sa che mi sto rincoglionendo....
cmq grazie.
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Passa al Fortran ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Evita di usare clrscr...non è una funzione di libreria standard pe ril C++
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
Quote:
![]()
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Va beh che va di moda il 'local', ma preferire un DIALETTO per uno che si chiama KRYHAWOK ...
Ad ogni modo ti passo un elenco per la traduzione sintattica da Basic a Fortran90 e viceversa. Guarda che forse non te l'hanno detto ma tutte le comodità del Basic (del VisualBasic) le trovi in Fortran90 e anche di più, tanto che si parla di convergenza tra i due linguaggi. Ti do alcuni esempi sparsi: - formattazione delle righe di codice libera (commenti dove vuoi, lunghezza della riga fino a 64000 caratteri, istruzioni multiple sulla riga, a capo forzati ecc.) - ricursività delle procedure - puntatori - codice strutturato a moduli - strutture dati definite dall'utente - matrici allocate dinamicamente e ridimensionamento run-time - ridimensionamento automatico dei parametri formali array - definizione (ridefinizione) degli operatori - manipolazione di stringhe: concatenamento, estrazione a destra, sinistra, in mezzo e in più tutta la roba nostra sul calcolo matriciale - operazioni tra matrici senza indici - estrazione automatica di sottomatrici Il tutto con una sintassi molto 'Basica' e intuitiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Guarda....credo che fosse una battuta...
Credo che KRYHAWOK sia un C++ista coonvinto...come me del resto...quindi non credo che facendo un po' di pubblicità al Fortran potremmo passarci... Comunque riguardo alla matematica...anche il C/C++ se la cavano benissimo, inoltre sono disponibili le librerie con l'interprete di Mathlab se uno vuole proprio fare calcoli fisici/matematici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
... non se uno vuole, se uno DEVE risolvere equazioni ( non 'fare calcoli').
Il resto è silenzio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Mathlab è una sveltina ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ah...ok...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Cos'è cionci ti prude ...
Stai tranquillo. Come diceva un compagno, la storia è una cosa lunga ma anche larga: c'è posto per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
Quote:
Io poi ho parlato ESCLUSIVAMENTE del fortran_77, per il semplice fatto che è l'unico che la nostra prof. ci ha presentato... e non mi è piaciuto per i motivi che ho già detto. Punto e basta. Ho provato anch'io matlab... e chiamarlo una "sveltina" non mi sembra molto saggio. Non ho neppure capito perchè sostieni che il fortran "sia quanto più simile al linguaggio algebrico" (come hai detto nell'altro thread)... non mi pare che il C++ imponga grandi limitazioni a chi "DEVE" risolvere equazioni..... ma i gusti sono gusti.... PS: sei addirittura riuscito a leggere "KRYHAWOK"?.. complimenti! prova ad alta voce... vedrai che ti piacerà.
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Permalosetto il ragazzo.
Uno cerca di dare qualche informazione ... Riguardo alle tue osservazioni: 1) Si vede che la Prof. avrà fatto il '77 (1977). 2) Mathlab è una sveltina perchè permette l'implementazione rapida di sistemi di equazioni di varia natura ... e perchè spesso ... non arriva. Nessuno si sognerebbe di simulare la dinamica dell'atmosfera (p.es. RAMS), l'analisi strutturale (p.es ANSYS), la fluidodinamica numerica (p.es. FLUENT), l'analisi di processo (p.es. ASPEN) con Mathlab. 3) FORmulaTRANslator. 4) a me piacciono bionde e a te ? P.S.) Ecco in questo posso solo imparare: ho fatto copia-incolla. Ma con le linee di codice fatte da altri non ci riesco (ah le classi!) . Tranquillo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Vedi...il fatto che il Fortran sia + usato nel campo scientifico è legato solo al fatto della disponibilità di librerie testate da lungo tempo... Non a caso il C++ lo sta pian piano sostituendo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
Vabe'... pazienza. Quando arriverò anch'io a fare calcolo numerico vedremo se il fortran la spunterà o no...
ZzBYEzZ PS: X la cronaca: KRYHAWOK sta per "Cry Havoc!", che era un urlo di battaglia di taluni cavalieri medievali inglesi e significa "Strage!".
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
|
x cionci
Se hai già provato, è molto complesso fare i primi passi di grafica col C++ (e.g. OpenGL)??
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non ho provato, ma ti assicuro che è difficile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.