Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2002, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5515.html">http://news.hwupgrade.it/5515.html</a>

Intel sta sviluppando due nuovi processri, noti con il nome in codice di Montecito e Chivano, che incorporeranno strutture mutiate dall'architettura di cpu Alpha. Il primo processore, Montecito, verrà presumibilmente presentato nell'anno 2004, mentre Chivano è atteso tra l'anno 2005 e quello 2006.
<br><br>
Montecito verrà presentato come successore di Madison, cpu che a sua volta è destinata a sostituire la cpu McKinley, evoluzione della cpu Itanium attesa per i prossimi mesi. Madison è attesa nel 2003, a frequenze tra 1,2 Ghz e 1,6 Ghz. Sia Montecito che Madison saranno basati su processo produttivo a 0.13 micron, mentre McKinley utilizzerà un processo produttivo a 0.18 micron.
<br><br>
La cpu Chivano verrà presumibilmente prodotta con tecnologia a 0.095 micron e, sempre presumibilmente, conterrà nuove features. Altra informazione non confermata è chequesto chip possa integrare al proprio interno due distinti Core, così da ottenere una cpu con due Core all'interno dello stesso package.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone.com</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 14:37   #2
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
Quote:
Montecito verrà presentato come successore di Madison, cpu che a sua volta è destinata a sostituire la cpu McKinley, evoluzione della cpu Itanium attesa per i prossimi mesi
ahahahahahahaha !!!!!
Ho riso per 2 ore...
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 14:45   #3
Shinji-eva01
Senior Member
 
L'Avatar di Shinji-eva01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Salerno
Messaggi: 61
per hai riso???
Shinji-eva01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 15:06   #4
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
perchè di pasta era stufo )
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:18   #5
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Ma quante ca@@o di cpu cambierà Intel? Tsk
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:26   #6
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
la solita storia per intel. prima di fabbricare un processore pensa come sotituirlo , e come sunstituire il sucessore ........
Non cambierà
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:35   #7
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
credo che molto del progresso e dell'inovazione a cui siamo giunti oggi lo dobbiamo ad intel e davvero non capisco queste offese gratuite ed ingiustificate
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:55   #8
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
e poi almeno sai cosa uscirà... questa cmq si chiama PIANIFICAZIONE... mica presa per il cu*o... o no?
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 16:55   #9
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
formatter: sei azionista Intel?
Se no, non ti crucciare e ridici sopra!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 17:25   #10
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
e che questa polemica sta raggiungento toni e livelli troppo elevati.
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 17:26   #11
formatter
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
e sopratutto quando il k6 e il k6 2 facen schifo non mi pare che si scatenavano le "faide" che sono in corso oggi.
formatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 19:53   #12
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
x formatter:
fai presto a dire che i K6 facevano schifo... ne hai mai posseduto uno e se sì ci giocavi solo o facevi anche qualche altra cosa?
Ho avuto un magnifico K6-2 333 (overcloccato a 400) e devo dire che le prestazioni nei giochi erano più che dignitose (complice la stupenda voodoo 1).
Nei calcoli sugli interi il K6 era una belva e, a tutt'oggi che io sappia, la sua branch prediction unit è insuperata.
Sinceramente prima di sputare sentenze mi informerei meglio se fossi in te...
Saluti.
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 11:32   #13
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Mi ricorda quando Barnard era alla Ferrari e ogni volta che la macchina faceva schifo si diceva che lui stava lavorando a quella dell'anno dopo, che faceva ancora + schifo, ma lui stava già lavorando a quella dopo....
Per quanto mi riguarda il K6 è da lodare anche solo per il fatto di poter essere montato su schede madri molto vecchie...cosa che a Intel non è mai importato molto....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 14:07   #14
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Ehm.......ma il deerfield dove è finito???
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 14:14   #15
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
X formatter: è innegabile la superiorità AMD, anche se intel effettivamente ha dato molto al mondo dell'elettronica, ma per soddisfare solo i suoi interessi, infatti se volesse potrebbe produrre CPu molto più potenti, ma le rilascia con il contagocce per guadagnarci il triplo.

Senza contare il fatto che sta producendo sistemi con
- Più problemi di AMD e meno stabili.
- Meno prestazioni.
- Costi più elevati.
- Molta meno compatibilità hardware (vedi i vari socket/slot cambiati in 2 anni).
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 18:46   #16
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
X DREADNOUGHT

Vabbè dai... io non voglio incominciare con una polemica inutile... però

"che sta producendo sistemi con: PIù PROBLEMI DI AMD E MENO STABILI"

mi sembra una Stonz@t@ bella e buona.

Sui costi e sulle prestazioni posso essere d'accordo o meno (i prezzi stanno scendendo... e le prestazioni stanno salendo)... ma sulla stabilità proprio non c'è da fiatare!

Chico
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 22:19   #17
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ah e secondo voi l'AMD produce cpu solamente per fare felici noi utenti finali? Oh si l'amd è l'angioletto e Intel e il mostro nero
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 23:28   #18
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
x pang:
no assolutamente! AMD e Intel sono due aziende che, giustamente, hanno come fine lo scopo di lucro.
Va altrettanto detto però che Intel ha grandi demeriti per la sua incapacità di mantenere una piattaforma stabile nel tempo (Slot 1, Socket 370 in tre versioni, Socket 423 e 478 tanto per ricordare gli ultimi) e per aver spinto su di un formato di memoria veloce e costosissimo come le RAMBUS. Questi sono punti a suo sfavore dal punto di vista di un consumatore che dovendo compiere un upgrade della propria macchina si trova costretto, molte volte, a ricostruirla per gran parte. L'attenzone alle esigenze dell'acquirente mi sembra fondamentale nel giudicare l'operato di un'azienda.
Credo che non ci sia nulla di male nell'affermare che un sistema è meno costoso di un altro a parità di prestazioni. L'utente finale "saggio" dovrebbe unicamente guardare al rapporto prezzo/prestazioni(e stabilità, ma qui di solito è colpa dei chipset...).
Hai comunque perfettamente ragione nel dire che i discorsi fatti per "partito preso" lasciano il tempo che trovano.

Ciao!
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2002, 00:47   #19
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Scusate... ma non vi è mai venuto in mente che l'utente "saggio" compra alla fine quello che gli pare?

E se l'utente "saggio" se ne frega del rapporto prezzo/prestazioni... perchè magari i soldi non gli mancano?

O se magari invece preferisce una piattaforma sì più costosa... ma magari più stabile?

Oppure preferisce una marca anzichè un'altra perchè alla fine si è sempre trovato bene con quella e non si fida di altre?

Oppure un utente è saggio solo e soltanto quando compra una marca anzichè un altra?

Vi vorrei ricordare che il prezzo è un determinante... ma fino ad un certo punto...

Se la politica della Intel non vi piace non è un problema... nè dell'utente (che voi definite) "saggio"... nè tantomeno della Intel.

Per quanto riguarda la piattaforma costosissima.... vorrei ricordare che RAMBUS ha un prezzo così elevato anche perchè non ha avuto molta fortuna (domanda/offerta)... e se ne producono pochi banchi... però mi sembra che le prestazioni siano a favore di RAMBUS invece che di DDRAM.

Senza contare che in fin dei conti è anche una tecnologia abbastanza recente...

[I CDROM mica costavano 40€ come adesso quando uscirono...]

Chico
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2002, 12:42   #20
JSF
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1
Premetto che non sono azionista Intel e che posseggo un AMD K7 ad 1.33 Ghz. Non bisogna comunque dimenticare che Intel è stata a lungo leader incontrastato, nel mercato consumer, per quanto riguarda le CPU serie (escludendo settori di fascia professionale come Alfa, Sun Sparc Cluster paralleli (in cui comunque Intel ha dato il suo contributo)) ...): infatti K6 e K62 3D non erano certo CPU serie, pur avendole io stesse possedute. Inoltre Intel ha dato,un po' come IBM, a differenza di altre case software (ogni riferimento e casuale), un forte contributo alla ricerca nella Fisica dei materiali e nell'Ingegneria elettronica. P.S.: lo sapevate che uno dei pochi pionieri o meglio inventore stesso, della CPU, che ha lavorato con Intel alla sua nascita, è stato un fisico italiano vicentino adesso naturalizzato americano? E lo sapevate che è andato via dall'Italia perchè mentre lavorava all'Olivetti lo Stato Italiano non ha sovvenzionato per niente il suo progetto? Di questo dovremmo discutere: che vergogna lasciarsi scappare una gallina dalle uova d'oro così (e non è la sola). Queste cose accadono solo in Italia. Ci pensate che potevamo essere oggi fra quelli ad annunciare CPU a 0.095 micron ?
JSF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1