Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 14:20   #1
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
[Vari] Contest 16: Intervalli

Uno facile e non troppo verboso, giusto per pensare e per vedere l'approccio.
Sia dato un lungo elenco di intervalli della retta reale.
Codice:
-4.5  +3.2
+2.8  +7.15
-7.3  -9.15
Le coordinate di ciascun intervallo possono anche essere "invertite", ovvero non e' assicurato che il primo valore sia sempre inferiore al secondo.

Si noti come ci possano essere delle SOVRAPPOSIZIONI. In questo esempio il primo e il secondo intervallo sono parzialmente sovrapposti.

Si vuole calcolare la lunghezza totale del dominio coperto, contando le sovrapposizioni una e una sola volta.
Si trascurino gli arrotondamenti dovuti a precisione macchina, e dove possibile si lavori con la struttura piu' precisa possibile,
tenendo conto che l'input sara' contenibile senza errori in un IEEE754 da 64bit (in C il double)

In questo esempio il risultato dovrebbe essere 13.5

Primo File, giusto per tastare il terreno.
http://www.usaupload.net/d/ze7gn00x87b
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 26-06-2009 alle 14:28.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:27   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
E 'ndirindinghete!!!

C'è già un contest 15(Sudoku):

Contest 1

Contest 2

Contest 3

Contest 4

Contest 5

Contest 6

Contest 7

Proposta

Contest 8

Contest 9

Contest 10

Contest 11

Contest 12

Contest 13

Contest 14

Contest 15

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:29   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Fatto fatto
Avevo copiaincollato e non avevo modificato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:50   #4
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Senti maaaaaaaaaaaaa

un piccolo chiarimento per chi, come me, ne sa poco e niente di matematica?
Che significa lunghezza totale del dominio coperto? Come viene fuori quel 13.5?

Grazie

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:24   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Dunque.
Sei prendi un intervallo tipo
3.2 --> 7.5
questo e' un intervallo della retta reale, che parte dal punto 3.2 e arriva fino a 7.5
La lunghezza di tale intervallo e' 4.3

Un po' come dire: Ho dipinto di bianco la strada a partire dal Kilometro 3.2 fino al Kilometro 7.5
La domanda sarebbe quindi: Quanti Kilometri di strada ho coperto di bianco? 4.3Km finora, appunto.

Aggiungiamo un altro intervallo, quello
10.4 --> 12.7
e la cui lunghezza e' 2.3

E poi un altro ancora, da
11.9 --> 12.9, la cui lunghezza e' 1.0

Potrebbe venire da dire che la lunghezza totale coperta sia da
4.3 + 2.3 + 1.0 = 7.6

E invece no.
Questo ultimo intervallo e' parzialmente sovrapposto all'intervallo precedente. Per un pezzo di strada ho semplicemente ripittato un pochino, ma era gia' bianca, non conta 2 volte.

Riusciamo a coprire quindi tutto il primo
3.2 --> 7.5
poi il secondo
10.4 --> 12.7
e poi del terzo aggiungiamo solo una piccola fettina
12.7 --> 12.9, perche' la prima parte del terzo era gia' coperta precedentemente.
Abbiamo quindi un totale di 4.3 + 2.3 + 0.2 = 6.8

E' OK?


Nell'esempio abbiamo anche coordinate di partenza negative. Un po' come mettere casa mia al centro di una lunghissima strada diritta, e dire che se vado a sinistra ho coordinate negative e a destra coordinate positive.
Per l'esempio dato abbiamo:
-4.5 --> +3.2 Lunghezza = 7.7
Ovvero sono partito a dipingere 4.5KM a sinistra di casa mia, e ho finito 3.2KM a destra di casa mia.

Poi
+2.8 --> +7.15 E gia' qui sovrappoiniamo, quindi vale solo come se fosse da
+3.2 --> 7.15 = 3.95

E infine
-7.3 --> -9.15, ovvero parto da 7.3KM a sinistra e proseguo fino a 9.15 KM a sinistra, senza sovrapporre niente quindi.
La lunghezza conta tutta, ovvero 1.85KM

Totale 7.7 + 3.95 + 1.85 = 13.5
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 26-06-2009 alle 15:32.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:34   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Così:
[-4.5 +3.2]
[+2.8 +7.15]
rappresentano due intervalli che si sovvrapongono parzialmente quindi prendiamo l'intervallo ricavato dalla loro "unione":
[-4.5 +7.15]

L'altro intervallo specificato:
[-7.3 -9.15]
non si sovrappone a nessun altro intervallo, quindi lo consideriamo di per se.

Ora la lunghezza totale del dominio sarà data dalla somma delle singole lunghezze degli intervalli, a loro volta date dal valore assoluto del risultato della sottrazione del valore minore dal valore maggiore:
[-4.5 +7.15] -> +7.15 - -4.5 -> 11.65 -> abs -> 11.65
e
[-7.3 -9.15] -> -9.15 - -7.3 -> -1.85 -> abs -> 1.85

Lunghezza dominio coperto dagli intervalli: 11.65 + 1.85 = 13.5

Giusto Gugo?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 26-06-2009 alle 15:37.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:37   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Si, esatto.
Figuratevelo come le istruzioni per pittare di bianco la strada, e la domanda appunto su quanta strada totale avete alla fine pittato di bianco.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:00   #8
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Grazie mille a entrambi per le spiegazioni. Ora è tutto chiaro

Un'ultima domanda: i tempi di caricamento dal file non vanno conteggiati, giusto?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:18   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Grazie mille a entrambi per le spiegazioni. Ora è tutto chiaro

Un'ultima domanda: i tempi di caricamento dal file non vanno conteggiati, giusto?
Direi di no.
Certo che se mentre si legge si fa anche altro allora occorre contare, ma se si legge solo il file per poi parsarlo allora va bene tenere i tempi della lettura fuori.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:31   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Per la serie "nutro una grande fiducia in quel che ho scritto", a chi viene

1235792.2454819013


con il file di prova?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:50   #11
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Per la serie "nutro una grande fiducia in quel che ho scritto", a chi viene

1235792.2454819013


con il file di prova?
Sono ancora impelagato in ufficio; questo contest però mi piace e me lo risolverò nel wend, quindi niente soluzione ancora, per fare confronti

Però potresti scriverti uno unit test ( ) dandogli in pasto un file di input "banale" e vedere se i conti tornano
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:52   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Per la serie "nutro una grande fiducia in quel che ho scritto", a chi viene

1235792.2454819013


con il file di prova?
a me viene 380404.063114735
Ma potrei avere sbagliato, ho fatto di corsa.
Magari ho semplicemente sbagliato file, dato che da rospo non ho tenuto il seed del generatore... non potro' mai piu' riprodurlo.
Riscarico e controllo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:09   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
minchia siamo messi bene
a me viene 299085,567040739
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:29   #14
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Io ho quest'altro risultato:



Qual è quello giusto?

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:38   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
miii passerà alla storia come il contest con il maggior numero di risultati diversi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:45   #16
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ho provato un piccolo file con i dati dell'esempio iniziale di Gugo:

Codice:
-4.5 3.2
2.8 7.15
-7.3 -9.15
e il risultato, in questo caso, è corretto: 13.5

Il codice sorgente, in C, si può scaricare da qui.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:17   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
quello l'avevo provato pure io ovviamente
cmq ho corretto un potenziale piccolo bug, ma il risultato mi esce sempre quello...
o mi sfugge ancora qualcosa o c'è qualcos'altro che mi sfugge

EDIT: Minchia.. come al solito è sintetico il tuo codice
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 26-06-2009 alle 19:21.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:34   #18
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
quello l'avevo provato pure io ovviamente
cmq ho corretto un potenziale piccolo bug, ma il risultato mi esce sempre quello...
o mi sfugge ancora qualcosa o c'è qualcos'altro che mi sfugge
E pure io ho corretto un bug potenziale, ma il risultato è sempre quello. Mah
Se Gugo non dà la soluzione entro oggi, sambenito per un anno intero

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
EDIT: Minchia.. come al solito è sintetico il tuo codice
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:14   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Purtroppo ho il codice in ufficio, e ci tornero' solo lunedi' mattina.
Aspettiamo qualcun altro... se troviamo un altro che da un risultato uguale a qualcuno di noi allora e' piu' probabile che sia quello giusto

Peraltro, giusto per pensare, cosa vi viene fuori da questo, valido?
Codice:
5 10
16 22
18 9
(E vai di Unit test)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:20   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
17....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v