Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 19:01   #1
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
[Help] secondo voi uno a 19 anni può iniziare a suonare..

.. la batteria??
premetto che fin da piccolo ascoltavo "rock" musica anni 80, queen, beatles..
però da circa 2 anni a questa parte ascolto rock/metal...
è da sempre però che sono innamorato proprio della batteria.. e stavo pensando di iniziare comprandone una nuova però da nabbo oppure con lo stesso prezzo una usata però magari di marche più blasonate..
di certo non voglio fare della musica la mia carriera, però per hobby poi magari se vedo che riesco ad essere un buon batterista anche un gruppo non mi dispiacerebbe..
cmq secondo voi è tardi o prosso sempre provare??
purtroppo non ho nessun amico che abbia una batteria da poter farmi provare però non so..proprio mi attizza
ovviamente inizierei da autodidatta e poi magari tra un annetto o cmq quando ho imparato qualcosa di più prendere lezioni..
che dite??
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:17   #2
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
ci sono musicisti bravi che hanno iniziato dopo i trenta, ralph towner per fare un esempio famoso, anche se non di un batterista. Se hai tempo e passione niente è perduto, credo si possa iniziare a qualsiasi età. Perlomeno fino al sopraggiungere dell'alzheimer
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:19   #3
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Assolutamente sì
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:25   #4
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Discorso valido per qualsiasi strumento: si, ma solo se hai tempo e costanza, ci dovrebbe anche essere uno che ti segue per non prendere cattive abitudini che sarà difficile togliersi (in certi strumenti possono pure far male, non so come funziona il discorso tendini con la batteria) e per procedere molto più velocemente.

Ultima modifica di Composition86 : 16-06-2009 alle 19:28.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:16   #5
EnzoHendrix
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 189
Certo che puoi iniziare a suonare, però ti consiglio di farti seguire, se possibile, fin da subito da qualcuno, quantomeno le nozioni base.
EnzoHendrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:28   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
ci sono musicisti bravi che hanno iniziato dopo i trenta, ralph towner per fare un esempio famoso, anche se non di un batterista. Se hai tempo e passione niente è perduto, credo si possa iniziare a qualsiasi età. Perlomeno fino al sopraggiungere dell'alzheimer
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Assolutamente sì
*
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 18:39   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
1 - Non e' mai troppo tardi! Conosco gente che ha iniziato a suonare a 50 anni passati e ora si diverte un sacco con la musica!
2 - La batteria e' uno strumento atipico, consigliato DOPPIAMENTE prendere qualche lezione (ALMENO), per dirti il nostro batterista che suona da 20 anni cmq va a lezione all'accademia ugualmente.
2b - Di batteristi ce ne sono sempre pochi solitamente, quindi appena hai imparato i rudimenti non avrai difficolta' a trovare una band

In bocca al lupo!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:32   #8
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
le lezioni sicuramente o da un professionista o cmq da quei ragazzi che insegnano nei centri per ragazzi, qui da me es cè un centro x i ragazzi che tratta solo musica..potrei informarmi lì..
se vado da un professionista o cmq in una scuola aspetto quando ho lo stipendio così non gravo sui miei...finisco la maturità, mi compro sta batteria mi diverto e vedo..
adesso però pensandoci mi preoccupa il posto e se faccio da autodidatta, come cazz faccio x gli spartiti?? mi sono informato e ovviamente devo imparare solfeggio e leggere gli spartiti cosa che non mi è mai piaciuto neanche alle medie col flauto
poi per il posto.. ho una stanzina..però non so..però piuttosto mi compro il set e poi faccio costruire una stanza
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:04   #9
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
se hai il problema di rompere i coglioni (e la batteria inevitabilmente lo fa), una buona idea per iniziare è la batteria elettronica, con cui puoi suonare sentendoti in cuffia e pure registrare senza particolari problemi.

una cosa così


Poi ormai hanno dei suoni validi e non costano troppo
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 00:48   #10
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
uhm imparare su una elettronica e' una pessima idea..va giusto bene per studiare a casa se hai modo di suonare cmq un'acustica in sala o a lezione
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 01:16   #11
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
uhm imparare su una elettronica e' una pessima idea..va giusto bene per studiare a casa se hai modo di suonare cmq un'acustica in sala o a lezione
mah, io non sono batterista e non saprei dire per la dinamica ma conosco varie persone che l'hanno utilizzata da subito e sono diventati bravi (del resto credo che all'inizio si usi molto il cappello da prete, o sbaglio?), magari non dei billy higgins, ma credo che sia un'ottima soluzione se si hanno vicini nel raggio di quattrocento metri pronti a spararti dopo due secondi che inizia suonare, e se non si hanno troppi soldi per pagarsi la superbatteria e nel caso tutti i microfoni per registrare.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 01:19   #12
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
C'e' davvero una grandissima differenza di rimbalzo, e l'altro grosso limite e' che ti abitua a suonare "piano" e a non imparare le nuances dovute ai diversi modi di colpire le pelli, di tenere le bacchette ecc
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 10:52   #13
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
per fortuna non ho problemi di "rumore", ho anche un vicino batterista e nessuno si è mai lamentato.. il problema è il posto ma lì ci guardo..
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:21   #14
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
C'e' davvero una grandissima differenza di rimbalzo, e l'altro grosso limite e' che ti abitua a suonare "piano" e a non imparare le nuances dovute ai diversi modi di colpire le pelli, di tenere le bacchette ecc
sì vero, per per iniziare a fare rudimenti e sciogliere polsi e gambe non è mica male, poi mettere mano su una acustica di certo sarebbe diverso, ma nel giro di poco tempo ci si abitua pure a quella
Meglio una elettronica che niente! (e lo dico io che non tocco la mia pearl da una vita ) ad avercela una elettronica
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 21:49   #15
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2628
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
.. la batteria??
premetto che fin da piccolo ascoltavo "rock" musica anni 80, queen, beatles..
però da circa 2 anni a questa parte ascolto rock/metal...
è da sempre però che sono innamorato proprio della batteria.. e stavo pensando di iniziare comprandone una nuova però da nabbo oppure con lo stesso prezzo una usata però magari di marche più blasonate..
di certo non voglio fare della musica la mia carriera, però per hobby poi magari se vedo che riesco ad essere un buon batterista anche un gruppo non mi dispiacerebbe..
cmq secondo voi è tardi o prosso sempre provare??
purtroppo non ho nessun amico che abbia una batteria da poter farmi provare però non so..proprio mi attizza
ovviamente inizierei da autodidatta e poi magari tra un annetto o cmq quando ho imparato qualcosa di più prendere lezioni..
che dite??

Vai tranquillo , puoi imparare senza problemi. Per portarti un esempio mio fratello ha iniziato a suonarla alla tua età.. ora dopo 3 anni ha raggiunto un buon livello e non ha problemi a trovarsi un gruppo.

Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Discorso valido per qualsiasi strumento: si, ma solo se hai tempo e costanza, ci dovrebbe anche essere uno che ti segue per non prendere cattive abitudini che sarà difficile togliersi (in certi strumenti possono pure far male, non so come funziona il discorso tendini con la batteria) e per procedere molto più velocemente.
*
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v