Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 11:03   #1
guybrush_threephwood
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 23
Consiglio su eventuale acquisto dissipatore

Salve,
vorrei chiedervi un consiglio circa un eventuale (ma penso neanche troppo) acquisto di un dissipatore.
Possiedo un processore Amd Phenom II 955, un case CM Sileo 500 e delle temperature che penso siano esageratamente alte.
In idle le temperature del processore, con risparmio energetico bilanciato e cool 'n quiet attivato, raggiungono i 47°-48° e la ventola del dissipatore sta sui 5500 rpm, il che rende il case molto rumoroso e avevo scelto il sileo proprio per una questione di silenziosità, mentre provando a far partire un test con prime95 dopo pochi secondi raggiunge già i 62° dopodichè lo stoppo subito per non causare danni.
La scheda madre è una Gigabyte GA-MA770T-UD3P e nel caso potesse essere utile.

Questo è uno screen di speedfan durante l'utilizzo di prime95:


C'è una temperatura, come si può vedere dallo screen, che è sempre 79° o anche 80°, ma non ho capito a cosa si riferisce nè se sia un valore messo lì a caso...
Ho anche già provato a controllare se il dissipatore fosse collegato bene e a riapplicare la pasta termica.

Quindi, c'è qualcosa che non va in qualche componente o con un dissipatore potrei risolvere il problema? Eventualmente quale mi consigliate? Non ho overclockato niente nè ho intenzione al momento di farlo.

Grazie
guybrush_threephwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:35   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
circa le temperature ti consiglio l'uso di hwmonitor che è più affidabile e di più facile lettura rispetto a speedfan.
per quel che concerne il dissi fossi in te andrei cu uno scythe mugen 2.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:41   #3
guybrush_threephwood
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 23
Anche con hwmonitor i risultati sono stati gli stessi, ecco lo screen:



Anche qui si presenta la temperatura di 79°, ma è normale? Come posso fare a capire a cosa si riferisce?
guybrush_threephwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:07   #4
guybrush_threephwood
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 23
Lo scythe mugen 2 è molto migliore rispetto all'arctic cooling freezer xtreme che vedo che è spesso consigliato nei topic e costa un po' di meno?

Ultima modifica di guybrush_threephwood : 16-06-2009 alle 13:12.
guybrush_threephwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:48   #5
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
sì, è proprio un dissi di altra categoria, ti consentirebbe ottimi overclock.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:58   #6
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Sì, ma quel 79° non cambierebbe con la sostituzione del dissipatore: le possibilità imho sono 3:
_E' la temperatura del northbridge, perchè il dissipatore del NB è montato male
_E' la temperatura di un componente della scheda video (tipo le ram o la sezione di alimentazione) che non ha dissipatore.
_E' un sensore rotto, prova a controllare quel valore appena hai acceso il pc, dovrebbe essere più basso, se è sempre a 79° è quasi sicuramente bloccato.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:04   #7
guybrush_threephwood
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 23
A questo punto mi confermi un dubbio che avevo già, ovvero che possa essere il northbridge perchè è piuttosto caldo



E' il pezzo cerchiato in rosso vero? E come potrei vedere se il dissipatore è montato male? E' già montato all'acquisto no?
Cmq all'avvio del pc, la temperatura è sempre 79°, solo a volte sale fino ad 80°...
guybrush_threephwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:49   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Il dissipatore del northbridge è fssato con 2 "chiodi" di plastica alla motherboard (è proprio quello che hai cerchiato), prova a tirare via i "chiodi" (che sono ad incastro), se si staccano non sono fissati, in caso contrario sì.

Comunque è normale che il dissi del northbridge sia anche molto caldo.

Ora che ci penso, la mia e la tua scheda madre sono quasi coetanee, ma la mia ha un solo sensore per la temperatura, posto vicino al dissipatore del southbridge (quello piccolo e color alluminio), perciò probabilmente anche sulla tua è così.
Dovrebbe essere quel piccolo cilindro metallico posto appena sotto il dissi del southbridge e vicino alle 2 prese USB della motherboard.

Perciò non potrebbe essere quello.

Prova a installare Everest, che dà dei nomi più normali (Processore, scheda madre, ecc) ai sensori, per capire a cosa corrisponde.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:21   #9
guybrush_threephwood
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 23
Ecco cosa dice Everest



Le temperature sono piuttosto basse perchè per ora lo tengo col case aperto, in risparmio energetico al massimo e in idle.
A che si può riferire quindi questo "processore"? Inizio a pensare che sia un valore sballato...
guybrush_threephwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:38   #10
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Allora è sicuramente sballato, il rilevamento del sensore del "processore" dev'essere sempre inferiore a quello dei core, di almeno 5°, perchè è una sonda esterna alla fonte del calore (i core stessi).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:52   #11
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
prova a misurare le temperature del processore con realtemp, se restano uguali missà che c'è qualche sensore rotto.
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:57   #12
guybrush_threephwood
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 23
Mi dice che il processore non è supportato, sarà un programma solo per Intel?
guybrush_threephwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 ch...
Black Friday Amazon: i migliori disposit...
World of Warcraft: Midnight debutta a ma...
I 5 robot aspirapolvere più venduti al B...
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nell...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Tomb Raider segna due nuovi record: Lara...
Come sfruttare le offerte del Black Frid...
Wafer in diamante per il futuro dei chip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v