|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Chi vuole un po' di Tea all'arancia?
Ne ho per tutti!
![]() ![]() DATI EXIF: Olympus E-410 - Zuiko 14-42 Esposizione 1/8" F8.0 ISO 100 Graditi consigli, critiche e commenti. Grazie.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
Ultima modifica di alex783 : 11-06-2009 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
bella mi piace
![]()
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Ottimo il soggetto!
Visto lo sfondo completamente nero avrei visto bene anche il tavolo così da sembrare una foto vera da studio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 141
|
come al solito molto ingegnoso. Mi piace molto la foto. Come cavolo hai "arancizzato" il manico della tazza??? E' un ottima idea questa foto...anche se le foto da studio é l'ultimo dei generi che seguo e amo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
E' stato molto semplice: innanzittutto ho scattato foto separate per tazzina e arancia, quindi ho incollato su un nuovo livello il solo manico della tazzina nel file della arancia con il filtro del tea. Il manico era all'origine bianco porcellana, ovviamente. Per dargli un aspetto a buccia d'arancia, ho copiato una parte dell'arancia, l'ho incollata su un nuovo livello sistemandola sopra il manico e quindi l'ho scontornata. A quel punto, impostando la modalità del livello su "Sovrapposto", e giocando con l'opacità, è venuto il manico di color buccia d'arancia, anche se molto sbiadito. Per dare maggiore contrasto, ho duplicato questo livello tre/quattro volte per aumentare l'intensità della texture: un livello l'ho impostato su "Colore", un altro su "Sovrapposto" e un altro ancora su "Moltiplicatore". Alla fine è venuto il risultato che speravo. Questo, sicuramente, non è il metodo ortodosso, in quanto le mie conoscenze di fotoritocco sono assai limitate (un giorno, prima o poi, mi dedicherò alle maschere di contrasto e a tutte quelle cose che si devono sapere ![]()
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.