Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 13:20   #1
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
ma Leopard riesce a fare questo ? se si come ?

ho trovato questo video su linux:


http://www.youtube.com/watch?v=lawkc3jH3ws



Leopard riesce a fare altrettanto ? mi riferisco ai multidesktop in 3D ; se si, come ?

grazie
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!!
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 13:28   #2
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
che io sappia,di base,no
poi se con qualche sw a parte lo può fare non so.......
cmq hai sempre spaces che ti permette di avere fino a 16 desktop multipli(piani......)
a parte che non trovo tutta questa grande utilità negli effetti di compiz,molto belli ok ma poi?
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 13:30   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12394
Quoto... E' "baloccosamente" affascinante come interfaccia, ma quasi inutile e fastidiosa per lavorarci...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 13:32   #4
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
I multidesktop ci sono e si chiamano Spaces, e possono essercene da 1 a 16. E credo siano molto meglio di un cubo.
Guarda questo video e dimmi se ti serve e desideri ancora quel cubo barocco.
Il video è preso da una pre-release di Leopard.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,

Ultima modifica di JonSa : 10-06-2009 alle 13:35.
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 13:51   #5
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Bhe gli effetti di compiz sono fantastici, ma restano solo effetti grafici, comodità pari a zero, per non dire che serve una buona macchina per averli tutti e fluidi.

Leopard non ha bisogno di certi effetti, è pratico con spaces ed exposè.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:06   #6
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sì effettivamente compiz è un effetto grafico e nulla più....però permette di accedere alla funzione "multidesktop" presente in linux in maniera divertente e del tutto personalizzabile. Non mi pare quindi così male....tra l'altro c'è anche la possibilità di "trascinare" una finestra da un desktop all'altro, cosa che mi pare in mac os manchi (o almeno io non ho ancora trovato come attivarla...se qualcuno mi illumina tutto di guadagnato !).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:08   #7
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sì effettivamente compiz è un effetto grafico e nulla più....però permette di accedere alla funzione "multidesktop" presente in linux in maniera divertente e del tutto personalizzabile. Non mi pare quindi così male....tra l'altro c'è anche la possibilità di "trascinare" una finestra da un desktop all'altro, cosa che mi pare in mac os manchi (o almeno io non ho ancora trovato come attivarla...se qualcuno mi illumina tutto di guadagnato !).
Ma sei fuori??

Basta che guardi il video linkato sopra da JonSa e vedrai come si fa

Oppure basta una semplice combinazione di tasti con il puntatore cliccato sulla finestra, probabilmente non hai attivato spaces.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:11   #8
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
O visualizzi gli spaces e da là trascini le finestre
O prendi la finestra e tramite tastiera cambi Space
O trascini la finestra al margine dello schermo e Mac OS ti porta nello Space seguente.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:13   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
tra l'altro c'è anche la possibilità di "trascinare" una finestra da un desktop all'altro, cosa che mi pare in mac os manchi (o almeno io non ho ancora trovato come attivarla...se qualcuno mi illumina tutto di guadagnato !).
Puoi spostarle avvicinandole al bordo e passeranno al desktop vicino, oppure richiamando Spaces (ti visualizza tutti i desktop) puoi spostarle direttamente da lì. Puoi anche decidere di aprire una determinata applicazione solo in un determinato Space.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:15   #10
bertilla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
Onestamente io trovo utilissima la funzione exposé, mentre non ho ancora capito l'utilizzo di spaces. Cioè non ho capito a cosa mi serve avere vari desktop... personalmente cerco di tenere il più sgombro possibile l'unico desktop che utilizzo: che tipo di vantaggi dà avere vari desktop tra cui muoversi? Non è una polemica, ma la domanda di una utente Mac recente che ha ancora un mondo di cose da scoprire.
__________________
MacBook Pro, 2,4 Ghz, Intel CoreDuo, 4GB
iPod Touch 32 GB con cuffie in-ear Bose
iPhone 3Gs 32 GB black
bertilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:19   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da bertilla Guarda i messaggi
Onestamente io trovo utilissima la funzione exposé, mentre non ho ancora capito l'utilizzo di spaces. Cioè non ho capito a cosa mi serve avere vari desktop... personalmente cerco di tenere il più sgombro possibile l'unico desktop che utilizzo: che tipo di vantaggi dà avere vari desktop tra cui muoversi? Non è una polemica, ma la domanda di una utente Mac recente che ha ancora un mondo di cose da scoprire.
Per quanto mi riguarda ne uso 4. Uno con la posta + Skype + Messanger (il 2). Uno per il browser (l'1). Uno per Fusion (il 4 con XP sempre in esecuzione a schermo intero). Uno per varie ed eventuali (documenti o terminali).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:24   #12
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da bertilla Guarda i messaggi
Onestamente io trovo utilissima la funzione exposé, mentre non ho ancora capito l'utilizzo di spaces. Cioè non ho capito a cosa mi serve avere vari desktop... personalmente cerco di tenere il più sgombro possibile l'unico desktop che utilizzo: che tipo di vantaggi dà avere vari desktop tra cui muoversi? Non è una polemica, ma la domanda di una utente Mac recente che ha ancora un mondo di cose da scoprire.
Per me ha enormi vantaggi, aprire le applicazioni in diversi desktop e navigarli velocemente per avere subito sottomano l'applicazione che serve.

Mi evito di dover abbassare, nasconderle etc etc. Le ho sempre pronte.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:41   #13
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
la filosofia apple consiste nel ridurre all'osso il numero di opzioni disponibili per qualsiasi feature, lasciando solo l'essenziale, e implementando il tutto nella maniera più comoda e lineare possibile, evitando di appesantire il codice e il sistema in generale: ciò toglie moltissime possibilità di personalizzazione offerte da altri sistemi operativi... se vuoi personalizzare un mac ci puoi attaccare degli adesivi, e fare poco altro

può piacere o non piacere, a mio gusto personale devo dire che mi trovo perfettamente allineato a questa filosofia, e poi la apple riesce ad implementare nel funzioni in maniera magistrale: spaces ne è un esempio, a mio parere di gran lunga la miglior implementazione di desktop multipli disponibile, essenziale, fluida, elegante, esattamente come exposé
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 14:51   #14
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda ne uso 4. Uno con la posta + Skype + Messanger (il 2). Uno per il browser (l'1). Uno per Fusion (il 4 con XP sempre in esecuzione a schermo intero). Uno per varie ed eventuali (documenti o terminali).
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Per me ha enormi vantaggi, aprire le applicazioni in diversi desktop e navigarli velocemente per avere subito sottomano l'applicazione che serve.

Mi evito di dover abbassare, nasconderle etc etc. Le ho sempre pronte.
Più o meno uguale a come li uso io.
  1. Browser e applicazioni varie
  2. iTunes
  3. iPhoto
  4. Windows XP a tutto schermo quando è in esecuzione
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 15:04   #15
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
io ne uso 9, son felice.

browser, adium, skype, etc -- uso base

mail

suite adobe per lavoro

suite varie per scripting/programmazione per lavoro/uni

office

macchine virtuali

client ftp vari, connessioni remote

itunes

adobe reader
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_

Ultima modifica di Mailor : 10-06-2009 alle 15:12.
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:03   #16
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
adobe reader
Usi adobe reader su mac? Mai provato Skim?
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:59   #17
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
il cubo e le finestre "gommose" sono tra le cose più inutili che abbia mai visto
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:38   #18
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
il cubo e le finestre "gommose" sono tra le cose più inutili che abbia mai visto
Le finestre gommose sono francamente una banalità, al massimo utili per spararsi una posa con gli amici
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 19:02   #19
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Usi adobe reader su mac? Mai provato Skim?
carino.. ora lo testo grazie per la segnalazione
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 22:25   #20
Jimmi
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
la filosofia apple consiste nel ridurre all'osso il numero di opzioni disponibili per qualsiasi feature, lasciando solo l'essenziale, e implementando il tutto nella maniera più comoda e lineare possibile, evitando di appesantire il codice e il sistema in generale: ciò toglie moltissime possibilità di personalizzazione offerte da altri sistemi operativi... se vuoi personalizzare un mac ci puoi attaccare degli adesivi, e fare poco altro

può piacere o non piacere, a mio gusto personale devo dire che mi trovo perfettamente allineato a questa filosofia, e poi la apple riesce ad implementare nel funzioni in maniera magistrale: spaces ne è un esempio, a mio parere di gran lunga la miglior implementazione di desktop multipli disponibile, essenziale, fluida, elegante, esattamente come exposé
Confermo!

Aggiungo che secondo me se uno non apre moltissime applicazioni e sa sfruttare expose non sente molto l'esigenza di spaces.
Anch'io però win a schermo intero con fusion su una finestra di spaces, e adium skype e mail in un altro spaces...
Jimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v