Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 20:17   #1
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
relazione tra valore e vecchiaia di un computer (?)

la butto lì: ritenete verosimile una relazione tra valore (inteso come prezzo di mercato) di un computer e tempo trascorso dal suo acquisto, tale che il primo si dimezzi progressivamente ogni 18 mesi? (gli intervalli sono discreti ma chiaramente varrebbe anche nel continuo).

per esempio, un computer acquistato oggi a 1000 euro varrebbe
- 500 euro dopo 1.5 anni
- 250 dopo 3
- circa 100 dopo 5
- circa 10 euro dopo 10 anni
- pressoché 0 dopo 15

la funzione sarebbe

p(t)=p(0)/(2^(t/(3/2)))

dove p è il prezzo di mercato, t sono gli anni trascorsi dall'acquisto e il parametro 3/2 indica l'intervallo di 18 mesi

equivalente a

p(t)=p(0)/((1+r)^t)

dove r è un fattore di svalutazione, pari a 1.587 sempre nel caso di 18 mesi

mi pare che approssimi discretamente i prezzi sul mercatino; inoltre potrebbe essere un'interpretazione molto alla larga della legge di moore (che considera intervalli di 24 mesi, ridotti in questo caso a 18 a causa di una svalutazione accelerata dall'inflazione, per esempio).
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:35   #2
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
la butto lì: ritenete verosimile una relazione tra valore (inteso come prezzo di mercato) di un computer e tempo trascorso dal suo acquisto, tale che il primo si dimezzi progressivamente ogni 18 mesi? (gli intervalli sono discreti ma chiaramente varrebbe anche nel continuo).

per esempio, un computer acquistato oggi a 1000 euro varrebbe
- 500 euro dopo 1.5 anni
- 250 dopo 3
- circa 100 dopo 5
- circa 10 euro dopo 10 anni
- pressoché 0 dopo 15

la funzione sarebbe

p(t)=p(0)/(2^(t/(3/2)))

dove p è il prezzo di mercato, t sono gli anni trascorsi dall'acquisto e il parametro 3/2 indica l'intervallo di 18 mesi

equivalente a

p(t)=p(0)/((1+r)^t)

dove r è un fattore di svalutazione, pari a 1.587 sempre nel caso di 18 mesi

mi pare che approssimi discretamente i prezzi sul mercatino; inoltre potrebbe essere un'interpretazione molto alla larga della legge di moore (che considera intervalli di 24 mesi, ridotti in questo caso a 18 a causa di una svalutazione accelerata dall'inflazione, per esempio).
ma ci sono anche variabili MOLTO IMPORTANTI quali:
taglio dei prezzi (che avviene spesso ogni 6 o 7 mesi)
uscita nuovi componenti, che spesso comporta una discesa di prezzo dei componenti di fascia piu' bassa...
modelli che vengono spesso sostituiti alla svelta (tipo la 4830 che piano piano sta vendendo sempre di meno, in favore della 4770)
die shrink
etc
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:11   #3
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe
ma ci sono anche variabili MOLTO IMPORTANTI quali:
taglio dei prezzi (che avviene spesso ogni 6 o 7 mesi)
uscita nuovi componenti, che spesso comporta una discesa di prezzo dei componenti di fascia piu' bassa...
modelli che vengono spesso sostituiti alla svelta (tipo la 4830 che piano piano sta vendendo sempre di meno, in favore della 4770)
die shrink
etc
sì in effetti almeno nei primissimi anni la relazione matematica è molto meno precisa che non il riscontro diretto di queste variabili.
ma probabilmente nel medio-lungo periodo i tagli di prezzo o di disponibilità degli specifici pezzi hardware installati perdono rilevanza.
(tra 5 anni una 4830 anziché una 4770 non inciderà molto sul valore di un computer usato; d'altronde è anche vero che per una considerazione così banale non serve l'algebra...)
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v