Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 13:14   #1
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
...Ma i soldi dove vanno?

Ciao a tutti,

leggendo il post sulle ultime dichiarazioni di Brunetta, al passo in cui si dice che ci sono stati tagli alle FdO mi è venuto un interrogativo molto semplice.
Allora ci sono tagli alle FdO, tagli per Scuola/Università/Ricerca... poi mi viene anche in mente un caso singolare: mio nonno ha una casa in affitto in cui ci vive un disabile e fino a poco tempo fa non pagava l'autobus. Ora deve pagarlo anche lui. Ciò mi fa pensare che ci sono stati dei tagli anche nelle attività sociali. In altri (qualche) settore del quali magari sono meno informato penso che ci siano stati anche li dei tagli... Parlo magari delle attività agricole, di turismo, Sanità etc etc...

Insomma i soldi li levano a tutti i settori esistenti. Qualsiasi settore venga toccato (nel senso in cui vengono fatti tagli) alla domanda "Perchè?" la risposta è sempre che i soldi non ci sono...

Io penso, detto in maniera brutale, che un governo dispone di un TOT di soldi (le tasse le paghiamo regolarmente tutti, anzi più passa il tempo e più crescono) ogni anno. Con questi soldi viene gestito un paese... Se un settore è in difficoltà lo si finanzia togliendo da un altro settore... Ma alla fine la somma fa sempre zero!!! Ogni anno noi le tasse le paghiamo e il governo ha un bel gruzzolo da utilizzare per la gestione del paese, e mi aspetto una gestione del paese del tipo "taglio qua e rinforzo la" a somma zero. Invece mi sembra che quel "gruzzolo" vada a finire in un buco nero.

Ora... pecchè accade questo? Dove vanno a finire quei soldi?

Mi sembra che i tagli aumentino proporzionalmente con l'aumento delle tasse... mi sembra un paradosso!!! O no?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:22   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:23   #3
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Ora... pecchè accade questo? Dove vanno a finire quei soldi?
pagare il debito pubblico ad esempio?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:24   #4
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
pagare il debito pubblico ad esempio?
salvare alitalia ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:28   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Parlo da profana, poichè non sostenuta da studi di economia politica, e da "popolana":

Da una parte sembra che lo stato italiano sia afflitto da un serio problema di vertici sanguisughe, malati di avidità, che più hanno e più vogliono.
Aggiungici un endemico e sistematico meccanismo di "unzione": appalti, soldi agli amici degli amici, favori strapagati, stipendi e pensioni oltre ogni immaginazione e sperperi vari di questo tipo.

Aggiungi ancora un debito in costante crescita, che ci "frutta" ogni anno smisurate cifre col meno davanti.

Aggiungi ancora scarsa lungimiranza, poichè tutti voglio accumulare adesso e nessuno pensa al futuro del paese, fatto di investimenti oculati e scelte ponderate.

Ed ecco che hai la ricetta di un impoverimento progressivo e inesorabile, alla cui fine c'è solo un bel baratro.

In molti, molto più ferrati di me in materia economica, hanno evidenziato da sempre come il problema non siano i soldi che mancano, perchè a voler ben guardare di soldi in Italia ne girano veramente tanti, ma la gente a cui passano di mano.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:28   #6
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
La parola "ponte" ti dice niente?
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:28   #7
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quindi mi aspetto che il debito pubblico stia diminuendo e che ogni anno il tasso di diminuzione sia sempre maggiore (vista il proporzionale aumento di tagli e tasse negli anni)...

Continuando cosi tra qualche anno (ovvero quando il debito pubblico sarà pari a zero) a parità di tagli e tasse dovrei aspettarmi un incredibile boom economico?

edit: scusate ho dimenticato di quotare... questo post era di risposta a Froze
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:30   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Continuando cosi tra qualche anno (ovvero quando il debito pubblico sarà pari a zero) a parità di tagli e tasse dovrei aspettarmi un incredibile boom economico?
è una provocazione, vero?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:32   #9
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Quindi mi aspetto che il debito pubblico stia diminuendo e che ogni anno il tasso di diminuzione sia sempre maggiore (vista il proporzionale aumento di tagli e tasse negli anni)...

Continuando cosi tra qualche anno (ovvero quando il debito pubblico sarà pari a zero) a parità di tagli e tasse dovrei aspettarmi un incredibile boom economico?
seeeee e gli interessi non vuoi pagarli?

hai idea di quant'e' il debito pubblico italiano?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:33   #10
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Parlo da profana, poichè non sostenuta da studi di economia politica, e da "popolana":

Da una parte sembra che lo stato italiano sia afflitto da un serio problema di vertici sanguisughe, malati di avidità, che più hanno e più vogliono.
Aggiungici un endemico e sistematico meccanismo di "unzione": appalti, soldi agli amici degli amici, favori strapagati, stipendi e pensioni oltre ogni immaginazione e sperperi vari di questo tipo.

Aggiungi ancora un debito in costante crescita, che ci "frutta" ogni anno smisurate cifre col meno davanti.

Aggiungi ancora scarsa lungimiranza, poichè tutti voglio accumulare adesso e nessuno pensa al futuro del paese, fatto di investimenti oculati e scelte ponderate.

Ed ecco che hai la ricetta di un impoverimento progressivo e inesorabile, alla cui fine c'è solo un bel baratro.

In molti, molto più ferrati di me in materia economica, hanno evidenziato da sempre come il problema non siano i soldi che mancano, perchè a voler ben guardare di soldi in Italia ne girano veramente tanti, ma la gente a cui passano di mano.
Beh ok. Quindi secondo te, prima di iniziare ad intraprendere una politica economica forte, andrebbe fatta un po' di pulizia nei vertici? La priorità è nell'imporre una legalità anche nei vertici governativi?

Scusate se affronto l'argomento in maniera terra terra...
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:38   #11
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
è una provocazione, vero?
No no... assolutamente non voglio flammare

E' semplicemente che se 1+1= 2 allora anche 2-1 = 1.

Vorrei articolare un ragionamento in cui ad ogni step vorrei dedurre n affermazioni le quali DEVONO risultare equivalenti e vedere alla fine a cosa si arriva...
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:42   #12
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
seeeee e gli interessi non vuoi pagarli?

hai idea di quant'e' il debito pubblico italiano?
ah bene... quindi mi stai dicendo che

(tasse+ricavato dai tagli)/anno < debito pubblico annuale + interesse annuale?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:42   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Se si spendesse meno in tutti i settori che hai visto tu, le motivazioni potrebbero essere diverse.

- A parita' di tutto il resto, ci sono settori che non hai visto, e che ricevono piu' di quanto ricevevano prima

- A parita' di tutto il resto, si starebbe cercando di abbassare il debito pubblico

- Ci sono meno entrate per il governo a causa della crisi, quindi il governo spende meno di prima in molti settori, senza alzare il debito pubblico.

E' la terza.

Inoltre prevedendo un governo di lunga durata possono permettersi di mettere da parte qualcosa a riserva per l'anno successivo, magari per affrontare altri imprevisti o peggioramento della crisi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 28-05-2009 alle 13:44.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:44   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
No no... assolutamente non voglio flammare

E' semplicemente che se 1+1= 2 allora anche 2-1 = 1.

Vorrei articolare un ragionamento in cui ad ogni step vorrei dedurre n affermazioni le quali DEVONO risultare equivalenti e vedere alla fine a cosa si arriva...
beh... allora ti informo del fatto che il debito pubblico è stimato IN CRESCITA per i prossimi 2 anni.
da noi come in tutta europa....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:46   #15
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
ah bene... quindi mi stai dicendo che

(tasse+ricavato dai tagli)/anno < debito pubblico annuale + interesse annuale?
con le tasse e i risparmi non è che ci paghi solo gli interessi del debito;
tieni aperte scuole e ospedali, asfalti le strade, le tieni illuminate...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:48   #16
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Quindi mi aspetto che il debito pubblico stia diminuendo e che ogni anno il tasso di diminuzione sia sempre maggiore (vista il proporzionale aumento di tagli e tasse negli anni)...

Continuando cosi tra qualche anno (ovvero quando il debito pubblico sarà pari a zero) a parità di tagli e tasse dovrei aspettarmi un incredibile boom economico?

edit: scusate ho dimenticato di quotare... questo post era di risposta a Froze
Il debito pubblico non sarà mai =0.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:49   #17
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
con le tasse e i risparmi non è che ci paghi solo gli interessi del debito;
tieni aperte scuole e ospedali, asfalti le strade, le tieni illuminate...
Hai ragione e sicuramente mi dimentico ancora qualcosa... era solo per rendere l'idea entrate < uscite mettiamola cosi via


(tasse+ricavato dai tagli)/anno < debito pubblico annuale + interesse annuale+ spese di gestione
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:51   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Beh ok. Quindi secondo te, prima di iniziare ad intraprendere una politica economica forte, andrebbe fatta un po' di pulizia nei vertici? La priorità è nell'imporre una legalità anche nei vertici governativi?

Scusate se affronto l'argomento in maniera terra terra...
Senza dubbio.

Il problema sai qual è? La materia prima.

Tu togli questi italiani al governo e dovrai per forza metterci altri italiani.
Che, purtroppo, condividono con i precedenti la stessa indole.

Basta vedere cosa pensa chi li vota.

Per questo gente come Di Pietro risalta.
Il problema è che sono troppo pochi...

P.S.
Giusto per farti un esempio:
ti rendi conto di quanto suoni illogica ad una persona coerente la frase "imporre una legalità anche nei vertici governativi"?
Guardati attorno e vedrai che ci sono stati in cui rappresentanti del popolo vengono segati fuori dal governo per cose che da noi sarebbero considerate "quisquilie e pinzillacchere" (cit.)

I vertici governativi dovrebbero essere MODELLI di legalità e correttezza per il popolo, non auto-esonerarsi dal dovere di rispettare la legge

Ultima modifica di Gemma : 28-05-2009 alle 13:55.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:55   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Senza dubbio.

Il problema sai qual è? La materia prima.

Tu togli questi italiani al governo e dovrai per forza metterci altri italiani.
Che, purtroppo, condividono con i precedenti la stessa indole.

Basta vedere cosa pensa chi li vota.

Per questo gente come Di Pietro risalta.
Il problema è che sono troppo pochi...
Ricordati di questo post quando Berlusconi sara' al Quirinale (o in ferie perenni) e DiPietro si alleera' con Fini.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:56   #20
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Se si spendesse meno in tutti i settori che hai visto tu, le motivazioni potrebbero essere diverse.

- A parita' di tutto il resto, ci sono settori che non hai visto, e che ricevono piu' di quanto ricevevano prima
bene... premetto che io sono totalmente ignorante in materia, qualche esempio di questi settori? (non è provocazione ma è davvero una mia curiostà )

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- A parita' di tutto il resto, si starebbe cercando di abbassare il debito pubblico
bene. Ci sta.

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
- Ci sono meno entrate per il governo a causa della crisi, quindi il governo spende meno di prima in molti settori, senza alzare il debito pubblico.

E' la terza.
Ok... alla luce dell'ultima affermazione quando finirà la crisi il governo potrà scegliere se a) spendere nei "molti" settori quanto spendeva nel preiodo pre-crisi b) continuare a spendere meno abbassando il debito pubblico? Giusto?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v