|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
...Ma i soldi dove vanno?
Ciao a tutti,
leggendo il post sulle ultime dichiarazioni di Brunetta, al passo in cui si dice che ci sono stati tagli alle FdO mi è venuto un interrogativo molto semplice. Allora ci sono tagli alle FdO, tagli per Scuola/Università/Ricerca... poi mi viene anche in mente un caso singolare: mio nonno ha una casa in affitto in cui ci vive un disabile e fino a poco tempo fa non pagava l'autobus. Ora deve pagarlo anche lui. Ciò mi fa pensare che ci sono stati dei tagli anche nelle attività sociali. In altri (qualche) settore del quali magari sono meno informato penso che ci siano stati anche li dei tagli... Parlo magari delle attività agricole, di turismo, Sanità etc etc... Insomma i soldi li levano a tutti i settori esistenti. Qualsiasi settore venga toccato (nel senso in cui vengono fatti tagli) alla domanda "Perchè?" la risposta è sempre che i soldi non ci sono... Io penso, detto in maniera brutale, che un governo dispone di un TOT di soldi (le tasse le paghiamo regolarmente tutti, anzi più passa il tempo e più crescono) ogni anno. Con questi soldi viene gestito un paese... Se un settore è in difficoltà lo si finanzia togliendo da un altro settore... Ma alla fine la somma fa sempre zero!!! Ogni anno noi le tasse le paghiamo e il governo ha un bel gruzzolo da utilizzare per la gestione del paese, e mi aspetto una gestione del paese del tipo "taglio qua e rinforzo la" a somma zero. Invece mi sembra che quel "gruzzolo" vada a finire in un buco nero. Ora... pecchè accade questo? Dove vanno a finire quei soldi? Mi sembra che i tagli aumentino proporzionalmente con l'aumento delle tasse... mi sembra un paradosso!!! O no?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Parlo da profana, poichè non sostenuta da studi di economia politica, e da "popolana":
Da una parte sembra che lo stato italiano sia afflitto da un serio problema di vertici sanguisughe, malati di avidità, che più hanno e più vogliono. Aggiungici un endemico e sistematico meccanismo di "unzione": appalti, soldi agli amici degli amici, favori strapagati, stipendi e pensioni oltre ogni immaginazione e sperperi vari di questo tipo. Aggiungi ancora un debito in costante crescita, che ci "frutta" ogni anno smisurate cifre col meno davanti. Aggiungi ancora scarsa lungimiranza, poichè tutti voglio accumulare adesso e nessuno pensa al futuro del paese, fatto di investimenti oculati e scelte ponderate. Ed ecco che hai la ricetta di un impoverimento progressivo e inesorabile, alla cui fine c'è solo un bel baratro. In molti, molto più ferrati di me in materia economica, hanno evidenziato da sempre come il problema non siano i soldi che mancano, perchè a voler ben guardare di soldi in Italia ne girano veramente tanti, ma la gente a cui passano di mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
La parola "ponte" ti dice niente?
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Quindi mi aspetto che il debito pubblico stia diminuendo e che ogni anno il tasso di diminuzione sia sempre maggiore (vista il proporzionale aumento di tagli e tasse negli anni)...
Continuando cosi tra qualche anno (ovvero quando il debito pubblico sarà pari a zero) a parità di tagli e tasse dovrei aspettarmi un incredibile boom economico? edit: scusate ho dimenticato di quotare... questo post era di risposta a Froze ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() hai idea di quant'e' il debito pubblico italiano?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Quote:
Scusate se affronto l'argomento in maniera terra terra... ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
No no... assolutamente non voglio flammare
![]() E' semplicemente che se 1+1= 2 allora anche 2-1 = 1. ![]() Vorrei articolare un ragionamento in cui ad ogni step vorrei dedurre n affermazioni le quali DEVONO risultare equivalenti e vedere alla fine a cosa si arriva... ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Quote:
(tasse+ricavato dai tagli)/anno < debito pubblico annuale + interesse annuale?
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Se si spendesse meno in tutti i settori che hai visto tu, le motivazioni potrebbero essere diverse.
- A parita' di tutto il resto, ci sono settori che non hai visto, e che ricevono piu' di quanto ricevevano prima - A parita' di tutto il resto, si starebbe cercando di abbassare il debito pubblico - Ci sono meno entrate per il governo a causa della crisi, quindi il governo spende meno di prima in molti settori, senza alzare il debito pubblico. E' la terza. Inoltre prevedendo un governo di lunga durata possono permettersi di mettere da parte qualcosa a riserva per l'anno successivo, magari per affrontare altri imprevisti o peggioramento della crisi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 28-05-2009 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
da noi come in tutta europa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
tieni aperte scuole e ospedali, asfalti le strade, le tieni illuminate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4140
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Quote:
![]() (tasse+ricavato dai tagli)/anno < debito pubblico annuale + interesse annuale+ spese di gestione ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Il problema sai qual è? La materia prima. Tu togli questi italiani al governo e dovrai per forza metterci altri italiani. Che, purtroppo, condividono con i precedenti la stessa indole. Basta vedere cosa pensa chi li vota. Per questo gente come Di Pietro risalta. Il problema è che sono troppo pochi... P.S. Giusto per farti un esempio: ti rendi conto di quanto suoni illogica ad una persona coerente la frase "imporre una legalità anche nei vertici governativi"? Guardati attorno e vedrai che ci sono stati in cui rappresentanti del popolo vengono segati fuori dal governo per cose che da noi sarebbero considerate "quisquilie e pinzillacchere" (cit.) ![]() I vertici governativi dovrebbero essere MODELLI di legalità e correttezza per il popolo, non auto-esonerarsi dal dovere di rispettare la legge ![]() Ultima modifica di Gemma : 28-05-2009 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.