Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 08:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, a spasso 1 Tera di dati top secret

venerdì 22 maggio 2009

Roma - Gli Archivi Nazionali USA hanno smarrito un hard disk contenente una quantità di dati sensibili relativi al periodo dell'amministrazione Clinton. All'interno del disco vi sarebbero informazioni personali sui membri dello staff presidenziale, indirizzi e persino informazioni sulle procedure operative di CIA e Casa Bianca. E così, mentre le autorità federali aprono l'inchiesta di rito, si riapre il dibattito sulla sicurezza dei dati pubblici.

Sono stati gli stessi responsabili degli Archivi Nazionali (NARA) a dare notizia dello smarrimento, che sarebbe stato scoperto alla fine del marzo scorso. L'agenzia, si legge in un comunicato ripreso dal New York Times "sta gestendo con la massima serietà la perdita dell'hard disk esterno, all'interno del quale si trovavano copie di backup di documenti provenienti dall'ufficio esecutivo del presidente Clinton."

La dinamica materiale della scomparsa non è chiara. Secondo quanto riportato al Washington Post da una fonte anonima, il supporto informatico sarebbe stato lasciato a giacere su un armadio dei NARA per un periodo imprecisato di tempo. Dopodiché, i funzionari dell'ufficio non sarebbero più stati in grado di ritrovarlo.

Neppure i tempi effettivi dello smarrimento sono del tutto chiari: i responsabili parlano di un periodo compreso tra Ottobre 2008 e Marzo 2009. Quel che è certo però è che all'interno del disco, capace di contenere fino a 1 Terabyte di dati, vi erano verbali di riunioni, trascrizioni di interventi politici, descrizioni di procedure operative relative alla CIA e alla stessa Presidenza. Non solo: secondo alcune ricostruzioni tra le persone investite dalla perdita di dati sensibili vi sarebbe anche una delle figlie dell'ex vicepresidente Al Gore.

Insomma, per gli Archivi Nazionali si apparecchiano tempi duri. Nel documento di spiegazioni pubblicato sul proprio sito, i responsabili della struttura spiegano di essere al lavoro per capire la portata effettiva - in termini di quantità di persone e qualità delle informazioni - dell'accaduto. Nel frattempo L'FBI ha aperto un'inchiesta, ed anche i comitati parlamentari responsabili della sicurezza nazionale si stanno interessando del caso.

"Questa enorme perdita di dati solleva diversi dubbi rispetto all'efficacia delle procedure di sicurezza impiegate dal NARA" ha detto al Post Darrel Issa, uno dei componenti della Commissione parlamentare competente. Issa ed i suoi colleghi hanno anche chiesto che il direttore degli Archivi si presenti davanti al Congresso per "spiegare come abbia potuto verificarsi una falla tanto imponente".

Secondo la ricostruzione di Issa, che cita la testimonianza diretta dei responsabili NARA, il supporto sarebbe stato spostato da un'area di massima sicurezza degli Archivi ad un'altra, alla quale hanno accesso oltre 100 persone tra cui stagisti, addetti alle pulizie, visitatori esterni. I dirigenti degli Archivi ammettono di "non sapere se il drive sia stato rubato, perduto, o diversamente smarrito", e offrono una ricompensa fino a 50mila dollari per chiunque sia in grado di fornire informazioni utili al ritrovamento del supporto.

La preservazione dei dati personali sensibili è uno dei temi più cruciali e difficili da gestire per le amministrazioni e i cittadini di tutto il mondo. A fronte di processi di digitalizzazione delle basi di dati sempre più diffuse e pervasive, le autorità pubbliche hanno più volte palesato la propria difficoltà a tutelare adeguatamente le informazioni individuali, incappando in numerose (e pericolose) gaffe.

Giovanni Arata





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:10   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
USA alla ricerca dell'hard disk perduto su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v