|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 14752
|
Problemi con Monclick e offerte che spariscono....
Vorrei raccontare la mia esperienza di acqusto, MOLTO NEGATIVA, sul sito di vendite online www.monclick.it
Sono iscritto alla newsletter di Monclick e pochi giorni orsono approfittando di un'ottima offerta di prodotti vari, mi sono deciso ad acquistare un prodotto in offerta. C'erano diversi modelli anche di altre marche in offerta che sarebbero andati bene per me ma ho scelto quello. Accedo al sito, acquisto il prodotto, scelgo il pagamento con bonifico bancario ed attendo la solita mail. Mi arriva dopo poco una mail riepilogativa dell'ordine con la descrizione precisa di quanto acquistato, dati compratore, dati di spedizione, insomma un riepilogo completo dell'ordine e questo invito a pagare (riporto esattamente il testo della mail): "La modalità di pagamento da Lei selezionata è: Bonifico bancario anticipato La preghiamo di provvedere al versamento dell'importo del Suo ordine con i seguenti estremi: Intestatario: Monclick s.r.l. Banca xxxxxxxxxx Agenzia xxxxxx xxxxx CIN: x ABI: xxxxx CAB: xxxxx Numero Conto Corrente: 0000002400 IBAN: xxxxxx Causale: Num. ordine YA103xxxxxxx Monclick provvederà alla spedizione del Suo ordine nel momento in cui riceverà comunicazione dalla propria banca dell'effettivo accredito." Provvedo immediatamente al pagamento, come richiesto, anche perchè al momento dell'acquisto è scritto che se non ricevono l'accredito entro 5 gg possono cancellare l'ordine quindi per evitare problemi non perdo tempo. Il giorno dopo vengo contattato ed informato che l'ordine sarà cancellato perchè il prodotto non è più presente e quindi non possono evaderlo. Protesto facendo presente che mi hanno inviato una mail dicendo di pagare quindi l'ordine non poteva essere che confermato (altrimenti non è lecito chiedere un pagamento per un prodotto che non si può vendere) ma niente da fare. Il prodotto non c'è più. Oltre al danno la beffa perchè essendo stato avvertito 24 ore dopo non posso nemmeno più usufruire della promozione acquistando un prodotto simile (c'erano diverse prodotti analoghi a buon prezzo ma nel frattempo erano esauriti). A questo punto scrivo diverse email contestando la procedura ma non ottengo alcuna soddisfazione. Le risposte sono sempre parziali e non spiegano mai perchè hanno richiesto quel pagamento senza avere la merce e come sia stato possibile che il processo di acqusto si possa essere completato se la merce non c'era più. "Last but not least" alla mia ultima mail rispondono citando le loro condizioni di vendita: non entro nel merito perchè chiunque può andare sul sito e leggere quindi valutare se siano o meno corrette. La cosa più sconcertante è che in queste clausole citano il D.Lgs. 185/99 sulle vendite a distanza che è stato abrogato dal Codice del Consumo - Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 quindi non più in vigore da quasi 4 anni. A chi legge il giudizio FINALE. Io so solo che non ho potuto avere la merce al prezzo conveniente che mi era stato promesso per un errore del venditore, che il venditore mi ha fatto pagare per un prodotto che non aveva in magazzino e che non si è adoprato per venirmi incontro, visto che avevo anche pagato, con un'altra offerta, sono ancora in attesa del rimborso e senza il prodotto che mi serviva. SENZA PARLARE DEL TEMPO PERSO, delle spese bancarie e dei giorni di valuta tra bonifico fatto e restituzione della somma spese... Per la precisione non si trattava strettamente di un prodotto inerente l'informatica ma siccome il negozio vende tantissimi prodotti d'informatica non penso di essere ot.
__________________
Qui trovi tutte le mie trattative sul forum (sono ben 174) 111 feedback POSITIVI (100%) sulla BAIA TRATTO CON TUTTI MA PAGO GLI UTENTI NUOVI SOLO DOPO IL RICEVIMENTO DELLA MERCE (POST PROVA). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.



















