Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2009, 20:40   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[script shell Unix] Controllo con le regexp

Allora, stò provando in vari modi a controllare che un dato di input immesso dall'utente abbia una certa formattazzione.
L'utente in questione deve inserire un orario in questo formato: hh:mm:ss ore, minuti, secondi. In caso di errore lo script visualizzerà il relativo messaggio ecc..
Volevo sapere se esiste una metodologia precisa usando le espressioni regolari, stò guardando qualcosa in merito ad awk, ma credo ci sia un metodo più semplice.
Un dato d'esempio corretto potrebbe essere questo: "19:00:56" quindi il mio pattern di convalida sarà: '/^[0-2][0-9]:[0-5][0-9]:[0-5][0-9]$/', certo l'utente potrebbe ancora inserire 29:10:00. Sarebbe bello prevedere anche questo livello di stupidità dell'utente in un unica espressione regolare ma per ora sono arrivato a questa...
sono in cerca di consigli, grazie mille.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 22:38   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Allora, stò provando in vari modi a controllare che un dato di input immesso dall'utente abbia una certa formattazzione.
L'utente in questione deve inserire un orario in questo formato: hh:mm:ss ore, minuti, secondi. In caso di errore lo script visualizzerà il relativo messaggio ecc..
Volevo sapere se esiste una metodologia precisa usando le espressioni regolari, stò guardando qualcosa in merito ad awk, ma credo ci sia un metodo più semplice.
Un dato d'esempio corretto potrebbe essere questo: "19:00:56" quindi il mio pattern di convalida sarà: '/^[0-2][0-9]:[0-5][0-9]:[0-5][0-9]$/', certo l'utente potrebbe ancora inserire 29:10:00. Sarebbe bello prevedere anche questo livello di stupidità dell'utente in un unica espressione regolare ma per ora sono arrivato a questa...
sono in cerca di consigli, grazie mille.
pattern di convalida
/^([0-1][0-9]|2[0-3]):[0-5][0-9]:[0-5][0-9]$/

ma lo script in che linguaggio è? l'input avviene da tastiera?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 07:34   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
è uno script bash, la pattern indicata è l'espressione regolare che rappresenta la formattazione permessa per la stringa.
L'input è dato dall'utente, da tastiera.

In pratica l'utente deve inserire un'orario nel formato indicato.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:40   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
è uno script bash, la pattern indicata è l'espressione regolare che rappresenta la formattazione permessa per la stringa.
L'input è dato dall'utente, da tastiera.

In pratica l'utente deve inserire un'orario nel formato indicato.
Nessuno sa come fare? non riesco a trovare il modo per controllare la formattazione dell'input dell'utente....se non con dispendiose e lunghe operazioni.........
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 18:20   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ma, hai provato quello proposto da gurutech? Colma il buco che avevi evidenziato. Hai altri errori?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 20:51   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Si, grazie gurutech, credo che questa vada proprio meglio, però come eseguo il test? Una cosa del genere?
if [ "$time_value" = /^([0-1][0-9]|2[0-3]):[0-5][0-9]:[0-5][0-9]$/ ]
then
...

Così non funziona, oppure ho pensato di fare un sostituzione e controllare che l'output sia 0, in questo caso l'input sarebbe giusto...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 21:48   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Così sembra funzioni, al solito non credo sia la soluzione più elegante...
Codice:
if [ `echo $time_value | grep -cE ^\([0-1][0-9]\|2[0-3]\):[0-5][0-9]:[0-5][0-9]$` -eq 1 ]
then
    echo "vero"
else
    echo "falso"
fi
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:45   #8
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
grazie ma così non funziona c'è un problema di parentesi e "|";
quest'ultimo viene visto come il passaggio di output al comando successivo, grep mi si incasina e mi segnala la mancata occorrenza di ")", difatti interpreta fino a "|" credendo che li il comando finisca.
Comunque mi è servito di ispirazione e di lezione, devo leggere meglio le pagine di manuale .....

Ho risolto sempre in maniera "roccambolesca" in questo modo:

if [ 'echo "$time" | grep -vE ^[0-1][0-9]:[0-5][0-9]:[0-5][0-9]$ | grep -vcE ^2[0-3]:[0-5][0-9]:[0-5]:[0-9]$' -eq 0 ]
then
.....
.....

funziona perfettamente....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:26   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come non funziona? I caratteri problematici che hai evidenziato li ho preceduti con l'escape, come necessario in grep -E. Funziona pure con dash.

Beh, alla fine si è risolto, anche se non son convinto che sia il meglio...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:23   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
io costringerei l'utente ad inserire solo delle cifre, e poi verificherei quanto fatto.
Codice:
#!/bin/bash
KEYPRESS=n
i=0;
ORARIO=( 0 0 0 0 0 0 )
#salva la posizione del cursore
echo -n -e "\033[s"
while ( [ $i -lt 6 ] ); do {
#ripristina la posizione del cursore
echo -n -e "\033[u"
echo -n ${ORARIO[0]}${ORARIO[1]}:${ORARIO[2]}${ORARIO[3]}:${ORARIO[4]}${ORARIO[5]}
read -s -t 1 -n 1 KEYPRESS
case "$i" in
        0)
        if ( echo $KEYPRESS | egrep "([0-2])" 2> /dev/null &>/dev/null ); then {
          ORARIO[$i]=$KEYPRESS
          i=$((i+1))
        }
        fi
        ;;
        1)
        if ( echo $KEYPRESS | egrep "([0-9])" 2> /dev/null &>/dev/null ); then {
          VALORE="${ORARIO[0]}$KEYPRESS"
          if ( [ $VALORE -lt 24 ] ); then {
          ORARIO[$i]=$KEYPRESS
          i=$((i+1))
          }
          fi
        }
        fi
        ;;
        2|4)
        if ( echo $KEYPRESS | egrep "([0-5])" 2> /dev/null &>/dev/null ); then {
          ORARIO[$i]=$KEYPRESS
          i=$((i+1))
        }
        fi
        ;;
        *)
        if ( echo $KEYPRESS | egrep "([0-9])" 2> /dev/null &>/dev/null ); then {
          ORARIO[$i]=$KEYPRESS
          i=$((i+1))
        }
        fi
        ;;
esac
}
KEYPRESS=n
done
echo -n -e "\033[u"
echo -n ${ORARIO[0]}${ORARIO[1]}:${ORARIO[2]}${ORARIO[3]}:${ORARIO[4]}${ORARIO[5]}
echo ""
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:14   #11
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Bello il tuo sistema, non ho capito casa fai qui però:
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
Codice:
echo $KEYPRESS | egrep "([0-2])" 2> /dev/null &>/dev/null )
cioè "2>/dev/null &>/dev/null" è una redirezione di stderr su /dev/null?

e poi le opzioni di read? non esiste la pagina di manuale...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:37   #12
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Bello il tuo sistema, non ho capito casa fai qui però:


cioè "2>/dev/null &>/dev/null" è una redirezione di stderr su /dev/null?

e poi le opzioni di read? non esiste la pagina di manuale...
ciao,
per read devi leggere la pagina di manuale di bash
while, if case e for sono tutti nella pagina man di bash.

per le condizioni scritte tra parentesi quadre, tipo
Codice:
while ( [ $i -lt 6 ] )
devi leggere la pagina di manuale di test

sempre nella pagina man di bash ti puo' interessare la sezione
Quote:
Originariamente inviato da man bash
Codice:
ARITHMETIC EVALUATION
       The  shell allows arithmetic expressions to be evaluated, under certain
       circumstances (see the let and declare builtin commands and  Arithmetic
       Expansion). [...]
per quanto riguarda la redirezione a /dev/null:
grep (ed egrep) mettono sullo standard output:
  • eventuali errori (che butto via con 2> )
  • stringa trovata se c'e' una corrispondenza (che butto via con &> )
e poi ritornano come exit status vero o falso a seconda che abbia o no trovato la stringa che cercavi. A me interessava solo l'exit status, per cui ho scartato il resto.

per ultimo ti puo' essere utile la pagina man di echo. Le sequenze di ANSI Escape (quel \033[s ) le trovi qui

se hai bisogno chiedi pure
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:09   #13
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
A ok, usi l'exit status per verificare....
davvero grazie per le indicazioni,

ciao.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 22:36   #14
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Bello! Grazie gurutech!

Ci ho giocato un po', soprattutto col cursore e sulla semplificazione della scrittura dei test.
Ho imparato varie cose utili.
Codice:
#!/bin/bash

ORARIO=( 0 0 0 0 0 0 )

ReadTime()
{
  i=0
  echo -n -e "\033[s"
  echo -n ${ORARIO[0]}${ORARIO[1]}:${ORARIO[2]}${ORARIO[3]}:${ORARIO[4]}${ORARIO[5]}
  echo -n -e "\033[u"

  while read -s -n 1 KEYPRESS ; do
    case "$i" in
    0)
      if echo $KEYPRESS | egrep -q [0-2] ; then
        echo -n $KEYPRESS
        ORARIO[$i]=$KEYPRESS
        ((i++))
      fi
     ;;
    1)
      if echo $KEYPRESS | egrep -q [0-9] ; then
        VALORE="${ORARIO[0]}$KEYPRESS"
        if [ $VALORE -lt 24 ] ; then
          echo -n $KEYPRESS
          echo -n -e "\033[1C"
          ORARIO[$i]=$KEYPRESS
          ((i++))
        fi
      fi
      ;;
    2|4)
      if echo $KEYPRESS | egrep -q [0-5] ; then
        echo -n $KEYPRESS
        ORARIO[$i]=$KEYPRESS
        ((i++))
      fi
      ;;
    *)
      if echo $KEYPRESS | egrep -q [0-9] ; then
        echo -n $KEYPRESS
        if [ $i -eq 3 ] ; then
          echo -n -e "\033[1C"
        fi
        ORARIO[$i]=$KEYPRESS
        ((i++))
      fi
      ;;
    esac

    if [ $i -eq 6 ] ; then
      break
    fi
  done

  echo
}

echo -n "Enter time: "
ReadTime

echo

HOUR="${ORARIO[0]}${ORARIO[1]}"
MINUTES="${ORARIO[2]}${ORARIO[3]}"
SECONDS="${ORARIO[4]}${ORARIO[5]}"

echo "Hour: $HOUR, minutes: $MINUTES, seconds: $SECONDS"
echo
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 31-03-2009 alle 23:51.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v