Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 23:50   #1
Misery
Senior Member
 
L'Avatar di Misery
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
NTLDR mancante

Ciao ragazzi
all'improvviso il mio pc mi dà l'errore "NTLDR mancante" subito dopo aver caricato il BIOS e windows XP (sp3) non si avvia.
Ho cercato un po' in giro e ho trovato diverse cause e soluzioni, ma nessuna mi ha risolto il problema.
Ecco cosa ho provato a fare (copio/incollo da un sito per comodità):
Ripristino settore di avvio e del MBR (master boot record)
E’ possibile che l’errore sia legato al danneggiamento del settore d’avvio o dell’MBR; per ripristinarli:

1. Riavviare il pc con il cd del sistema operativo inserito nel lettore e accedere alla console di ripristino
2. Una volta che si ha l’accesso al prompt dei comandi eseguire i seguenti comandi
C:\> fixboot
C:\> fixmbr
3. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto

NTLDR e/o NTDETECT.COM mancanti o corrotti
Questa è la causa più probabile che scatena il problema e la visualizzazione dell’errore NTLDR mancante.
Per ripristinare questi due importanti file di sistema, procedere come segue:

1. Riavviare il pc con il cd del sistema operativo inserito nel lettore e accedere alla console di ripristino
2. Al prompt dei comandi copiare i file dal cd del sistema operativo nella directory principale del sistema operativo confermandone se viene chiesto la sovrascrittura
C:\Windows> copy D:\i386\ntldr c:
C:\Windows> copy D:\i386\ntdetect.com c:
(con D: si intende il drive del lettore CD/DVD)
3. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto


File boot.ini mancante o danneggiato
L’errore NTLDR mancante potrebbe essere causato anche dal file boot.ini mancante o danneggiato; occorre dunque riscriverlo o sostituirlo nella directory principale del sistema operativo.

Di seguito viene riportato il contenuto di un boot.ini standard per un sistema con Windows Xp, con un unico disco ed un’unica partizione:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect

Per ulteriori chiarimenti e per conoscere le regole di “grammatica” del file boot.ini visitate questa pagina del supporto Microsoft.

1. Salvare su un floppy precedentemente formattato il nostro nuovo file boot.ini
2. Inserire il floppy nel pc danneggiato
3. riavviare il pc
4. con il cd del sistema operativo inserito nel lettore ed accedere alla console di ripristino;
5. al prompt dei comandi digitare:
C:\Windows> copy A:\boot.ini c:
confermandone la sovrascrittura nel caso sia chiesta.
6. Riavviare il pc e verificare se il problema è stato risolto


Sapete darmi altre soluzioni? Ho un dubbio sul boot.ini qui sopra citato...in altri siti ho trovato che invece del (1) dovrei mettere (C)...ho comunque provato entrambi ma non hanno funzionato.

Al momento ho scoperto che, settando da Bios il cd-rom come primo boot, ed evitando di premere un tasto per avviare windows da cd, WINDOWS XP si avvia da hard disk tranquillamente.
Come tolgo il cd e cerco di far avviare da Hard disk....NTLDR mancante!

Help

Grazie


Mis
Misery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 01:41   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
Hai un solo sistema operativo installato?
Vediamo se bootcfg della console di ripristino ti aiuta.
Nella console esegui uno alla volta questi 4 comandi:
1) ATTRIB -H -R -S C:\Boot.ini
2) DEL C:\Boot.ini
3) Bootcfg /Rebuild
4) Fixboot

I primi due eliminano il file boot.ini, il terzo lo ricostruisce e il quarto fixa l'avvio.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 04:54   #3
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
hmm deduco che le hai provate tutte... prova questa

http://www.download3k.com/Install-Partition-Saving.html

1 MByte - scegli a centro pagina "Download Link 1"

This program may be copied and freely redistributed. It may not be sold in any
way, either alone or included in another program. All that is in this package
must be kept together in its original form.
This program is offered as-is without any guarantee. No pursuit can be engaged
against its author in case of damages due to this program.
All remarks are welcome.


"savepart.exe"... funziona temo solo da DOS (ho la partizione apposta fat32 per ste cose )

con sto programma DA DOS fai "update BOOTSEC.."
riavvia e vediamo cosa succede

casomai boh... prova anche "update registry"

casomai ancora... è un po' complicato, te lo spiego tra circa 20 ore di sonno
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 07:59   #4
Misery
Senior Member
 
L'Avatar di Misery
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
Aggiornamento

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Hai un solo sistema operativo installato?
Vediamo se bootcfg della console di ripristino ti aiuta.
Nella console esegui uno alla volta questi 4 comandi:
1) ATTRIB -H -R -S C:\Boot.ini
2) DEL C:\Boot.ini
3) Bootcfg /Rebuild
4) Fixboot

I primi due eliminano il file boot.ini, il terzo lo ricostruisce e il quarto fixa l'avvio.
Ho provato ma niente.

Aggiornamento importante della situazione : ho formattato (non quella rapida) la partizione dove risiedeva l'unico sistema operativo che avevo (windows XP SP3), ho reinstallato Windows XP SP3 e al primo riavvio.......NTLDR mancante!!!!!!!!!!!
A questo punto veramente mi viene il dubbio che sia il mio hard disk o peggio la mia mother board.

Il mio pc è così fatto: mother Abit IC7, 3 hard disk di cui uno SATA, Geforce 6800, Masterizzatore CD e masterizzatore DVD. Windows è installato su uno dei due HD ide partizionato in due parti da 60 Gb l'una.

Tolt ho scaricato il programma che mi hai consigliato. Speravo di non doverlo utilizzare dal momento che mi ero fatto coraggio e avevo formattato.....tu che dici, visti i risvolti, serve sempre?

Al momento, evito l'errore "NTLDR mancante" facendo avviare il pc da cd-rom con il cd di Windows XP SP3 dentro.

Un amico mi ha prestato un test per HD Maxtor (la stessa marca di quello su cui è installato windows), lo farò per vedere la condizione.
Misery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 08:52   #5
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
ah hai problemi col disco allora ok mi pareva strano

fatti prestare un hdd di scorta da qualcuno e installaci il OS dalla tua mobo così isoli 101% il problema HDD.

io proverei nel frattempo anche ad installare un bootloader tipo grub lilo... quello che ti pare basta che non sia quello di microsoft.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:38   #6
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Due sono le cose o il file NTLDR manca veramente,oppure lo cerca in una partizione sbagliata.
Fai così,pendi il file NTLDR da un qualsiasi PC,lo metti in un floppy o pendriver o CD,parti con un CD Live è lo copi in tutti i volumi C:\ D:\ E:\ ,così facendo lo troverà sicuramente,altrimenti il problema è di natura diversa.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 22:18   #7
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
copiare ntldr da una sorgente bootante... non saprei credo sia abbastanza una cosa che è scritta tipo nella MBR... ma si può provare ho preso il mio dalla directory dei files del service pack, non quello in uso, cmq diversamente da come mi aspettavo i files sono uguali:

Codice:
D:\WINDOWS>comp
Name of first file to compare: D:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386\ntldr
Name of second file to compare: c:\ntldr
Option:
Comparing D:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386\ntldr and C:\ntldr...
Files compare OK

Compare more files (Y/N) ?
http://rapidshare.com/files/204578132/ntldr.RAR.html

(tra l'altro... max 10 downloads???? sti qua di rapid$$$hare mica han capito che è un attimo fare un torrent... BAH.)

enjoy

----------------------------------------------------------------------

http://en.wikipedia.org/wiki/NTLDR

qui c'è altro su ntldr

----------------------------------------------------------------------

ma hai provato ad entrare col cd di xp in modalità ripristino da console... e fixare il bootloader da li?

adesso faccio un video...
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 22:56   #8
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
niente video, ho qualche scatto però... aggiungo anche info inutili tanto pare una guida questa oramai

inserisci il cd di UINDOUS (questa immagine scelgo di non postarla )

boot select


:soloperveryuominy:


ok fallo caricare quello che deve, poi premi R


ti chiederà in che partizione accedere e la password di admin:


poi fai fixmbr:


poi fixboot:


bootconfig /rebuild


fai un CHKDSK /f/r, ci metterà un po' perchè è una scansione MOLTO approfondita.
























infine mi accorgo solo ora che hai già provato sta cosa. bene.
(scelgo di non postare una MIA immagine e faccio deltree /y e:\mp3\*.* come autopunizione)
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 20:06   #9
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Io ho risolto in questa modo.Ho scaricato un programma che si chiama erd commander,che è un'utility bootabile che mi ha permesso di accedere a ripristino configurazione di sistema del mio sitema operativo.Ho selezionato un vecchio punto di ripristino,e il sitema è ripartito.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 02:07   #10
GigaPower
Senior Member
 
L'Avatar di GigaPower
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
non è che hai un floppy inserito?
Pare un idiozia ma facevo assistenza tecnica e ne avevo sentiti a centinaia con questo errore ed era proprio un floppy inserito nel lettore che lo causava...

Tornando ai consigli utili...

Dici che per ovviare al problema fai il boot col cd di XP... e cosi XP parte?
Se si, prova a controllare il boot.ini e a quale disco/partizione fa riferimento... mi è capitato una volta di formattare la partizione C:, reinstallare XP quindi da zero e poi non si sa per quale motivo, per lui la partizione di boot era D: ( ma XP era installato regolarmente in C: ), quindi tutti i file necessari al boot erano là...
Non mi ero accorto della cosa finché l'utente non ha deciso di fare pulizia e cancellare tutto ciò che c'era in D:\
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
GigaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v