Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 16:31   #1
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
openSUSE partizione o nuovo HD dedicato ?

ciao ragazzi,
ho scelto OpenSuse per riprendere l'approccio a Linux...
sicome per installarlo ho a disposizione il mio pc desktop principale ( .in firma..)
.. il cui HD è partizionato in due unità ( l'una con il s.o. e le installazioni e l'altra come archivio..) su cui uso XP..e con cui gioco...
....e non mi va di abbandonare win pure per questo...

mi chiedo:
è meglio fare un'altra partizione dove mettere open suse ,in quella gia' presente, tramite partition magic ?
o è meglio che metto direttamente un secondo hard disk dedicandolo solo a suse?

quello che vorrei evitare è la formattazione di win xp a causa dei dati presenti su esso o la perdita del boot durante la fase di i nstallazione...

spero di essere stato chiaro.........
grazie...

dai che sto scalpitando per spulciare suse....
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 18:08   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
se hai a disposizione un altro disco ti conviene staccare il disco di win, installare Suse, configurarlo, editare il bootloader in modo da avviare anche win, riattaccare il disco di win e impostare il bios in modo da avviare il disco di Suse. Tutto questo per rischiare zero. Altrimenti leggi qualche guida di installazione e installi in una partizione.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 18:30   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
fai cosi....


installa opensuse, assicurati che nel bios l'ordine di boot sia: cd, disco dove installi opensuse, disco windows


quando configuri il bootloader assicurati che l'ordine corrisponda, al 99% fa tutto lui, e soprattutto FAGLI SCRIVERE GRUB NELL'MBR DEL DISCO DI OPENSUSE

cosi' anche eventualmente togli il disco, si rompe o altro, l'mbr del disco di windows rimane con il boot di windows...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:40   #4
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
intanto grazie ragazzuoli....
ho scaricato la distro, è molto bella e semplice graficamente.
sto un po incasinato perchè la procedura automatica.....
...non ve l'ho detto? sto provando su un notebook con già installato XP prima di fare danni sul mio "First of class" ..il desktop per intenderci...

comunque si l'idea di staccare l'hd e montare l'altro per provare mi garba..

..funziona anche con un HD sata?

..intanto vi sarei ancor piu' grato se qualcuno mi postasse qulache suggerimento su come installarlo sul notebook che ho tra le mani...mi son venute fuori sei partizioni...!!!! non so come continuare...
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:16   #5
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
piccolo aggiornamento.
..(sto scrivendo dal notebook con Suse! )...

dunque l'installazione è andata a buon fine.La procedura automatica, lasciando in default, mi ha ridimensionato la partizione di WindowsXP. su questa macchina non ho bisogno di molto spazio e per iniziare mi va bene........
....pero' sul pc "grande" ho un HD da 250 gb che vorrei dividere giusto a metà tra i due s.o. ;
...avete qualche link veloce che mostri come modificare le partizioni con il Comando EDIT durante la fase di installazione di Suse? non mi è molto chiaro..e non vorrei che mi riducesse troppo lo spazio per XP !

..a chi interessasse riporto anche che all'avvio GRUB si imposta da solo per farvi scegliere il sistema operativo da avviare senza problema alcuno ( lo so che gli esperti lo sanno,ma io da novizio non lo sapevo...)..

thanks!
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:09   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
stacchi l'HD con win
installi sul secondo HD suse su una partizione da 20 o 30 giga, tutto sotto / e non come ti propone lui spaccato in /boot /home / /var



una volta installato suse attacchi l'HD di win.

avvii suse entri in yast dove si configura il bootloader

in automatico gli fai rilevare il secondo HD con xp e aggiungere la relativa voce in grub.


poi ti gestisci da bios della mobo da che HD bootare.

se non fai nulla partirà xp

se al boot decidi con alt F qualcosa di bootare dal HD con suse booti da quello cehin fase di boot comuneu ti presenta anceh win XP.


in sto modo il tuo HD con win è immacolato
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:09   #7
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
...scusate,ho fatto un po di confusione.
..non so come si fa l'edit del MBR...ho letto qualcosa ricercando su google ma non è che abbia capito gran che.

siccome sto per acquistare un nuovo HD da dedicare a Suse...non è che siete cosi' buoni da darmi qualche dettaglio in più?
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 16:00   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
scusate ma perchè volete fargli staccare per forza l'hard disk? yast in installazione fa un eccellente lavoro con i due hard disk, basta settare nel bios quello di suse come primario, e poi è tutto perfetto...

cmq in fase di partizione, fai "modifica impostazione partizioni" se non ti va bene quella personalizzata, ti esce una tabella, a sinistra ci sono tutti i dischi, ad albero (cioe' premi il + e scegli le partizioni) selezioni la partizione che vuoi ridimensionare e fai ridimensiona (se hai il cd è in inglese, quindi resize)
e da li' puoi ridimensionare o numericamente, in quantita' di GB o con una indicatore visuale...

dopo che hai partizionato, ti fa un resoconto dell'installazione, se clicki su software, accedi al gestore pacchetti

tu clicka su boot, lui ti avra' gia' rilevato tutte le partizioni bootabili e non, in automatico, non ti dara' problemi se lo lasci com'è, dovrebbe installare gia' il bootloader nell'mbr del disco suse, ma cmq per essere sicuro dai un occhiata in avanzate, e vedi l'ordine dei dischi, se il primo è quello di opensuse è tutto a posto...


cmq a parte il resize personalizzato, tutto il resto dovrebbe farlo in automatico senza bisogno di staccare nessun disco
yast lavora bene

come ti ho detto io funzionera' cosi:
partenza in bios dal disco suse: grub, puoi scegliere suse o windows
partenza in bios dal disco win: parte win e basta

quindi se per una ragione o un'altra perdi suse, o si danneggia il disco, cio' non influira' minimamente sul disco windows...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 09:34   #9
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
grazie di nuovo.
non mi resta che mettermi all'opera.....
postero' il risultato tra un po di tempo....
ciao!
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 12:00   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
scusate ma perchè volete fargli staccare per forza l'hard disk? yast in installazione fa un eccellente lavoro con i due hard disk, basta settare nel bios quello di suse come primario, e poi è tutto perfetto...
se lui sapesse usare yast abbandonando le impostazioni automatiche e scegliendo a mano fra quella miriade di possibilità di personalizzazione ceh dà suse in fase di installazione si, hai ragione ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:03   #11
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ma con yast deve solo resizare, se mette il disco giusto nel bios, al 95% yast è gia' configurato bene
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:08   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, deve editare a mano la configurazione delle partizioni e di grub

nulla di che, se uno sa cosa gli serve e come fare.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:53   #13
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
HELP !

ragazzi ho montato un secondo HD dedicato solo a suse...
ho installato e fin qui tutto ok.

mi dovreste ( ) perfavore dire come editare il boot loader in Yast dato che non mi rileva in automatico l'HD con WIndows e per far partire ,win appunto, sono costretto ad andare nel bios ogni volta!

aiuuuuuuuuuuuuutooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v