|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
[C] programma calcolatrice
come da titolo per esercitarmi ho scritto il mio primo programma che dovrebbe essere una calcolatrice solo che quando lo vado a compilare, il compilatore mi da errore nella riga del IF....ma nn capisco perchè....
forse può dipendere dal fatto che uso un cmpilatore per C++, ma un mio amico mi ha detto che è lo stesso cmq ecco il programma: #include <stdio.h> main() { char segn; int prim,sec,resul; scanf("%d %c %d",&prim,&segn,&sec); if (segn==*){ result=prim*sec; printf("%d",result); } else if (segn==+){ result=prim+sec; printf("%d",result); } else if (segn==-){ result=prim-sec; printf("%d",result); } else (segn==/){ result=prim/sec printf("%d",result) } return 0; } grazie dimenticavo il compilatore che uso è: Dev-C++ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trento
Messaggi: 81
|
forse è
if(segno=='+')? comunque sarebbe più elegante fare uno switch Ultima modifica di Cory : 12-02-2009 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
grazie il problema era proprio quello....
ma ora mi sorge una domanda, come posso fare in modo che nel caos della divisione il risultato mi compaia con tutti i numeri dopo la virgola... avevo pensato di fare cosi: else if (segn=='/'){ rest=prim/sec; printf("%f ",rest); } avendo definito rest variabile di tipo float, ma nn funziona........ ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trento
Messaggi: 81
|
bada che anche prim e sec siano float, oppure se sono int aggiungici ,0
almeno credo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
|
programma perfettamente funzionante ora
![]() ![]() grazie mille per tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.