Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 12:19   #1
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
[Java] Esperimento interfaccia grafica

Salve, ultimamente mi balenava l'idea di iniziare un progetto di intefaccia grafica scritta in Java per una versione di Linux. Qualcosa tipo i famosi KDE o GNOME ma scritto in Java.

Com'è possibile fare questo? So che è un progetto lungo e laborioso però vorrei comunque capire da dove dovrei cominciare e cosa dovrei seguire per continuare questo progetto

Grazie
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:35   #2
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
E' un lavoro complesso, dovresti leggerti le specifiche di freedesktop e studiarti la documentazione delle api di X, e comprendere BENE come funziona il server ed il rapporto del server X con i client.

Prova innanzitutto a creare qualcosa come i "pannelli", che dovrebbero risultare relativamente semplici. Per il WM vero e proprio farai parecchia fatica, temo.


EDIT: e non ho idea se esistano i bindings delle librerie di X per java, oltretutto...
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:42   #3
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
al limite se non esistono giá dei bindings Java per le API di X te li puoi in un certo senso "creare tu" scrivendo delle librerie native (informati su JNI). quello che non capisco é come mai vorresti scrivere un DE in Java anziché in C++: che vantaggi ti porterebbe Java in questo caso?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:43   #4
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
al limite se non esistono giá dei bindings Java per le API di X te li puoi in un certo senso "creare tu" scrivendo delle librerie native (informati su JNI). quello che non capisco é come mai vorresti scrivere un DE in Java anziché in C++: che vantaggi ti porterebbe Java in questo caso?
Credo sia più che altro un "esercizio di stile".
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:39   #5
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
al limite se non esistono giá dei bindings Java per le API di X te li puoi in un certo senso "creare tu" scrivendo delle librerie native (informati su JNI). quello che non capisco é come mai vorresti scrivere un DE in Java anziché in C++: che vantaggi ti porterebbe Java in questo caso?
Allora premetto che faccio tutto così per sport, perchè se non mi pongo qualcosa da fare (che non siano i soliti programmini che fan 2 cose banali) non so come tenermi in allenamento e se non mi tengo in allenamento dimentico tutto. Allenamento e allo stesso tempo voglia di migliorare le proprie conoscenze e di ampliarle.

Detto questo si con il C++ probabilmente verrebbe fuori un lavoro più performante giusto? o dimentico qualche altro particolare? Io pensavo a Java dato che lo conosco un po' meglio ma posso sempre cambiare idea, ora ho aperto questo post vedo un po' cosa mi consigliate e poi vedrò
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:08   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da +HookTheGhost+ Guarda i messaggi
Allora premetto che faccio tutto così per sport, perchè se non mi pongo qualcosa da fare (che non siano i soliti programmini che fan 2 cose banali) non so come tenermi in allenamento e se non mi tengo in allenamento dimentico tutto. Allenamento e allo stesso tempo voglia di migliorare le proprie conoscenze e di ampliarle.
assolutamente lodevole, infatti non ti voglio dire di desistere, ti voglio solo far riflettere su quali siano effettivamente le scelte migliori

... e naturalmente anche sul fatto che occorrerebbe non dimenticare mai la propria vita sociale ma a quello ci pensi tu, non sono fatti miei.



Quote:
Detto questo si con il C++ probabilmente verrebbe fuori un lavoro più performante giusto?
dipende: siamo nel 2009 ed esistono i compilatori JIT, non sempre i programmi nativi sono piu performanti di quelli managed, anzi a volte avviene proprio il contrario; ma con un uso sapiente del C++ ed un'impostazione corretta delle opzioni di compilazione é ancora possibile ottenere del software molto piu performante di come lo sarebbe un ipotetico corrispettivo managed, specialmente nel caso di grossi progetti, se non altro perché in C++ puoi fare tutto quello che puoi fare in Java piu molto altro ancora.

inoltre tieni presente che io di norma non mi azzarderei mai a mettere le performances del software finale al primo posto per la scelta del linguaggio e degli strumenti; valgono due importanti regole:

1) il tempo-uomo vale molto di piu del tempo macchina; devi sempre essere ben disposto a sacrificare un 10% di velocitá per ottenere un 10% di produttivitá (cioé ad esempio per ottenere una prima versione usabile del prodotto con settimane di anticipo).

2) early optimization is the root of all evil; se pensi fin da ora alle performance tu stai ottimizzando troppo presto: lo stai facendo prima ancora di aver scritto il software



Quote:
o dimentico qualche altro particolare? Io pensavo a Java dato che lo conosco un po' meglio ma posso sempre cambiare idea, ora ho aperto questo post vedo un po' cosa mi consigliate e poi vedrò
vedi tu, Java in questo caso ti offre degli strumenti che non ti sono necessari. garbage collector? per un progetto cosi grosso ha senso realizzarne uno ad hoc, non general purpose e quindi piu piccolo ed efficiente; il C++ da questo punto di vista ti fa fare tutti i virtuosismi sintattici che vuoi.
bound checking sugli indici usati per accedere agli array? fatti un template, una classe che implementa gli array con l'operatore [] overloadato che fa il bound checking solamente nelle build di debug; ci metti 5 minuti contati e hai array sicuri e piu efficienti che in Java.
l'unico aspetto negativo che riesco ad individuare nell'intraprendere in C++ un progetto simile sono gli innumerevoli problemi di memoria corrotta di cui potenzialmente soffre il C++: in Java non esistono puntatori, tutti i riferimenti sono sicuri o nulli, in C++ invece hai i dangling pointers. se hai molta esperienza col C++ fallo in C++ altrimenti non so aiutarti. io, peccando grandemente di modestia, al posto tuo lo farei in C++.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:16   #7
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
grazie delle dritte
il problema comunque resta come diceva MadJackal che non sono molto ferrato sul funzionamento di X in entrambi i linguaggi non so che tipo di librerie esistano
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:24   #8
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da +HookTheGhost+ Guarda i messaggi
grazie delle dritte
il problema comunque resta come diceva MadJackal che non sono molto ferrato sul funzionamento di X in entrambi i linguaggi non so che tipo di librerie esistano
ecco, mi hai ricordato che Java nel tuo caso oltre ad offrirti un sacco di cose che non ti servono introduce anche lo sbattimento dovuto all'accedere a X tramite JNI

le normali applicazioni Java non accedono alle API di X: in Java c'é Swing, ma non é quello che fa per te.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:31   #9
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
in C++ che librerie si usano? sapresti i link a delle documentazioni o dei libri da leggere a riguardo?
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 01:16   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Per chiacchierare con X in Java puoi usare le librerie escher (http://escher.sourceforge.net/). La documentazione lascia un po' a desiderare... ok lascia molto a desiderare ma pare che funzioni (lo dico per sentito dire perchè io di X ne so quanto di fusione nucleare).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:00   #11
+HookTheGhost+
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Per chiacchierare con X in Java puoi usare le librerie escher (http://escher.sourceforge.net/). La documentazione lascia un po' a desiderare... ok lascia molto a desiderare ma pare che funzioni (lo dico per sentito dire perchè io di X ne so quanto di fusione nucleare).
Nada a me non funzionanto ho provato a lanciare il programma di prova Hello come specificato da quel poco di documentazione che hanno e mi restituisce un'eccezione dicendomi che è stata rifiutata la connessione....
+HookTheGhost+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v