Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 09:44   #1
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
domanda su marca scheda madre

ciao a tutti..

se non ricordo male da qualche parte ho letto che se uno non smanetta nelle impostazioni della scheda madre in fatto di overclock timing e simili le ASRock sono le più stabili in assoluto, sono di una stabilità impressionante, molto meglio di tante altre marche + costose.. naturamente come detto prima senza andare a smanettare nel bios..

vi risulta??

perchè cerco una scheda madre 0 problemi a pochi soldi..

e avevo visto la G31M-GS ASRock (ma se mi dite che non è vero che le ASRock sono così una roccia e ce ne sono di meglio, mi oriento da un'altra parte)

grazie
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:47   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
ciao a tutti..

se non ricordo male da qualche parte ho letto che se uno non smanetta nelle impostazioni della scheda madre in fatto di overclock timing e simili le ASRock sono le più stabili in assoluto, sono di una stabilità impressionante, molto meglio di tante altre marche + costose.. naturamente come detto prima senza andare a smanettare nel bios..

vi risulta??

perchè cerco una scheda madre 0 problemi a pochi soldi..

e avevo visto la G31M-GS ASRock (ma se mi dite che non è vero che le ASRock sono così una roccia e ce ne sono di meglio, mi oriento da un'altra parte)

grazie
stabili sono stabili, e digeriscono anche l'overclock (a seconda del modello) ,
ma di solito sono piu scarne quanto a impostazioni, insomma sono buone ma il primato della stabilità in overclock non ce l'hanno.
forse questa reputazione risale al socket 939 asrock fece una mobo con chipset Uli che permetteva overclock discreti a basso prezzo..
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:13   #3
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da e.cera Guarda i messaggi
stabili sono stabili, e digeriscono anche l'overclock (a seconda del modello) ,
ma di solito sono piu scarne quanto a impostazioni, insomma sono buone ma il primato della stabilità in overclock non ce l'hanno.
forse questa reputazione risale al socket 939 asrock fece una mobo con chipset Uli che permetteva overclock discreti a basso prezzo..
ah no no.. a me non interessa ne overclock ne altro.. devo solo buttar su una cpu (in teoria E2180 - E2200 - E2220 devo ancora decidere), 2 Gb DDR2 TeamGroup Elite, e un WD RE3 250Gb, e sto pc, anzi 3 perchè farò tre gemelli, devono andare 10 ore al giorno 6 giorni su sette senza fare una piega e rompere le palle

per questo chiedevo qual'è la miglior marca socket 775 che a impostazioni di default è solida come una roccia..

mi pareva d'aver sentito la ASRock e appunto chiedevo..
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:28   #4
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Ma non ha senso ragionare così per marca, ci sono centinaia di mobo (praticamente tutte) di qualsiasi marca che a default sono stabilissime e non danno rogne, poi vabbè ci sono casi particolari di mobo "nate male" o altre che in presenza di determinate combinazioni hardware possono dare problemi anche senza overclockare, ma sono eccezioni...

Per fare un paragone con le automobili, è un po' come dire che rispettando sempre i limiti di velocità le Audi non avranno mai problemi, mentre con le altre marche non si sa... capisci anche tu che non ha senso ragionare così...

Comunque visto che non hai grosse pretese vai tranquillamente su AsRock, anche se non conosco nello specifico il modello di mobo che hai postato...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:50   #5
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
ah no no.. a me non interessa ne overclock ne altro.. devo solo buttar su una cpu (in teoria E2180 - E2200 - E2220 devo ancora decidere), 2 Gb DDR2 TeamGroup Elite, e un WD RE3 250Gb, e sto pc, anzi 3 perchè farò tre gemelli, devono andare 10 ore al giorno 6 giorni su sette senza fare una piega e rompere le palle

per questo chiedevo qual'è la miglior marca socket 775 che a impostazioni di default è solida come una roccia..

mi pareva d'aver sentito la ASRock e appunto chiedevo..
le mobo sono tutte stabili a default..
per quello che devi fare dovresti scegliere una mobo che supporta il downvolt
cosi riduci l'assorbimento di corrente, e possibilmente anziche la serie E2XXX sarebbe meglio la serie E5xxx che costa poco di piu ma é più moderna e consuma meno.
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:51   #6
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
QUA trovi la lista delle schede madri che supportano l'undervolt.
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:55   #7
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
ok dai.. allora se a default sono tutte ok...
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v