Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 14:56   #1
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Consiglio su hard disks (soprattutto storage)

Ciao a tutti.

Ho appena cambiato computer, passando da un vecchio athlon 1800 ad un 64x2 4200+ (dual core) usato.

La mainboard è una ASrock 939Dual-SATA2
http://www.asrock.com/mb/overview.as...al-SATA2&s=939
Dalle specifiche dovrebbe supportare:
- 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD
- 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices)

Ecco la mia domanda (finora nel mio vecchio catorcio avevo 3 HD eide, senza alcun tipo di RAID, ma vorrei approfittare del sistema "vergine" per cambiare i dischi):

Volendo upgradare gli HD interni (ne ho anche un paio di esterni, dato che ho grandi esigenze di storage, soprattutto per video di grosse dimensioni), cosa mi consigliereste?

Un disco piccolo per SO e programmi, più almeno un paio di grosse dimensioni (almeno 750GB l'uno)?

Oppure l'incremento prestazionale con un disco dedicato al SO non sarebbe così rilevante (non mi diletto con test vari nè con giochi di ultima generazione) e varrebbe la pena aumentare lo spazio totale?

Come dovrei eventualmente suddividere gli acquisti tra sata, sata2 e ide?

Vale la pena passare al RAID (anche se lo 0 mi preoccupa per il rischio di perdita di dati, e l'1 per il dimezzamento dello spazio disponibile)?

Cercando tra i vari post, mi sembra che i barracuda abbiano qualche problema, e che siano maggiormente consigliati i WD... sbaglio?

Scusate per le domande magari "datate"... ma è davvero un sacco di anni che non modifico l'hardware e ora mi sento un pò "fuori dal mondo"...
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 12:48   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Perché fare un RAID quando non serve?
Se hai connettori liberi SATA, prendi quelli, che sono più nuovi; gli ATA vanno pian piano sparendo.
Se ti serve tanto spazio, secondo me non ha senso riempire il case con un altro hard disk piccolo per il sistema operativo, anche perché gli alloggiamenti e gli attacchi per hard disk non sono infiniti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 13:33   #3
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Perché fare un RAID quando non serve?
Se hai connettori liberi SATA, prendi quelli, che sono più nuovi; gli ATA vanno pian piano sparendo.
Ottimo: così evito di smanettare con una cosa nuova (per me) come il RAID.
Quindi consigli un disco capiente SATA (pensavo a un WD da 1TB), magari partizionato in modo da dividere OS e dati, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Se ti serve tanto spazio, secondo me non ha senso riempire il case con un altro hard disk piccolo per il sistema operativo, anche perché gli alloggiamenti e gli attacchi per hard disk non sono infiniti.
Infatti: nell'altro attacco SATA (e poi ne avrei uno anche sata2) potrei eventualmente inserire un secondo HD (come ho detto, ho un gran bisogno di spazio e preferirei evitare di masterizzare quantità infinite di DVD, che peraltro non sono certo eterni), sul quale creare anche uno spazio per i backup automatici.

Al massimo, visto che il case mi sembra buono (Thermaltake mod. Armor Jr) e non ho una scheda video "spaziale" che magari potrebbe surriscaldare tutto, potrei riutilizzare anche un paio dei miei vecchi EIDE... oppure sarebbe meglio evitare?

Il fatto di utilizzare un disco più piccolo (e magari più veloce) per l'OS era anche dato dal fatto che sarebbe più semplice sostituirlo/formattarlo senza rischiare di perdere i dati (ho sempre il terrore di formattare una partizione avendo i dati in un'altra parte dello stesso disco!!). Ma magari è solo una mia paranoia...

Questa magari qui è un pò OT...: avrebbe senso usare una partizione per l'installazione di software "portable", in modo da averlo sempre pronto e configurato anche in casi di frequenti formattazioni del disco col sistema operativo? Oppure i programmi risulterebbero più lenti e/o instabili??

Ultima modifica di Pegli : 27-12-2008 alle 13:43.
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 14:18   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Puoi anche riutilizzare i tuoi hard disk EIDE. Molti dischi producono più calore, ma è sufficiente creare una migliore dissipazione.
Generalmente formattare una partizione non dovrebbe essere causa di problemi alle altre; il rischio di problemi è invece più alto quando si ridimensionano le partizioni più che altro. Ciò non toglie che avere un disco solo per i dati importanti senza sistemi operativi sicuramente male non fa, quindi l'utilizzare un disco piccolo solo per il sistema operativo è buona cosa. Però occhio sempre a quanti dischi puoi installare: se già cominciano ad essere 3 o 4, ti limiti o blocchi le possibilità di ulteriori aggiornamenti. A te la migliore decisione su come procedere.

Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
avrebbe senso usare una partizione per l'installazione di software "portable", in modo da averlo sempre pronto e configurato anche in casi di frequenti formattazioni del disco col sistema operativo? Oppure i programmi risulterebbero più lenti e/o instabili??
Se le formattazioni sono proprio frequenti potrebbe avere senso. Ma perché formattare frequentemente?
Non penso che i programmi risultino più lenti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 15:11   #5
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ciò non toglie che avere un disco solo per i dati importanti senza sistemi operativi sicuramente male non fa, quindi l'utilizzare un disco piccolo solo per il sistema operativo è buona cosa.
OK... vedrò se far scegliere al cuore (HD piccolo, magari 10000 rpm) o al... portafoglio (partizione)!


Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Se le formattazioni sono proprio frequenti potrebbe avere senso. Ma perché formattare frequentemente?
Non penso che i programmi risultino più lenti.
Beh, non dico che formatto frequentemente... il fatto è che negli ultimi tempi mi è già capitato un paio di volte, e ora devo rifarlo (questa volta è irrinunciabile, dovendo "traslocare" su un nuovo PC non posso certo utilizzare un'immagine fatta con i driver del vecchio sistema... credo). Una gran rottura...


Se avessi una cartella/partizione con tutti i programmi già belli e pronti solo da copiare (o addirittura da lasciare così com'è, se per questi scegliessi di usare l'attuale disco EIDE) sarebbe un notevole risparmio di tempo!!
Ma è pur vero che se i programmi nascono per essere installati, una ragione ci sarà... altrimenti sarebbero tutti portable... o sbaglio?
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v