Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 09:33   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Reflex sui 500, quale?

vorrei passare da una compattina coolpix 7MP ad una reflex decente.
foto amatoriali, animali e piante soprattutto, quasi mai cose in movimento.

Budget 500 euro, non mi interessa il peso.

1) su questa cifra quale si puo' prendere, quale preferite?
2) quanto ci si mette per imparare a sfruttarla come si deve?

grazie
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 11:57   #2
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
devi preder la amcchianin mano...cmq a quel prezzo un'ottima macchian foto e la pentax K-m dagli una occhaita ^__^
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 12:05   #3
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Su Sanmarinophoto trovi per quanto riguarda casa Olympus con garanzia italiana

1) OLY E 520 + 14/42+40/150 a 575 €....con 75 in più di quello che prevedevi ti porti a casa un'ottima reflex con 2 ottime ottiche kit, il corpo macchina è stabilizzato e quindi potrai eventualmente avere la stabilizzazione anche se compri usate le vecchie ed ottime ottiche della serie analogica OM.

2) OLY E 520 + 14/42 a 520 €: la stessa di prima con una sola ottica kit, sinceramente per 55 € in più ti consiglio di prendere il doppio kit, il 40:150 mi stà dando molte soddisfazioni

3) OLY E 510 + 14/42 a 385 €...è l'antecedente dl precedente modello, anch'essa stabilizzata...bella macchina...bel risparmio...se hai possibilità economica però è meglio la E 520

4) OLY E 420 + 14/42 a 380 €: è la sorellina della e-520...ha lo stesso sensore ma non ha la stabilizzazione sul corpo macchina...quindi non avrai mai la stabilizzazione visto che Olympus non la prevede sulle ottiche ma solo sul corpo macchina...è comunque un'ottima macchina e tra l'altro è la più piccola reflex esistente.

Se non lo sai Olympus usa il formato 4:3 ed ha un sensore lievemente più piccolo degli APS di latre marche come Canon o Nikon...di contro ha un po' di rumore in più ad alti ISO (anche se ti dirò...per ora non ho ancora mai avuto problemi di questo tipo e non me ne lamento).
Hai un fattore d'ingrandimento pari a 2X (quindi ad esempio il 40:150 ti diventa un cannone 80:300) invece del 1,6X di Canon e dell'1,5X di Nikon.
Ha ottiche eccelse e le 2 ottiche kit sono buone (mediamente migliori delle ottiche kit di molte altre marche).

Io ho la e-520 con i 2 obbiettivi kit e sinceramente mi ci trovo benissimo...te la consiglio vivamente

3)
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 13:35   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Con il tuo budget la varietà di scelte fra le entry level è molto ampia:

Nikon D40 - D60 con ottica
Canon 1000D - 450D con ottica
Pentax K-M con ottica
Sony A200 - A300 con ottica
Olympus E420 - E520 con ottica.

Più o meno sono tutte buone reflex con alcuni pro e contro per ogni tipologia. Il consiglio è sempre quello di provarle anche solo ad impugnarle per vedere con quale riesci ad instaurare il miglior feeling.

In questi giorni c'è un'ottimo offerta al mediaworld o da Saturn per la Nikon D40 + doppio kit AF-S 18-55 + AF-S 55-200 il tutto a 449,00 euro con garanzia Nital. Con queste due ottiche sei coperto al 95% per ogni esigenza fotografica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 13:43   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
2) quanto ci si mette per imparare a sfruttarla come si deve?
Questo non è quantificabile perchè ovviamente varia da persona a persona. Se hai già delle basi sull'ABC della fotografia reflex sarai avvantaggiato viceversa dovrai prima imparare le basi per poi man mano imparare a sfruttarne tutte le possibilità tecniche che anche in una entry level sono elevatissime.

Io ho diversi anni di utilizzo di reflex a pellicola e da due anni uso una reflex digitale. Devo dire che ancora mi sento ben lontano dai limiti tecnici della mia attrezzatura fotografica. Per questo nonostante l'uscita continua di nuovi prodotti attraenti e tecnologici ho deciso di tenere ancora a lungo la mia attuale reflex.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 15:21   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non per dire, ma solo per il fatto che in sezione ciclicamente saltano fuori queste domande, spesso si fa prima a guardare anche le vecchie discussioni (col cerca ci si può fare un'idea, ma anche in prima adesso ce ne una con le stesse richieste della tua..) tanto i consigli sono più o meno sempre gli stessi
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v