|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 42
|
Consiglio nb per fotografia
Ciao a tutti,
la mia esigenza principale è lavorare con le foto con a relativa postproduzione delle stesse (non faccio però lavori di grafica avanzata). Ciò che vi chiedo è se esiste ancora qualche notebook con lo schermo opaco (che non mi spari i contrasti e falsi i coloti come fanno qulli lucidi). Inoltre mi servirebbe anche l'uscita HDMI per atatccarlo alle TV moderne. Qualsuno mi sa consigliare qualcosa? Grazie a tutti! Antonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]()
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 42
|
Grazie §pier§.
Riguardo l'uscita HDMI ho letto che ce l'hanno quasi tutte le schede video dedicate (anche alcune da 128mb). Credo che nessuna sk video integrata nella sk madre abbia la HDMI (alcune hanno al limite la s-video). Antonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
io ho un Qosmio da 17" lucido, e dopo averlo attentamente calibrato (grazie agli ottimi driver Nvidia che consentono di modificare le curve colore per ogni singolo canale RGB) ho una resa eccellente (per uno schermo di notebook), con una fedeltà del colore rispetto alla stampa (photosmart 8400) veramente notevole, senza falsi contrasti. Io ritengo che la fedeltà cromatica dipenda + dalla qualità del pannello e dall'abilità nella calibrazione che dalla finitura lucida o opaca. Il problema è che nelle schede dei notebook si da poco rilievo ai dati essenziali dello schermo, evidenziando solo la risoluzione o la finitura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 42
|
@Kaiser70
Quindi se prendessi in qualsiasi notebook con una scheda video "seria" avrei la possibilità di calibrare il monitor per ottenere colori e contrasti più fedeli alla realtà? O forse solo qualche scheda in particolare permette controlli avanzati? PS: per me un 17'' è troppo grande, mi muovo spesso e mi devo limitare ad un 15,4'' Antonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
non parlo di una scheda grafica "seria", la mia è abbastanza vecchia (go6600), sono i driver NVIDIA (penso che siano tutti così) che consentono una regolazione avanzata che non si limita a contrasto luminosità e saturazione, ma permette di dare manualmente la forma voluta alle curve RGB, permettendo così la giusta miscelazione delle 3 componenti colore, nelle zone di luce, medie o di ombra, e consentendo anche di modificare a piacimento la luminosità e il contrasto per singolo canale. ovviamente questo è importantissimo, ma non basta. é fondamentale il pannello LCD che deve avere buone caratteristiche di uniformità, luminosità, contrasto, spazio colore coperto. Ecco il pannello a cui mi riferisco:
![]() Ultima modifica di Kaiser70 : 23-12-2008 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 42
|
Grazie mille Kaiser70.
Ora mi è tutto chiaro, è proprio quello che fa al caso mio. Qualcuno sa se i driver delle ATI permettono regolazioni come queste? Antonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
cmq non per dire, ma i monitor lucidi, sono un pregio dal punto di vista cromatico, proprio perchè rendono i colori degli lcd piu' "veri" nel senso che li sparano piu' forte è vero, ma sono piu' vicini ai colori di stampa rispetto a quelli opachi... almeno solitamente,... poi come diceva kaiser dipende TUTTO dall'impostazione standard dello schermo, che puoi trasformare con le nvidia e al 90% anche con le ati (purtroppo non posseggo ati da un bel po' quindi non saprei dirti)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]()
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.