Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 13:52   #1
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
[Generale]Come si impara un linguaggio di programmazione?

Spesso e volentieri appaiono discussioni su quale linguaggio sia meglio per iniziare a programmare, ma nessuno ha chiesto quale sia la scaletta che va seguita per imparare ad utilizzare un linguaggio, altrimenti si rischia di avere una conoscenza "a macchia di leopardo" che non è di nessuna utilità.
Aspetto pareri degli esperti
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 17:38   #2
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Pensavo ci sarebbero state risposte a flotte.....
E' cosi difficile come domanda?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 17:38   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
domanda posta 4000 volte, usa il tasto cerca e troverai la risposta
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 17:51   #4
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
E no: Non ho chiesto con QUALE linguaggio iniziare, ma COME si studia un linguaggio di programmazione per creare programmi di livello medio/alto
Non penso che quando scelgo un linguaggio si debba studiarlo a casaccio: così le mie conoscenze sono solo una minestra da cui non ne cavo fuori niente.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 19:06   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
principalmente con un bel manuale poi tanta tanta pratica sbattendo la testa negli errori fino a che non si migliora gradualmente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 20:28   #6
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
lo si studia -.-
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:18   #7
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da magix2003 Guarda i messaggi
lo si studia -.-
Sì però se mi studio solo il linguaggio non mi serve a niente se non conosco le librerie del linguaggio, o i vari algoritmi utilizzati.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R

Ultima modifica di grigor91 : 21-12-2008 alle 21:20.
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:37   #8
blu_eye4
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
Sì però se mi studio solo il linguaggio non mi serve a niente se non conosco le librerie del linguaggio, o i vari algoritmi utilizzati.
ti impari le cose basiliari e cerchi di sbatterci la testa finchè non riesci a risolvere un problema che ti trovi davanti, le librerie si imparano più tardi :asd... io non imparo programmazione a scuola, purtroppo, così mi leggo di tutto e quando sono fuori con gli amici mi capita spesso di ripensare ai listati di C... è passione, pura passione...

Ultima modifica di blu_eye4 : 21-12-2008 alle 22:02.
blu_eye4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:48   #9
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Non ho capito una cosa: quali problemi?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 13:26   #10
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
Spesso e volentieri appaiono discussioni su quale linguaggio sia meglio per iniziare a programmare, ma nessuno ha chiesto quale sia la scaletta che va seguita per imparare ad utilizzare un linguaggio, altrimenti si rischia di avere una conoscenza "a macchia di leopardo" che non è di nessuna utilità.
Aspetto pareri degli esperti
- Scegli il linguaggio.
- Impari a scrivere 'hello world'
- impari come si usano i salti condizionati e i cicli for.
- impari a cosa servono le funzioni e le procedure della libreria standard
- impari a gestire i puntatori
- impari a programmare a oggetti.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:39   #11
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
- Scegli il linguaggio.
- Impari a scrivere 'hello world'
- impari come si usano i salti condizionati e i cicli for.
- impari a cosa servono le funzioni e le procedure della libreria standard
- impari a gestire i puntatori
- impari a programmare a oggetti.
hmm.... come faccio a sapere da cosa è formata la libreria standard di un determinato linguaggio? Quella del C è facile da trovare, ma le altre?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:49   #12
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
ma le altre?
Specifica il linguaggio di interesse e sarà possibile indicarti dove trovare la documentazione. Per esempio Java/C#/Python vengono distribuiti con una documentazione molto dettagliata delle classi standard.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:07   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
- Scegli il linguaggio.
- Impari a scrivere 'hello world'
- impari come si usano i salti condizionati e i cicli for.
- impari a cosa servono le funzioni e le procedure della libreria standard
- impari a gestire i puntatori

- impari a programmare a oggetti.
le due cose in grassetto sono assolutamente inutili e controproducenti per un linguaggio ad alto livello OOP.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:14   #14
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Specifica il linguaggio di interesse e sarà possibile indicarti dove trovare la documentazione. Per esempio Java/C#/Python vengono distribuiti con una documentazione molto dettagliata delle classi standard.
se è possibile tutti e tre
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:22   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
C#: la documentazione è inclusa nel pacchetto .NET Framework SDK

Java SE: scarica il pacchetto Java 6 SE Documentation da http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp

Python: la distribuzione ActiveState Python include una ricca documentazione sul linguaggio e sulla sua standard library.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:29   #16
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
E no: Non ho chiesto con QUALE linguaggio iniziare, ma COME si studia un linguaggio di programmazione per creare programmi di livello medio/alto
Non penso che quando scelgo un linguaggio si debba studiarlo a casaccio: così le mie conoscenze sono solo una minestra da cui non ne cavo fuori niente.
Beh mi pare una domanda banale...prendi il manuale e lo leggi dall'inizio alla fine facendoti tutti gli esempi che ti riporta...a questo punto avrai una conoscienza didattica del linguaggio...nel senso che ne conoscerai un po' tutti gli aspetti ma non ci saprai fare nulla di concreto...quando ti ci dovrai mettere a lavorare allora dovrai trovare le soluzioni per il tuo problema...userai quindi documentazione online, forum, etcetc...per ora se non sai un cavolo di programmazione leggiti il manuale da pagina 1 fino alla fine
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:51   #17
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Beh mi pare una domanda banale...prendi il manuale e lo leggi dall'inizio alla fine facendoti tutti gli esempi che ti riporta...a questo punto avrai una conoscienza didattica del linguaggio...nel senso che ne conoscerai un po' tutti gli aspetti ma non ci saprai fare nulla di concreto...quando ti ci dovrai mettere a lavorare allora dovrai trovare le soluzioni per il tuo problema...userai quindi documentazione online, forum, etcetc...per ora se non sai un cavolo di programmazione leggiti il manuale da pagina 1 fino alla fine
mah... secondo me non basta conoscere solo la sintassi di un linguaggio per poter creare programmi che non siano molto elementari
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 18:17   #18
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
mah... secondo me non basta conoscere solo la sintassi di un linguaggio per poter creare programmi che non siano molto elementari
OVVIO...infatti ti ho detto...prima ti impari la sintassi e la logica che stà dietro al linguaggio...poi quando inizzi a lavorarci in maniera professionale quando ti viene assegnato un compito da svolgere...ti trovi un modo per risolvere quel problema andandoti a vedere le librerie che dovrai usare e studiandotele sul momento...dopo tot progetti che hai fatto potrai dire di avere una discreta conoscienza del linguaggio.

Te lo hano già detto in molti cmq...altri metodi non esistono...se ti ostini a chiederlo è come se ci chiedessi di metterti la conoscienza dentro la tua testa eheh
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:28   #19
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
quindi si studia solo quando ne hai la necessità?
Vabbè, pensavo qualcosa di più sistematico e programmato, tipo prima studia la sintassi fino a quel punto... poi quella parte di librerie... poi quegli algoritmi.... .
Il problema è che a vedere i contest che ci sono in questa sezione è evidente che ci vuole molto di più che conoscere solo la sintassi di un programma o le sue librerie.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:33   #20
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
quindi si studia solo quando ne hai la necessità?
Vabbè, pensavo qualcosa di più sistematico e programmato, tipo prima studia la sintassi fino a quel punto... poi quella parte di librerie... poi quegli algoritmi.... .
Il problema è che a vedere i contest che ci sono in questa sezione è evidente che ci vuole molto di più che conoscere solo la sintassi di un programma o le sue librerie.
beh i contest li risolve o gente che ha moltaaaa esperienza lavorativa o gente che oltre all'esperienza lavorativa ha studiato anche all'università.

Tipo da me all'uni studi programmazione in C (e fai la sintassi del C...scrivere programmini ed esercizietti stupidi: 2 esami)

programmazione orientata agli oggetti (2 esami, con linguaggio di riferimento Java...dove studi principalmente la logica della programmazione orientata agli oggetti e qualcosina di Java)

Un altro paio di esami con i framework

Poi c'hai 2 o 3 esami di algoritmi

etcetc

Il metodo sistematico è fare l'università dove studi tutto in maniera separata...per esempio un conto è studiare un algoritmo in Algoritmi e strutture dati, un altro conto è implementarlo in qualche linguaggio...nel primo corso studi l'algoritmo, ne dimostri la correttezza e ne calcoli la complessità...poi visto che hai studiato la sintassi e la logica di un linguaggio in altri corsi...beh lo applichi

E' questo il metodo di studio sistematico.

Però se come dice il tuo nick sei del 91...beh c'hai tempo
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v