|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
[Generale]Come si impara un linguaggio di programmazione?
Spesso e volentieri appaiono discussioni su quale linguaggio sia meglio per iniziare a programmare, ma nessuno ha chiesto quale sia la scaletta che va seguita per imparare ad utilizzare un linguaggio, altrimenti si rischia di avere una conoscenza "a macchia di leopardo" che non è di nessuna utilità.
Aspetto pareri degli esperti
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Pensavo ci sarebbero state risposte a flotte.....
E' cosi difficile come domanda?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
domanda posta 4000 volte, usa il tasto cerca e troverai la risposta
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
E no: Non ho chiesto con QUALE linguaggio iniziare, ma COME si studia un linguaggio di programmazione per creare programmi di livello medio/alto
Non penso che quando scelgo un linguaggio si debba studiarlo a casaccio: così le mie conoscenze sono solo una minestra da cui non ne cavo fuori niente.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
principalmente con un bel manuale poi tanta tanta pratica sbattendo la testa negli errori fino a che non si migliora gradualmente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Sì però se mi studio solo il linguaggio non mi serve a niente se non conosco le librerie del linguaggio, o i vari algoritmi utilizzati.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R Ultima modifica di grigor91 : 21-12-2008 alle 21:20. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
|
ti impari le cose basiliari e cerchi di sbatterci la testa finchè non riesci a risolvere un problema che ti trovi davanti, le librerie si imparano più tardi :asd... io non imparo programmazione a scuola, purtroppo, così mi leggo di tutto e quando sono fuori con gli amici mi capita spesso di ripensare ai listati di C... è passione, pura passione...
Ultima modifica di blu_eye4 : 21-12-2008 alle 22:02. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Non ho capito una cosa: quali problemi?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Quote:
- Impari a scrivere 'hello world' - impari come si usano i salti condizionati e i cicli for. - impari a cosa servono le funzioni e le procedure della libreria standard - impari a gestire i puntatori - impari a programmare a oggetti. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
hmm.... come faccio a sapere da cosa è formata la libreria standard di un determinato linguaggio? Quella del C è facile da trovare, ma le altre?
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
le due cose in grassetto sono assolutamente inutili e controproducenti per un linguaggio ad alto livello OOP.
__________________
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
C#: la documentazione è inclusa nel pacchetto .NET Framework SDK
Java SE: scarica il pacchetto Java 6 SE Documentation da http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp Python: la distribuzione ActiveState Python include una ricca documentazione sul linguaggio e sulla sua standard library. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Te lo hano già detto in molti cmq...altri metodi non esistono...se ti ostini a chiederlo è come se ci chiedessi di metterti la conoscienza dentro la tua testa eheh |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
quindi si studia solo quando ne hai la necessità?
Vabbè, pensavo qualcosa di più sistematico e programmato, tipo prima studia la sintassi fino a quel punto... poi quella parte di librerie... poi quegli algoritmi.... . Il problema è che a vedere i contest che ci sono in questa sezione è evidente che ci vuole molto di più che conoscere solo la sintassi di un programma o le sue librerie.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Tipo da me all'uni studi programmazione in C (e fai la sintassi del C...scrivere programmini ed esercizietti stupidi: 2 esami) programmazione orientata agli oggetti (2 esami, con linguaggio di riferimento Java...dove studi principalmente la logica della programmazione orientata agli oggetti e qualcosina di Java) Un altro paio di esami con i framework Poi c'hai 2 o 3 esami di algoritmi etcetc Il metodo sistematico è fare l'università dove studi tutto in maniera separata...per esempio un conto è studiare un algoritmo in Algoritmi e strutture dati, un altro conto è implementarlo in qualche linguaggio...nel primo corso studi l'algoritmo, ne dimostri la correttezza e ne calcoli la complessità...poi visto che hai studiato la sintassi e la logica di un linguaggio in altri corsi...beh lo applichi E' questo il metodo di studio sistematico. Però se come dice il tuo nick sei del 91...beh c'hai tempo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.




















