Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 01:19   #1
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
[C++] classe virtual con variabile void...

salve a tutti!
visto che sono costretto a casa dai primi sintomi dell'influenza ho deciso di finire una volta per tutte queste realizzazioni per il prossimo esame!

devo terminare un pacchetto di librerie per la struttura dati Lista.
ho fatto tre realizzazioni: lista con puntatori, lista con vettori e lista con cursori.
inoltre ho fatto una classe di servizio che dovrebbe poter essere utilizzata da tutte e tre le realizzazioni.
il problema è che, affinchè questo sia possibile, devo poter accedere alle singole celle di ogni realizzazione. la lista con cursori ha celle identificate da interi che puntano agli indici del vettore che contiene gli elementi, esattamente come la lista con vettore; la lista con puntatore invece ha una classe cellap.h che identifica ogni singolo elemento dovendo essere dinamica. questo significa che ho anche due diversi tipi di posizioni da gestire nella classe servizio:
Codice:
typedef int posizione;
typedef cellap<T>* posizione;
per qualsiasi tipo di funzione ovviamente devo potermi aspettare sia liste realizzate con vettore che liste realizzate con puntatori, quindi un semplice metodo di stampa nella classe servizio deve essere del tipo:
Codice:
template <class T>
void print(Lista<T> l) {
   Lista<T>::posizione pos = l.primolista();
   while (!l.ultimolista(pos)) {
      cout << l.leggilista(pos) << " ";
      pos = l.succlista(pos);
   }
}
dove Lista è quindi una classe contenente solo metodi virtual da ridefinire in tutte le realizzazioni.
Il mio problema è che, mentre per i metodi, ok, non ci sono problemi, si ridefiniscono e via, per le variabili come faccio???
Come faccio cioè a fare in modo di riuscire a utilizzare Lista<T>:osizione nella classe di servizio ridefinendo poi posizione in lista con vettori come int e in lista con puntatori come cellap<T>*???

tutto ciò in java lo risolvevo quasi sempre definendo la variabile posizione di tipo Object che poi veniva castata brutalmente nelle varie realizzazioni.
In C++ ho provato a fare più o meno lo stesso dichiarando una variabile posizione di tipo void in Lista.h ma con scarsi risultati...

spero di essermi espresso abbastanza chiaramente... aspetto vostri consigli!

Ultima modifica di beeryourself : 21-12-2008 alle 01:24.
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 16:18   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Trattandosi di tipi diversi, dovresti usare i template anche per la classe di servizio.

Ad esempio potresti fare qualcosa del genere
Codice:
template <typename T>
struct array_helper
{
  typedef int position_type;
};

template <typename T>
struct ptr_helper
{
  typedef cellap<T>* position_type;
};


template <typename T,typename Helper>
class List
{
  typedef Helper::position_type position_type;
  /* ... */
};


template <typename T,typename Helper>
void print(Lista<T,Helper>& l) {
   Lista<T>::position_type pos = l.primolista();
   while (!l.ultimolista(pos)) {
      cout << l.leggilista(pos) << " ";
      pos = l.succlista(pos);
   }
}
E' solo un esempio. Bisognerebbe vedere come hai realizzato il resto del codice, ma puo' essere una idea. E' all'incirca come e' stata pensata la libreria standard dei contenitori.
Una alternativa e' quella di ritornare un oggetto Iteratore che ha i metodi opportuni per procedere nella sequenza (i.e. leggilista e succlista nel tuo caso)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:48   #3
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
esattamente!!!
stanotte alla fine non ho dormito e sono arrivato anche io a quella conclusione!
infatti ho passato l'intera nottata a scrivere il secondo operatore nel template della classe di servizio, visto che l'avevo già pensata come template.
stamattina poi ho temrinato le ultime modifiche, ho testato tutto e magicamente funzionava!
dopo essere andato a festeggiare quindi sono partito a modificare anche tutte le altre classi.
solo che ora mi sorge un dubbio e visto che c'è qualcuno che è stato in grado di rispondere a questo quesito, lo pongo anche a voi.

dovendo fare diverse realizzazioni per ogni struttura dati, in modo da dimostrare l'astrazione dati a livello didattico, non esiste alcun modo per obbligare la ridefinizione di una variabile per ognuna di queste esattamente come si fa per i metodi virtual nelle classi astratte?
se si potesse fare una cosa del genere sarebbe davvero tutto perfetto perchè mi indicherebbe direttamente a livello di compilazione se ho dichiarato o meno correttamente la variabile per l'identificazione della posizione che deve avere lo stesso nome in tutte le realizzazioni...
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v