Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 00:31   #1
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
RAID 1 memorizzazione NAS + disco esterno

Salve, sono Gabriele; un saluto a tutti. Vi espongo le mie perplessità riguardanti una questione: una rete windows a stella con svariati pc ha un pc(server) atto alla memorizzazione dei dati. Questo server dispone già di un raid 1 a 2 dischi. Ora mi chiedo: per effettuare un ulteriore backup giornaliero di tutti i dati presenti sul raid che soluzione mi conviene scegliere? Ho letto di hd esterni usb che effettuano la replicazione dei dati(backup istantaneo) oppure di comuni dischi esterni usb sui quali effettuare un backup mediante ntbackup di win xp sp3(il backup instantaneo è come se fosse un ulteriore disco aggiunto al raid, non protegge da virus, nè da cancellazioni involontarie, ecc). Ho letto anche di unità Nas da collegare nel mio caso allo switch di rete. Che mi suggerite? C'è qualche altra soluzione da prendere in considerazione? Si accettano consigli anche su software e soluzioni di backup in genere. Grazieeeeeeeeeeeeee.
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 07:42   #2
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Salve, sono Gabriele; un saluto a tutti. Vi espongo le mie perplessità riguardanti una questione: una rete windows a stella con svariati pc ha un pc(server) atto alla memorizzazione dei dati. Questo server dispone già di un raid 1 a 2 dischi. Ora mi chiedo: per effettuare un ulteriore backup giornaliero di tutti i dati presenti sul raid che soluzione mi conviene scegliere? Ho letto di hd esterni usb che effettuano la replicazione dei dati(backup istantaneo) oppure di comuni dischi esterni usb sui quali effettuare un backup mediante ntbackup di win xp sp3(il backup instantaneo è come se fosse un ulteriore disco aggiunto al raid, non protegge da virus, nè da cancellazioni involontarie, ecc). Ho letto anche di unità Nas da collegare nel mio caso allo switch di rete. Che mi suggerite? C'è qualche altra soluzione da prendere in considerazione? Si accettano consigli anche su software e soluzioni di backup in genere. Grazieeeeeeeeeeeeee.
Bè, diciamo che in primis dovresti chiederti/sapere quanto spendere per la soluzione più adatta. Il backup è una cosa seria.

Già il fatto che sul server i dati sono archiviati su un sistema in raid1 è una cosa molto buona.
Per le soluzioni di backup che hai citato, comincerei subito ad eliminare tutte le risorse da collegare via usb a causa dell'estrema inaffidabilità dell'usb stesso (ricordati ad esempio la procedura per disconnettere una periferica in modo sicuro ).
Rimarrebbero quindi i NAS da collegare allo switch di rete. Soluzione sicuramente più professionale e forse anche più comoda per altri punti di vista. Se il tuo budget non è un problema, punta su Nas con almeno due dischi da usare (ovviamente) in mirror, altrimenti anche un semplice nas monodisco potrebbe soddisfare le tue esigenze (considerando che comunque sul server lavora già un mirror).
Metti in bilancio eventualmente anche l'acquisto di un software per il backup che ti permetta il salvataggio/copia anche dei files bloccati e protetti.
E' sempre consigliato alimentare il Nas di backup tramite ups.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 09:49   #3
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
Grazie per la risposta. Dato il budget non proprio altissimo.... sarebbe male usare un disco esterno tipo un wd mybook? Se usassi l'utilità di backup di windows ntbackup, della quale ho sentito parlare molto bene, quanto tempo potrebbe impiegare per effettuare un backupp di circa 250gb? Grazie a tutti per la colaborazione.
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:00   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Lascia perdere il WD che in passato ha dato più di qualche grattacapo.

Puoi quantificare la quantità di dati dei backup?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 21:26   #5
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
Ah si? Il WD ha dato problemi? Grazie, non lo sapevo; meno male che è uscito fuori. Che problemi sono? Per adesso sono sui 200 gb o qualcosa in meno ma sono in costante leggera crescita. Ntbackup è affidabile? Che tempi impiega? Che disco esterno mi suggerisci? Grazieeee
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 07:50   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Ah si? Il WD ha dato problemi?
Purtroppo si.
E direi neanche pochi.
Per avere conferma ne puoi leggere le magagne in internet e nel thread ufficiale dei NAS.
Ti dirò che anche io stavo per installarne uno ma mi sono fermato in tempo.
Direi che si potrebbe parlare di "mal comune, mezzo gaudio" in quanto anche marche blasonate di HD, leggasi Seagte, si sono cimentate nell'arte dei NAS facendo clamorosi buchi nell'acqua.

Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Grazie, non lo sapevo; meno male che è uscito fuori. Che problemi sono?
Intanto rendiamo onore al merito con una lode alla capacità di dissipazione poi, parlando delle rogne, salta fuori una certa lentezza, inspiegabili difficoltà di accesso e qualche blocco inaspettato.

Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Per adesso sono sui 200 gb o qualcosa in meno ma sono in costante leggera crescita.
200 GB non sono tanti, quindi un NAS monodico può andare più che bene.

Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Ntbackup è affidabile?
Mai usato.

Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Che tempi impiega?
Sei su rete 10/100 o 10/100/1000?

Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Che disco esterno mi suggerisci? Grazieeee
In un paio di occasioni ho trovato utenti molto attenti ai loro dati, al punto di chiedere il consolidamento dei dati nei PC locali, il loro backup nel server con RAID1 o 5 ed un ulteriore backup.
In quei casi ho dissuaso il cliente dall'acquisto di un NAS.
I NAS sono costosi, con un buon HD USB raggiungi lo stesso risultato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:51   #7
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
Si, ed è proprio quello che vorrei fare. Collegare un hard disk esterno al server (che ha già un raid 1 con 2 dischi e sui quali sono salvati i dati) ed effettuare un backup quotidianamente o comunque ogni 2-3 giorni escludendo dunque l'ipotesi di collegare un'unità NAS. Che HD esterno mi consigliate? In giro ho letto molto bene di ntbackup di win xp anche per backup programmati; spero vada bene anche per me La rete è una gigalan con switch d-link dgs1008d. Credo ci sia stata qualche incomprensione... negli interventi precedenti su WD non mi riferivo ai NAS ma ad HD esterni. Grazie ancora!

Ultima modifica di gabriele852000 : 17-12-2008 alle 13:54.
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:55   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Si, ed è proprio quello che vorrei fare. Collegare un hard disk esterno al server (che ha già un raid 1 con 2 dischi e sui quali sono salvati i dati) ed effettuare un backup quotidianamente o comunque ogni 2-3 giorni escludendo dunque l'ipotesi di collegare un'unità NAS. Che HD esterno mi consigliate? In giro ho letto molto bene di ntbackup di win xp anche per backup programmati; spero vada bene anche per me La rete è una gigalan con switch d-link dgs1008d. Credo ci sia stata qualche incomprensione... negli interventi precedenti su WD non mi riferivo ai NAS ma ad HD esterni. Grazie ancora!
Programmi per il bckup ce ne son a bizzeffe.
Alcuni sono molti validi anche gratuiti (ma solo per uso personale) per esempio SyncBack e Cobian.

Un HD esterno è uguale ad uno interno solo che cambia la scatola (case) che lo contiene.

Ultimamente monto con soddisfazione WD, per esempio i Green non sono velocissimi ma scaldano poco e vanno bene.

Occhi anche al box perchè un palsticone scrauso inficia tutte le buone qualità di un disco valido.
Io consiglio http://www.antec.com/usa/productDeta...n=us&id=77150#

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 18:43   #9
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
capito! quindi lei si riferiva alle unità nas quando diceva che wd dava problemi. Quindi prenderò un hd esterno wd. Il mybook home edition andrebbe bene? Grazie.
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 19:45   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
capito! quindi lei si riferiva alle unità nas quando diceva che wd dava problemi. Quindi prenderò un hd esterno wd. Il mybook home edition andrebbe bene? Grazie.
Ma che mi dai del LEI?

Ad un pirla come me?

Ma dai su ...

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 19:48   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
capito! quindi lei si riferiva alle unità nas quando diceva che wd dava problemi.
Si mi riferivo proprio al noto NAS WD, che si è dimostrato un mezzo fallimento.

Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Quindi prenderò un hd esterno wd. Il mybook home edition andrebbe bene? Grazie.
E' un buon prodotto.
Ma io resto un amante delle soluzioni separate.
Cioè prendo un case che voglio io e ci metto il disco che mi piace.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 20:35   #12
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
vabbè il lei è d'obbligo. Quindi in definitiva mi conferma che questa scelta (di un disco esterno usb, escludendo il nas) è un'ottima soluzione al mio problema? Credo che più di così.... come si possono proteggere i dati?! L'unica incertezza è ntbackup di cui si parla bene in giro... nn mi resta che provarlo.
PS: ho anche dei dubbi circa 2 masterizzatori, un SONY DRU-840A e un PLEXTOR PX-820SA. L'intervento sta nell'altra sezione "consigli per gli acquisti" ma se risponde quà non mi dispiace dato che di là nessuno mi pensa hihi. Grazie ancora!
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:30   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
vabbè il lei è d'obbligo.
Ma scherzi?
Se mi dai del LEI non ti rispondo nenache di gusto

Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Quindi in definitiva mi conferma che questa scelta (di un disco esterno usb, escludendo il nas) è un'ottima soluzione al mio problema?
Si in molti fanno il consolidamento dei backup tramite USB su server.
E' una soluzione economica ma funzionale.

Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Credo che più di così.... come si possono proteggere i dati?!
In effetti sono molto ben protetti.
A questo punto una perdita grave la si potrebbe avere solo dopo crolli, incendi, alluvioni ... Insomma eventi tragici.
Ma anche a quello ci può essere rimedio.
Esistono i backup su server remoti.

Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
L'unica incertezza è ntbackup di cui si parla bene in giro... nn mi resta che provarlo.
PS: ho anche dei dubbi circa 2 masterizzatori, un SONY DRU-840A e un PLEXTOR PX-820SA. L'intervento sta nell'altra sezione "consigli per gli acquisti" ma se risponde quà non mi dispiace dato che di là nessuno mi pensa hihi. Grazie ancora!
Linkami il thread e se sono all'altezza ti rispondo volentieri.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:45   #14
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
grazie ancora. L'altro è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886993. Hai un contatto di msn?
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 08:01   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
grazie ancora. L'altro è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886993. Hai un contatto di msn?
Non ho MSN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v