Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 18:00   #1
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
linux e notebook con 256mb di ram!

ciao a tutti

fra pochi giorni avro' un notebook di qualche anno fa' a disposizione, il problema e' che ha solo 256mb di ram!

potreste consigliarmi una distro adatta alle mie esigenze, che vi elenco ora:

1: leggera
2. facile, vengo da windows

io pensavo ad xubuntu!

poi mi servirebbe una guida su come far funzionare il wifi (ho solo questa possibilità adesso....so' che con una lan "classica" sarebbe stato + facile)

altra cosa, ho un hd esterno in ntfs..vorrei evitarmi tribolazioni inutili, spiegatemi come si fa' ad utilizzarli nel modo + semplice possibile


ah, ho visto il sito di xubuntu ed e' un casino trovare il file giusto da scaricare, potreste farmi un piacere? linkatemi quello giusto!




grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi, 256 mega so' pochini

(ora sto usando un pc con 256 di ram, con xp grrrrrrrrrrrrrrrrrr )
Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:39   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
1) 256mb per xubuntu vanno benone

2) wifi dipende dal chipset, ma ci sono buone probabilitá che funzioni "out of the box" (non dipende dalla distribuzione, ma dal kernel).

3) ntfs: attacchi e sei posto. Al limite ci sará da installare un pacchetto o due per abilitare il supporto per l'ntfs.

4)
http://se.archive.ubuntu.com/mirror/...sktop-i386.iso

Quote:
Originariamente inviato da Studentesso85 Guarda i messaggi
ciao a tutti

fra pochi giorni avro' un notebook di qualche anno fa' a disposizione, il problema e' che ha solo 256mb di ram!

potreste consigliarmi una distro adatta alle mie esigenze, che vi elenco ora:

1: leggera
2. facile, vengo da windows

io pensavo ad xubuntu!

poi mi servirebbe una guida su come far funzionare il wifi (ho solo questa possibilità adesso....so' che con una lan "classica" sarebbe stato + facile)

altra cosa, ho un hd esterno in ntfs..vorrei evitarmi tribolazioni inutili, spiegatemi come si fa' ad utilizzarli nel modo + semplice possibile


ah, ho visto il sito di xubuntu ed e' un casino trovare il file giusto da scaricare, potreste farmi un piacere? linkatemi quello giusto!




grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi, 256 mega so' pochini

(ora sto usando un pc con 256 di ram, con xp grrrrrrrrrrrrrrrrrr )
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:44   #3
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
grazie della risposta

allora ci potrebbe essere un altro problema....

il wifi non e' integrato nell'hadware del notebook...utilizzo una "penna", della conceptronci esattamente, sapresti aiutarmi anche con questo?

il pc senza internet e' un bello schifo!


Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:58   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Studentesso85 Guarda i messaggi
grazie della risposta

allora ci potrebbe essere un altro problema....

il wifi non e' integrato nell'hadware del notebook...utilizzo una "penna", della conceptronci esattamente, sapresti aiutarmi anche con questo?

il pc senza internet e' un bello schifo!


quello che conta é sempre e solo il chipset.

Posta il risultato del comando

lsusb

ti avviso comunque che nel caso ci sia bisogno di qualche smanettamento per farla andare é *molto* meglio che il pc sia collegato temporaneamente in rete in altro modo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:22   #5
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
quello che conta é sempre e solo il chipset.

Posta il risultato del comando

lsusb

ti avviso comunque che nel caso ci sia bisogno di qualche smanettamento per farla andare é *molto* meglio che il pc sia collegato temporaneamente in rete in altro modo.

adesso non ho il notebook sottomano, dovrebbe essere un SIS il chipset, quando avro' tutto ti posto una schermata con le caratteristiche complete!

comunque potro' collegare il pc via lan con il cavo per "assistenza", il router non e' nella mia camera, pero' temporaneamente potro' collegarlo!

grazie ancora, ho gia' scaricato la iso


tempo qualche giorno e ti diro' com'e' andata!

ah, con 256 di ram devo "smanettare" per farlo girare discretamente?

calcola che non mi interessano effetti grafici e cazzate cosi'! vorrei qualcosa di semplice e gradevole!

ricordo che con linux ed ubuntu avevo grossissimi problemi con il flash (youtube, per intenderci) video "scattosi", ed in quel caso si parlava di un dual core con 2 gb ram...mica un macino!

software...!

per internet: firefox

media player: vlc, anche se' vorrei qualcosa "alla winamp" con gestione di playlist e tutto, vlc e' perfetto per i video, pero' necessito di qualcosa di + "avanzato" per l'audio!

viewer imagini: su win uso irfanview...consigli??

skype...credo ci sia!

un'altra cosa!

i software si installano come Ubuntu?

ovvero con quell'installer facilissimo, con la lista dei vari programmi???
Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:26   #6
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
In questo momento, sto viaggiando con un vecchissimo portatile.
Ho installato una una zenwalk base, e poi di netpkg per tirare su kde, devo dire che il pc si comporta benone.
Con una zenwalk classica e il suo xfce, sicuramente voli.
L'installazione è semplicissima, così come la configurazione generale del sistema, grazie ai vari tool che hai a disposizione.
L'ultima versione di flash-player mi pare migliorata tantissimo!
Se un pc sopra il GHz ha problemi a vedere i video sul tubo, questi non sono nè suoi nè di linux

software

Come sempre, tutto quello che ti serve per un uso comune.
Si può installare da riga di comando:
Codice:
netpkg kdebase
O con la sua semplice gui xnetpkg.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:36   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Io ho un...

Quote:
Originariamente inviato da Studentesso85 Guarda i messaggi
ciao a tutti

fra pochi giorni avro' un notebook di qualche anno fa' a disposizione, il problema e' che ha solo 256mb di ram!

potreste consigliarmi una distro adatta alle mie esigenze, che vi elenco ora:

1: leggera
2. facile, vengo da windows

io pensavo ad xubuntu!

poi mi servirebbe una guida su come far funzionare il wifi (ho solo questa possibilità adesso....so' che con una lan "classica" sarebbe stato + facile)

altra cosa, ho un hd esterno in ntfs..vorrei evitarmi tribolazioni inutili, spiegatemi come si fa' ad utilizzarli nel modo + semplice possibile


ah, ho visto il sito di xubuntu ed e' un casino trovare il file giusto da scaricare, potreste farmi un piacere? linkatemi quello giusto!




grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi, 256 mega so' pochini

(ora sto usando un pc con 256 di ram, con xp grrrrrrrrrrrrrrrrrr )
...sistema bi-Pentium PRO a 200 MHz con 1GiB di memoria centrale su motherboard Tyan funzionante con Windows XP PRO SP3.
Sistema che comunque in questa fattispecie andrà poi utilizzato con una delle tante distribuzioni Linux oppure Unix-like come una delle derivate di B.S.D.
Ho anche Ubuntu funzionante su un personal computer portatile "malefico" Acer 525TE con un malefico chipset Ali e 512 MiB di memoria centrale...
I problemi più grossi comunque li ho a carico del sottosistema grafico che nella fattispecie è un Ati M1 mobility con memoria di 8MiB.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:03   #8
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
In questo momento, sto viaggiando con un vecchissimo portatile.
Ho installato una una zenwalk base, e poi di netpkg per tirare su kde, devo dire che il pc si comporta benone.
Con una zenwalk classica e il suo xfce, sicuramente voli.
L'installazione è semplicissima, così come la configurazione generale del sistema, grazie ai vari tool che hai a disposizione.
L'ultima versione di flash-player mi pare migliorata tantissimo!
Se un pc sopra il GHz ha problemi a vedere i video sul tubo, questi non sono nè suoi nè di linux

software

Come sempre, tutto quello che ti serve per un uso comune.
Si può installare da riga di comando:
Codice:
netpkg kdebase
O con la sua semplice gui xnetpkg.
aaaaaargh!! riga di comando!

scherzo...

pero' pensavo a xubuntu invece di zenwalk, che non conoscevo neanche "di nome"!!!mhz

per la cronaca il pc avra un procio amd a 1800 mhz

saranno sufficienti per il flash ??

pensate che adesso vi scrivo da un vecchio note privo di monitor con un crt 15 pollici attaccato, ad 800x600!

almeno con l'altro passero' ad una + dignitosa 1024x768, con un monitor molto migliore

domandina, esiste un "tema" per xfce leggero e carino da vedere?

come cacchiolina faccio con i mediaplayer (escluso vlc) riguardo ad i codec, suppongo che di default supportino solo i formati open!
Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:59   #9
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...
I problemi più grossi comunque li ho a carico del sottosistema grafico che nella fattispecie è un Ati M1 mobility con memoria di 8MiB.
Grazie.
Marco71.
Sei riuscito ad abilitare in direct rendering su questa scheda video?
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 07:35   #10
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Studentesso85 Guarda i messaggi
per la cronaca il pc avra un procio amd a 1800 mhz

saranno sufficienti per il flash ??
.
.
.
domandina, esiste un "tema" per xfce leggero e carino da vedere?
.
.
.
come cacchiolina faccio con i mediaplayer (escluso vlc) riguardo ad i codec, suppongo che di default supportino solo i formati open!
Tempo fa ho fatto girare Zenwalk su un Pentium 3 850 MHz e flash non faceva nemmeno troppo schifo, se Xubu non gira come si deve sul tuo tanto vale che gli dai fuoco

http://www.xfce-look.org/

Credo che *buntu monti di default una marea di codec, win inclusi, se no li installi tramite gestore dei pacchetti......
nella peggiore delle ipotesi dai un apt cache search codec e installi tutti i pacchetti della lista
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 08:04   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Zenwalk è una Signora distribuzione. Punto.

Diffidare sempre di 'ciò che si sente di più in giro', ricordatevi delle mosche: sono milioni a posarsi sulla m.... ma non credo sia un'azione sensata

Inoltre, oltre alle richieste 1 e 2, se elenchi gli usi che ne farai potremmo proporti aiuti molto più specifici.

'Leggere, scrivere e far di conto' van bene tutte.
Fotoritocco di RAW da 50 Mb con Gimp occorre un'analisi più apporfondità dell'hardware.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 08:16   #12
stoneman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 56
Io ho installato xubuntu su un portatile con celeron 600 190mb ram (196 - 6mb erano usati dalla scheda video) e hard disk da 5 gb.

Dopo un po' di ottimizzazione tipo eliminazione font inutili e processi che non servivano il sistema funziona abbastanza bene, secondo il proprietario molto meglio che con il vecchio windows ME.

E' stata installata anche una scheda Pcmcia wireless che è stata riconosciuta subito senza fare altro.

Per i codec video ho aggiunto i repository di medibuntu e ho installato i vari codec per window e il supporto per i film dvd (questi funzionano un po a scatti ma visto il processore mi sono meravigliato che funziona).

Che dire il proprietario è soddisfatto riesce a navigare in wireless mentre in precedenza no visto che il portatile non ha la scheda di rete integrata. Ogni pendriver che connette funziona senza problemi e senza dover cercare driver compatibili con windows 98-Me. Inoltre prima della passaggio a xubuntu il sistema aveva 300 mb di disco libero, dopo l'installazione e aver ripristinato tutti i documenti e le foto lo spazio libero supera i 2 gb.
stoneman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v