Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 17:59   #1
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Xfce: a che punto siamo

Salve a tutti,
dato che devo installarmi arch e sono "stufo" di Gnome e Kde...a che punto è Xfce?
Intendo a livello prestazioni/rapporto con programmi QT/Gtk,personalizzazione...

Grazie
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:04   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
anch'io sono stufo di gnome e di kde4 (di questo solo perchè è ancora troppo giovane ).
comunque ti consiglio kde3 , xfce4 usa le gtk come gnome quindi i programmi gnome si integrano alla perfezioni, anzi direi che i temi di xfce sono più intelligenti di quelli per gnome (su gnome cè la gara a chi spreca più spazio su schermo e come minimo devi avere un 20" )
A mio parere non si può non aver almeno provato xfce4. Linux è stupendo finchè si resta da terminale, almeno xfce4 è un interfaccia minima fatto per chi usa tanto il terminale ma che non rifiuta di usare applicazioni grafiche. Io mi ci ero affezionato molto
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:08   #3
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
A mio parere non si può non aver almeno provato xfce4. Linux è stupendo finchè si resta da terminale, almeno xfce4 è un interfaccia minima fatto per chi usa tanto il terminale ma che non rifiuta di usare applicazioni grafiche. Io mi ci ero affezionato molto

allora mi sa che mi piacerà molto
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:17   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
allora mi sa che mi piacerà molto
si
a me piace molto debian con configurazione della rete statica e il minor numero di servizi attivi, più xfce4, stupenda
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:27   #5
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
l'ultima volta che avevo usato il terminale di xfce4 (mesi fa) andava letteralmente a scatti
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 21:33   #6
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
l'ultima volta che avevo usato il terminale di xfce4 (mesi fa) andava letteralmente a scatti
auch
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 00:18   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
prova lxde, sembra interessante
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:14   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
xfce e' l'unico de (vabbe' non che ce ne siano un'infinita', so' tre...) che riesce a non essere troppo pervasivo/invasivo, imho. quanto a stabilita' brilla, dato che il ciclo di sviluppo e' piuttosto conservativo.
io ormai sono stabile sul 'senza de' ma tutte le volte che ho usato xfce mi sono sempre trovato bene, e non ho mai rilevato rallentamenti o comportamenti strani dell'emulatore di terminale, che btw e' basato su vte.
pleonastico sottolineare la sua leggerezza relativa.

anche kdemod3 mi garba decisamente, soprattutto la possibilita' di installarlo modularmente. lato prestazioni, la reattivita' delle qt rispetto alle gkt pareggia piu' o meno il conto rispetto a xfce, fatto salvo che usa ovviamente discretamente piu' ram.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v