Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 11:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cassandra Crossing/ Facebook, Cassandra ed il Colonnello

venerdì 28 novembre 2008

Roma - Alzandomi piuttosto presto la mattina ho l'abitudine di sintonizzare la radio o la TV su una rassegna stampa; impedisce di riaddormentarsi e talvolta si ascolta una notizia interessante. Lunedì il palinsesto di RaiTre ha incluso uno spazio dedicato ai pericoli di Facebook; la giornalista ha posto la domanda se Facebook fosse davvero pericoloso al colonnello Umberto Rapetto della G.d.F., esperto di Internet e comandante del Nucleo Speciale Frodi Telematiche.

Ho avuto spesso occasione di constatare come le nostre rispettive posizioni su questioni di base legate alla Rete, alle sue caratteristiche ed ai suoi fenomeni ci vedessero, evento facilmente prevedibile, su posizioni antitetiche. La risposta ed il relativo piccolo approfondimento che ha dato alla giornalista hanno risuonato nella mia testa; con una certa sorpresa ho constatato che avrei potuto sottoscrivere l'intera risposta, parola per parola, concetto per concetto.

Riassunto: Facebook si appropria completamente dei dati personali di chi si iscrive, anche da un punto di vista commerciale, e chi rinuncia ad essi ed alla propria riservatezza senza curarsene agisce certamente a proprio danno.

Mi è venuto da pensare perché era accaduta questa totale sintonia. Sono naturalmente refrattario a ragionare per schieramenti, essendo un individualista arrabbiato, ed ho elaborato diverse ipotesi.

Che la veloce evoluzione dei fenomeni della Rete possa aver riavvicinato posizioni tra loro molto lontane? Quelle di chi vede la Rete come strumento di libertà e di espressione di diritti civili e quelle di chi la vede come teatro di imprese criminali e strumento di indagine. Difficile, visto che le differenze di fondo permangono.

Che un nuovo pericolo all'orizzonte come Facebook causi una risposta omogenea anche da chi vive ed opera in contesti totalmente diversi della società civile? Probabilmente no, lo sfaccettato fenomeno delle reti sociali si presta esattamente alle stesse valutazioni contrapposte che dalle due parti sono spesso fatte su altri fenomeni della Rete.

Che la dimensione dei possibili danni per un settore crescente della società che vive la rete con ingiustificata, anzi pericolosa, anzi autolesionista spensieratezza preoccupi chi della società in Rete si occupa, pur da punti di vista così diversi? Ecco, forse questa ipotesi è più realistica, ed in grado di giustificare l'identità di parole e di espressioni che mi ha colpito.

Certamente potrebbe essere errata; alla fin fine solo un confronto dialettico tra le parti potrebbe dirimere la questione.
Ma il pericolo crescente delle comunità sociali strumentalmente create ed incoscientemente vissute esiste ed è tremendamente reale.

Non dovrebbe esserci bisogno di ammonimenti provenienti dall'una o dall'altra parte; la maggior parte dei partecipanti alle reti sociali, per come si comporta, dovrebbe semplicemente scapparne a gambe levate, o almeno rivedere radicalmente le proprie abitudini e i propri comportamenti.

Marco Calamari

Tutte le release di Cassandra Crossing sono disponibili a questo indirizzo


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v