|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
[C] Problema con esercizio di fisica 2
Ciao,
ho questo semplice esercizietto di fisica da fare. Consideratelo semplificato nel senso che per ora non mi interessa la parte che dice di interrompere il calcolo quando il punto materiale taggiunge il suolo prima di Tmax ne tantomeno la seconda parte che chiede di modificare l'esercizio in modo da impedire all'utente di inserire angoli minori di 0 o maggiori di 90 gradi. Quindi praticamente io ho il mio bel punto materiale che inizialmente è in (0,0) (le ascisse e le ordinate mi rappresentano le coordinate X, Y di dove si trova l'oggetto nel piano). Ad un certo momento t0, il punto viene lanciato con una certa velocità ed un certo angolo THETA rispetto all'asse delle X: la velocità e l'angolo devono essere immessi dall'utente. L'utente immette anche un valore Tmax (tempo massimo da considerare) ed un valore DELTA che è il passo (ogni quanto dovrà controllare) Il programma deve calcolare ad ogni delta dove stà il punto materiale con le 2 formulette in croce fornite nel testo dell'esercizio per calcolare la posizione X ed Y. Per calcolare X ed Y avrà bisogno delle due velocità Vx e Vy che dovrebbero essere le velocità lungo l'asse X e lungo l'asse Y che si trovano facilmente con le altre due formulette fornite nel testo dell'esercizio: Vx = V*cos(THETA) Vy = V*sen(THETA) quindi quando ho Vx e Vy...le metto nella formula per calcolare la posizione e così la ottengo. Faccio un ciclo che partendo da t=0 fino a Tmax inserito dagli utenti ricalcola ogni deltaT il valore della posizione. Quì posto una soluzione che però non mi funziona correttamente: Codice:
# include<stdio.h> # include <math.h> int main () { float g=9.8; int tempomax; int tempo=0; int deltaT,y,vx,vy,angoloteta,v,x; printf("questo programma indichera' la posizione di un punto materiale a tempi diversi compresi tra t=0 e un valore immesso dall'utente,a passi di ampiezza deltat anchessa da esso definita\n"); printf("inserire angolatura della traiettoria di movimento\n"); scanf("%d",&angoloteta); printf("inserire la velocita' del punto\n"); scanf("%d",&v); printf("inserire il tempo massimo in per cui il programma calcolerà la posizione\n"); scanf("%d",&tempomax); printf("inserire l'ampiezza del passo per la quale verranno calcolati x e y\n"); scanf("%d",&deltaT); vx=v*cos(angoloteta); vy=v*sin(angoloteta); y=0; while (y>=0 & tempo<tempomax){ x=vx*tempo; y=-(1/2*g)*pow(tempo,2)+vy*tempo; printf("x=%d e y =%d\n",x,y); tempo=tempo+deltaT; } system ("pause"); return 0; } Grazie Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
1/2 = 0
1.0/2.0 = 0.5
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 126
|
ciao,
provo ad aiutarti al volo. nella condizione del ciclo immagino tu intenda controllare che le due condizioni si verifichino entrambe: in tal caso devi usare l'and logico che in C è l'operatore &&, non solo & (che è un'altra cosa). inoltre hai considerato se è corretto (in merito a troncamenti ecc.) se è davvero opportuno che le variabili siano di tipo intero? ciao! british |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Usa variabili float.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Le forumule sono quelle giuste. Devi solo specificare tutte le variabli di tipo float, in questo modo eviti i problemi derivanti da conversioni implicite. Tipo la divisione di due varibile intere e' 0.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.