|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Sicurezza Wi-Fi: craccato anche il WPA
7 Novembere 2008, 9:33 di Vincenzo Ciaglia
![]() Agli albori, il WEP era sicuramente uno dei metodi più utilizzati per proteggere le nostre reti senza fili. O almeno, lo è stato fino a quando - nel 2001 - si dimostrò tutta la sua insicurezza. Così ci suggerirono di passare a WPA. Situazione apparentemente tranquilla, almeno fino a ieri quando alcuni ricercatori hanno affermato di aver craccato anche quest’altro protocollo di sicurezza. Erik Tews e Martin Beck hanno dichiarato di essere riusciti ad eludere le protezioni WPA trovando un modo per rompere il Key Integrity Protocol (TKIP). Per impossessarsi di reti Wi-Fi con WPA hanno impiegato meno di 15 minuti. Ma non hanno ancora mostrato al mondo i dettagli dell’attacco visto che sarà oggetto di una pubblicazione scientifica nei prossimi mesi. Tutto ciò che sappiamo è che non è stato utilizzato alcun attacco a dizionario per essere portato a termine. Come fare, adesso, per proteggere le nostre reti? Semplice: almeno fino a quando non vorranno mostrati i dettagli dell’attacco potremo ancora dormire sonni tranquilli. Ma quando parte del codice utilizzato dai due ricercatori verrà implementato all’interno del famoso pacchetto Aircrack-ng, dovremo cominciare a temere per la nostra incolumità. FONTE: PC World via TuxJournal.net
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
|
WPA 2 ?
![]() WPA2 The advanced protocol, certified through Wi-Fi Alliance's WPA2 program, implements the mandatory elements of 802.11i. In particular, it introduces a new AES-based algorithm, CCMP, which is considered fully secure. forse ? Edgar ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
|
Alcuni passaggi importanti dell'articolo originale...
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
|
Bene,
quindi con WPA2 , almeno per un po si dovrebbe stare tranquilli.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
ottimo ragazzi, grazie per i valori aggiunti segnalati da voi
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
ripreso da punto informatico:
http://punto-informatico.it/2468759/...on-troppo.aspx e webnews: http://www.webnews.it/news/leggi/953...e-vulnerabile/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 10-11-2008 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.