|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
|
[JAVA] scelta tra 2 casi metodo main
Devo creare una classetta java che lanciata da console faccia 2 cose (semplifico il tutto o almeno provo):
1) esplorare in maniera ricorsiva una directory per cercare dei file 2) esaminare la tabella Controlli con una select e poi (in base ai controlli effettuati) scrivere nella tabella DatiTrovati i dati relativi ai file trovati (nella directory) che soddisfano i controlli ecco ho pensato a 2 modi modo 1: 1)viene lanciato un primo metodo che esplora in maniera ricorsiva la directory e scrive nella lista ListaFile tutti i file trovati nella directory 2) viene fatta un'unica select su Controlli e poi viene fatto ciclare il ResultSet: per ogni riga del ResultSet viene poi iterata tutta ListaFile e quando (e se) si trovano i file che soddifano i controlli derivanti da quella riga del DB si fa la insert modo 2: viene lanciato un metodo che esplora in maniera ricorsiva la directory e per ogni file trovato si esegue una select su Controlli (tirando fuori 1 solo record) e quando (e se) quel record, confrontato con il file, soddisfa il controllo si fa la insert nel primo caso si farebbe un'unica select ma per ogni riga del ResultSet si itererebbe su tutta la lista mentre nel secondo caos si itererebbe una sola volta ma si farebbero tante select quanti sono gli elementi della lista quale vi pare il metodo migliore? un'altra cosa: dal mio main posso chiamare solo metodi statici della mia classe a meno che non istanzio un oggetto della mia classe (o magari di un'altra); ecco, come si usa fare di solito? si istanzia un oggetto nel main e si chiamano metodi non statici di quell'oggetto o si chiamano direttamente i metodi statici senza quindi istanziare nulla? grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.



















