Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 17:03   #1
J@©k€®
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 32
dual/quad o nehalem?

Ma secondo voi ora dovendo comprare un pc conviene acquistare un nehalem (prendiamo quello che costa meno il core i7 920 intorno ai 360€) + scheda madre con chipset x58 (altri 300€)+ memorie ddr3 obbligatorie(altri 200€)?

O è una spesa troppo elevata e conviene pensare ancora ai dual/quad e fare un upgrade tra un paio di anni?

Da una parte il software lo vedo sempre troppo indietro rispetto al reparto hardware e non capisco l'utilità di questi nuovi processori però allo stesso tempo non vorrei che tutti i quad e i dual di questo mondo per via del socket diverso siano troppo obsoleti tra pochissimo tempo...

Quale sarebbe in teoria la scelta migliore?
J@©k€® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:13   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
la scelta migliore è quella che costa di più in base a quello che puoi permetterti... se puoi permetterti un nehalem prenditelo!

altrimenti un peryn tipo e8500 o un q9400 con delle ddr2 sono scelte molto più economiche ma di certo non troppo obsolete, e tra un paio d'anni coi soldi che hai risparmiato ti fa un'altra volta il pc!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:56   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
magari aspetta e ti fai un quad 45nm con ddr3 o ddr2 molto occabili pagando la metà di quello che spendi per un nehalem (cosa che farò anch'io )
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 11:37   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
magari aspetta e ti fai un quad 45nm con ddr3 o ddr2 molto occabili pagando la metà di quello che spendi per un nehalem (cosa che farò anch'io )
quoto...per i nehalem c'è ancora tempo...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:06   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
le ddr3 costano ancora uno sproposito ed il nehalem IMHO converrà quando passerrà al processo 32nm ed avrà avuto ad inizio 2009 i dovuti affinamenti tecnici ed eliminazione dei probabile errata presenti sul chip.
Ora come ora se dovessi fare un pc prendere un q9450 E0 o un q9550 + una buona piastra madre DDR2 su cui montare delle buone ram da 800mhz.
Anche un q6600 ora come ora cloccato a 3ghz sarebbe perfetto.
A crysis gioco pesantissimo ho notato solo lievi miglioramenti passando dal q6600@3ghz al [email protected], discorso diverso per i bench dove ho spiccato il volo ma si sa quelli li lasciamo ai nehalem
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:27   #6
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
secondo me il discorso è molto molto + semplice, tu con il computer ke c fai?se nn fai un uso intenso della cpu con programmi d editing video et similia non vedo come possa essere conveniente un coreI7, per nn parlare dei consumi superiori...che vanno praticamente a vuoto visto ke nn c'è sfruttamento dell'hw.

con la mia configurazione(in firma), gioco senza alcun prob, faccio qualke conversione video/audio e guardo film, ed il sistema è sovradimensionato(i consumi, anche in idle, sono alti cmq anche ora che ho la cpu a def), pensa se avessi nehalem....

credo ke la migliore conf sia un quad(ke cmq guarda al futuro) con 4GB d buone ddr2 visto che le ddr3,specie con i limiti "imposti" da nehalem, nn hanno alcun vantaggio. Fatto ciò investi in una buona VGA e sei a posto,avendo speso la metà
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S

ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022
CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm

Ultima modifica di Revenge81 : 05-11-2008 alle 22:29.
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:37   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Revenge81 Guarda i messaggi
secondo me il discorso è molto molto + semplice, tu con il computer ke c fai?se nn fai un uso intenso della cpu con programmi d editing video et similia non vedo come possa essere conveniente un coreI7, per nn parlare dei consumi superiori...che vanno praticamente a vuoto visto ke nn c'è sfruttamento dell'hw.

con la mia configurazione(in firma), gioco senza alcun prob, faccio qualke conversione video/audio e guardo film, ed il sistema è sovradimensionato(i consumi, anche in idle, sono alti cmq anche ora che ho la cpu a def), pensa se avessi nehalem....

credo ke la migliore conf sia un quad(ke cmq guarda al futuro) con 4GB d buone ddr2 visto che le ddr3,specie con i limiti "imposti" da nehalem, nn hanno alcun vantaggio. Fatto ciò investi in una buona VGA e sei a posto,avendo speso la metà
scusami ma per gicoare è preferibile un dual..a meno che non si prende uno dei migliori quad con fsb a 1333mhz ma costa troppo di + rispetto al dual...quindi prenderei un buon dual come l'e8500!
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:34   #8
Revenge81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
scusami ma per gicoare è preferibile un dual..a meno che non si prende uno dei migliori quad con fsb a 1333mhz ma costa troppo di + rispetto al dual...quindi prenderei un buon dual come l'e8500!
pigliati un q6600(120€?), portalo (come niente)3.6, e poi me lo dici se è la stessa cosa con un dual...soprattutto con i giochi convertiti dalle console nextgen, dove TUTTI nascono multithreaded
__________________
Case: Enermax Chakra; Alim: OCZ StealthXStream; Mobo: Asus P5Q Deluxe; CPU: Q6600@3420 1.32v; Dissipatore: Zen FZ120; Ram:4x1GB DDR2 Corsair XMS2@950Mhz 5-5-5-12; HD(S): WD10EADS + ST3750330AS; VGA: XFX 8800 GTS 512MB; Mast. DVD Sony-Nec Optiarc AD 7200S

ASPIRE 5742G-484G64MNKK LX.RDP02.022
CPU Intel Core i5 480m; Monitor 15,6" LED con risoluzione 1366x768; GPU: GeForce GT540M 2GB; Ram 4 Gb DDR3 a 1.066 MHz; Hard Disk 640 Gb Serial-ATA 5400 rpm

Ultima modifica di Revenge81 : 06-11-2008 alle 14:42.
Revenge81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:08   #9
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Lascia stare nehalem, e' una piattaforma costosa e la sua utilita' per il 95+% dei programmi e' irrilevante.
Secondo me un buon penryn (quadcore/dualcore) con 4-8GB di ram e una scheda video da 200-300 € e sei apposto per i prossimi anni.
E non farti convincere del contrario, ormai tutti i giochi sono tarati sulle possibilita' delle console next gen e quindi qualsiasi gioco girera' da dio su una configurazione come quella che ho scritto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:18   #10
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Revenge81 Guarda i messaggi
pigliati un q6600(120€?), portalo (come niente)3.6, e poi me lo dici se è la stessa cosa con un dual...soprattutto con i giochi convertiti dalle console nextgen, dove TUTTI nascono multithreaded
il tuo discorso non tiene...prendi l'e8400 e portalo a 3.4 e vedrai la differenza! il fsb è + elevato e quindi è meglio il dual...poi ognuno faccia come vuole...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:20   #11
janbak
Member
 
L'Avatar di janbak
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Revenge81 Guarda i messaggi
pigliati un q6600(120€?), portalo (come niente)3.6, e poi me lo dici se è la stessa cosa con un dual...soprattutto con i giochi convertiti dalle console nextgen, dove TUTTI nascono multithreaded


Quindi mi sembra di capire che nell'immediato un Dual Core con i giochi attuali mi assicura prestazioni superiori ad un Quad ... ma nell'ottica di fare un investimento per il futuro un quad core mi assicurerà un maggiore longevità e prestazioni superiori con i giochi next gen ... è corretto?

Quindi se io voglio avere subito il max mi conviene buttarmi su un Dual (E8500/E8600) se invece volgio un processore con il quale tirare avanti almeno 3/4 anni mi conviene buttarmi su un Quad (Q9400), e corretto?

Grazie

P.S. se quanto ho detto sopra è corretto mi sa che vado su un Quad, tanto la differenza con il mio Athlon 64K acquistato 3/4 anni fa immagino sarà comunque abissale ...
janbak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:07   #12
janbak
Member
 
L'Avatar di janbak
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da janbak Guarda i messaggi
Quindi mi sembra di capire che nell'immediato un Dual Core con i giochi attuali mi assicura prestazioni superiori ad un Quad ... ma nell'ottica di fare un investimento per il futuro un quad core mi assicurerà un maggiore longevità e prestazioni superiori con i giochi next gen ... è corretto?

Quindi se io voglio avere subito il max mi conviene buttarmi su un Dual (E8500/E8600) se invece volgio un processore con il quale tirare avanti almeno 3/4 anni mi conviene buttarmi su un Quad (Q9400), e corretto?

Grazie

P.S. se quanto ho detto sopra è corretto mi sa che vado su un Quad, tanto la differenza con il mio Athlon 64K acquistato 3/4 anni fa immagino sarà comunque abissale ...
Qualcuno mi può confermare se questa impostazione è corretta, please?
janbak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:16   #13
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
si, il discorso fila....
io mi sono fatto un quad 6600 anche se non è sfruttato dai giochi (almeno quelli che uso attualmente) perchè spero più longevo nel tempo di un dual.

poi come ti è stato detto fai due conti e vedi quale sarà il principale utilizzo del pc.

ciao,
Marco - Goblin
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:29   #14
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Lascia stare nehalem, e' una piattaforma costosa e la sua utilita' per il 95+% dei programmi e' irrilevante.
beh oddio, lo stacco prestazionale in certi ambiti è nettissima, ma quoto in pieno il tuo discorso sul gaming per i prossimi anni.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:06   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
beh oddio, lo stacco prestazionale in certi ambiti è nettissima, ma quoto in pieno il tuo discorso sul gaming per i prossimi anni.
Ma infatti, non ho mica detto che Nehalem e' irrilevante.
Ho detto solo che per la maggior parte delle applicazioni una soluzione basata su penryn e' migliore come rapporto prezzo/prestazione rispetto ad una soluzione Nehalem.

Ce' poi da considerare che i veri Nehalem sono questi, quelli di fascia media l'anno prossimo non e' detto che abbiano prestazioni da far impallidire i migliori penryn (dual/quadcore). Quindi secondo me bisogna giocarsi bene la partita, altrimenti si rischia di spendere il doppio per niente.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v