|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Da Co.co.pro. a contratto da dipendente a tempo indeterminato
Buongiorno,
è possibile determinare con una formula, dato uno stipendio annuo lordo come Co.co.pro., quale potrebbe essere il corrispettivo lordo con un contratto a tempo indeterminato con 13 mensilità? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Sono due tipi di contrratto di lavoro completamente diversi. Ed anche le mansioni che uno dovrebbe svolgere come co.co.pro non possono (almeno in teoria!) essere le stesse di un lavoratore subordinato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Un'azienda conosce per forza i costi di un Co.co.pro. e di un dipendente a tempo indeterminato anche se sono due tipologie differenti di rapporto.
Non capisco perché dici che non c'è alcun rapporto. Il costo aziendale deve essere determinato in entrambi i casi, come? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
certo che è possibile.......
costo ditta cocopro: compenso lordo+inps c/ditta+inail c/ditta+irap costo ditta dipendente: retribuzione annua lorda+tfr+inps c/ditta+altri enti c/ditta+inail c/ditta+irap |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Grazie per le risposte.
Purtroppo la mia domanda era un'altra: dato lo stipendio annuo lordo come Co.co.pro., è possibile individuare quale potrebbe essere il corrispettivo lordo con un contratto a tempo indeterminato con 13 mensilità? Grazie ancora per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
Se il lordo annuale che ti viene proposto è XX.000, sarà XX.000 a prescindere dal contratto che ti verrà applicato, semplicemente come giustamente ti ha risposto qualcuno prima di me con il contratto a tempo indeterminato avrai un netto mensile leggermente inferiore ma oltre a XX.000 maturerai ferie, permessi, TFR e il t.indeterminato (che non è poco). La 13esima si considera già compresa nel lordo annuo di XX.000. se invece intendi sapere quale netto percepiresti partendo da un lordo annuale fisso "Xx.000" come t.indeterminato e come "co.pro", allora sì, indicativamente è possibile, ma occorre sapere innanzitutto qual'è questo lordo annuale e quale aliquota contributiva verseresti come co.pro (17% o 24,72%) .
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Ciao leagle, evidentemente mi spiego proprio male
![]() Ho un contratto Co.co.pro. e piglio 100 lordi all'anno. Mi è stato proposto un contratto a tempo indeterminato (diciamo a 85 lordi per le 13 mensilita'). La giustificazione è stata che, costando molto di piu' per l'azienda (e lo capisco), è stato cosi' determinato il nuovo importo. La mia domanda: come faccio a stabilire se la proposta è equa sia per l'azienda che, evidentemente cosa che mi preme di piu', per il sottoscritto? Sulla base di quali considerazioni è stato fatto questo conteggio che ha portato il mio lordo da 100 a 85? Spero di essermi spiegato meglio e ringrazio per il tempo che vorrete dedicarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
adesso ho capito cosa vuoi sapere, ho fatto due conti veloci ma abbastanza indicativi. Se come Co.pro avevi 100 lordi x 12 mensilità, il corrispondente che ti può offrire la ditta per non aumentare il suo costo di 1 solo €uro sarà indicativamente 76 lordi x 13 mensilità col tempo indeterminato (un buon 24%in meno sulla singola mensilità quindi)
Ovviamente ho considerato la situazione standard. Ciao
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
il mio consiglio: prendi al volo il tempo indeterminato.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.